Discussioni su Fine Living

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma ci sono novità sul passaggio alla LCN 33? Perché quando scrissi ad agosto dovevano ancora lavorarci, e sono passati più di 4 mesi. Per capire che intenzioni abbiano...
 
Pare che il tutto sia legato ai contratti che Agon Channel aveva con Gold Tv e forse anche quello con 7 Gold. Bisognerebbe sapere quando scadono i contratti, solo allora Scripps Network potrà decidere cosa fare del canale 33.
 
Il canale 33 l'hanno creato ad Agosto, dipende dalle tempistiche.
Agon Channel alla fine ha rovinato la vita a tutti :D
 
Pare che il tutto sia legato ai contratti che Agon Channel aveva con Gold Tv e forse anche quello con 7 Gold. Bisognerebbe sapere quando scadono i contratti, solo allora Scripps Network potrà decidere cosa fare del canale 33.

Speriamo entro l anno si inizia a sapere qualcosa in più
 
Ieri ho visto che sul 49 lcn il canale cambia nome in alto a destra con fineliving a con ilnr.49 molto molto simile al 33 vorra' forse dire qualcosa ??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Nel Mux TIMB3 è stata aggiunta l'EPG (EIT) con SID 50 e da quel che leggo sembrerebbe la programmazione di Fine Living. Programmazione che parte (almeno per il momento) il 27/04 a mezzanotte... ;)
 
Sul canale, appare saltuariamente la scritta: "Fine Living - Per continuare a vedere Fine Living dal 2 Maggio risintonizza la tua tv"

18057994_1301853956530114_3714748421045343488_n.jpg
 
Ma non rimane su LCN 49? Perchè bisogna risintonizzare se il nuovo canale va al 33?
 
Ma non rimane su LCN 49? Perchè bisogna risintonizzare se il nuovo canale va al 33?
Perché cambia Mux e passa dal Mediaset 2 al TIMB3, mantenendo ovviamente il 49.
Il "posto" di Fine Living sul Mediaset 2 viene preso da Food Network LCN 33

Ah vedo che 3750... ha già spiegato tutto in modo più che chiaro... Come non detto
 
Il "posto" di Fine Living sul Mediaset 2 viene preso da Food Network LCN 33

Questa cosa mi mancava, infatti ho appena chiesto nella discussione del canale 20 di Mediaset il perchè non usano lo spazio liberato da Fine Living per il nuovo canale. Ora si spiega tutto.
Ma perchè questi canali NON Mediaset occupano i loro mux?
 
Mi pareva di ricordare che quando hanno attivato il mux 2 , per legge abbiano dovuto ospitare canali di proprietà diversa . Tipo arturo e tv 2000 sulla rai
 
Terminati gli switch off, l'obbligo di cedere almeno il 30% della banda di uno dei Mux, è venuto meno

Non era il 30... ma il 40% (circa 9.5 Mbps). Questo 40% era proporzionale alla capacità trasmissiva: 2 mux per Mediaset (Mediaset1 e Mediaset2) e TIMB (TIMB1 e MBONE - TIMB2) e 1 per Rai (Rai B). Di questi, una parte era destinato alle locali (solo mux MBONE... che poteva avere configurazione locale).
Non è propriamente corretto dire che l'obbligo di cessione è venuto meno con il termine degli switch-off... altrimenti se non ci fosse stata Persidera (e prima ancora TIMB e Rete A) non ci sarebbero le condizioni per avere nuovi entranti (e solo Mediaset non sarebbe bastata). Semplicemente sono mutate le condizioni e le agevolazioni... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso