Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

marcobremb ha scritto:
Invece di pagare il canone e stare zitti mi sembra giusto discutere (anche perchè con il team Rai si contano sulle dita di una mano le cose buone fatte in questi Europei)

Certo, giusto. ;)

Secondo loro invece più di così non si potrebbe fare, perchè stanno dando il massimo...ma vaaaaa:doubt:
 
militoo ha scritto:
...Poi fare una telecronaca è completamente diverso da fare una radiocronaca.

spero tu abbia sentito parlare del grande Chick Hearn...lui le faceva addirittura contemporaneamente, radio- e telecronaca (ed è andato avanti così per circa 40 anni)...:5eek: :evil5: ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Chick_Hearn

spero tu riesca a leggere anche un po' di Inglese, perchè la pagina in quella Lingua è molto più completa ed esaustiva...
http://en.wikipedia.org/wiki/Chick_Hearn
 
E' per questo ci arrabbiamo perchè in RaiSport la gente brava c'e' ma viene confidata a fare altro e nelle partite che contano o nei studi ci troviamo gente impreparata oppure attori delle fiction
 
L’incontro del girone D di Euro 2012 Inghilterra-Ucraina è stato seguito su Rai1, Rai Hd e Rai Sport1 da 6.901.000 spettatori pari al 28.45% di share.

Su Rai Sport2 la vittoria della Svezia sulla Francia è stata vista da 790.000 spettatori (3.26%).

:D :D :D

Ma che siano tutti gli errori che voi trovate (e che ci sono pure, per carità) a far mantenere gli ascolti di così alto livello alla RAI, non solo perchè è l'unica detentrice di diritti della manifestazione? :D :D
 
Mctayson09 ha scritto:
Ecco, così direi che è più corretta la domanda...:doubt: :D :lol:
:D :D :D
Intendevo anche dire (e anche altri sul forum la pensano così) che la RAI comunque viene criticata certamente dai più attenti come da noi del forum, soprattutto perchè possiamo comparare il lavoro della tv free con quello della tv a pagamento che offre certamente (nessuno lo mette in dubbio) un servizio innovativo e permette all'utente di calarsi completamente nell'atmosfera dell'evento con i contenuti più innovativi.

Ad esempio, dei quasi 7 milioni che ieri hanno seguito la gara UKR-ENG, pensate che tutti hanno interesse all'HD, al cronista, agli speciali e a tutto il resto?
Tenete presente anche questo nelle critiche (giuste o innoportune che siano).
 
M. Daniele ha scritto:
Grasso è odioso di suo però non ha detto cose così sbagliate in fondo. Il "so tutto io" Zazzaroni è da radiare. Carina la battuta su Telenorba...chissà se l'hanno letta. :D

E' ormai il metro di giudizio ufficiale della TV italiana. Se non passa per il suo giudizio ormai insindacabile la trasmissione presa di mira crollerà inesorabilmente, quando invece il suo giudizio (parliamo di un grande professionista) dovrebbe essere un solo e semplice parere personale.

Lo stesso Fiorello in un'intervista ammise che una delle sue grandi fortune è essere entrato nelle grazie di Aldo Grasso (e non è cosa da poco!).

RAI come Telenorba: se la poteva risparmiare anche lui. Perchè offendi sia la RAI, ma soprattutto chi lavora a Telenorba. :D :D :D
 
Scusa ma non c'entra assolutamente nulla, un'evento può essere visto anche da 50milioni di persone ma questo non vuol dire che quel evento è stato trasmesso e curato bene ;) :eusa_naughty: E' non permette nemmeno di evitare di criticare un prodotto solo perchè lo vedono in tanti
 
dado88 ha scritto:
Scusa ma non c'entra assolutamente nulla, un'evento può essere visto anche da 50milioni di persone ma questo non vuol dire che quel evento è stato trasmesso e curato bene ;) :eusa_naughty: E' non permette nemmeno di evitare di criticare un prodotto solo perchè lo vedono in tanti
Ho detto tutt'altro. Forse non hai letto i commenti successivi.
 
militoo ha scritto:
Ho detto tutt'altro. Forse non hai letto i commenti successivi.
Quello che ho capito che noi che critichiamo siamo solo una piccola parte e il resto non frega nulla se al commento c'e' gente impreparata
 
militoo ha scritto:
:D :D :D
Intendevo anche dire (e anche altri sul forum la pensano così) che la RAI comunque viene criticata certamente dai più attenti come da noi del forum, soprattutto perchè possiamo comparare il lavoro della tv free con quello della tv a pagamento che offre certamente (nessuno lo mette in dubbio) un servizio innovativo e permette all'utente di calarsi completamente nell'atmosfera dell'evento con i contenuti più innovativi.

Ad esempio, dei quasi 7 milioni che ieri hanno seguito la gara UKR-ENG, pensate che tutti hanno interesse all'HD, al cronista, agli speciali e a tutto il resto?
Tenete presente anche questo nelle critiche (giuste o innoportune che siano).

Certo, non tutti hanno la possibilità di poter partecipare a un forum come questo e poter esporre le proprie opinioni, ma non per questo quelli che stanno zitti o non sono nel forum son contenti di ciò che sta offrendo la Rai (sopratutto qualitativamente) con questi Europei, potrebbe bastarli come anzi potrebbero essere profondamente delusi, come tanti di noi, solo che stanno zitti perchè magari non hanno modo o non hanno voglia di esporsi per esternare le proprie critiche.
 
dado88 ha scritto:
Quello che ho capito che noi che critichiamo siamo solo una piccola parte e il resto non frega nulla se al commento c'e' gente impreparata

Più che non fregare nulla, intendo più un senso di "lasciar perdere", cioè molte persone non ci fanno proprio caso.
Siamo su un forum TV e quindi normale che chi è iscritto è molto più attento in questi particolari e vorrebbe il meglio per la TV (pubblica o a pagamento che sia). Questo intendo.

Dei 19 milioni di spettatori di ITA-IRL quante persone hanno sentito la parola "Britannici" affibbiata erroneamente agli Irlandesi? I più attenti... molti non c'avranno fatto caso. Poi (è su questo non posso che dare ragione a te e agli altri qui) che sia un errore da non lasciar perdere, concordo pienamente.
 
Mctayson09 ha scritto:
Certo, non tutti hanno la possibilità di poter partecipare a un forum come questo e poter esporre le proprie opinioni, ma non per questo quelli che stanno zitti o non sono nel forum son contenti di ciò che sta offrendo la Rai (sopratutto qualitativamente) con questi Europei, potrebbe bastarli come anzi potrebbero essere profondamente delusi, come tanti di noi, solo che stanno zitti perchè magari non hanno modo o non hanno voglia di esporsi per esternare le proprie critiche.

Ah, questo certamente. Concordo.
Però vi invito anche a pensare che a fare da contraltare vi sia una bella parte di utenti che non ci dà troppo peso. Questo dico.
 
militoo ha scritto:
Ah, questo certamente. Concordo.
Però vi invito anche a pensare che a fare da contraltare vi sia una bella parte di utenti che non ci dà troppo peso. Questo dico.
Ho capito ma non condivo io tuo pensiero: E' come dire (adesso esagero di brutto :D) "ricordatevi che con la guerra c'e' qualcuno che ci guadagna bene"
 
dado88 ha scritto:
Ho capito ma non condivo io tuo pensiero: E' come dire (adesso esagero di brutto :D) "ricordatevi che con la guerra c'e' qualcuno che ci guadagna bene"
Appunto, nell'esagerazione ci sarà anche qualcuno che la pensa così nel tuo esempio.
Ma capiamoci: non sto dicendo che sia giusto o meno non dare peso sulla gestione RAI dell'Europeo.

Personalmente, l'errore grave che hanno fortunatamente evitato era quello di non trasmettere 4 partite in diretta (fortunatamente hanno "usato" RS1-2).
Andrebbe "svecchiato" il parco commentatori (problema atavico di mamma RAI).
Per il resto mi sembrano davvero delle esagerazioni. Cioè ho visto di peggio rispetto a questo Europeo. IMHO.
 
Indietro
Alto Basso