Discussioni su Fine Living

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io sogno che un domani venga rimpiazzato da una nuova tv con contenuti distanti da RealTime o Dmax o Leonardo.
Purtroppo è troppo presto ora per vedere realizzato il mio sogno.

Allora che venga rimpiazzato Leonardo o altri... Perché Fine Living tra questi canali secondo me è il migliore


L'ho vista poco, ma preferisco mille volte Fine Living a Real Time, IMHO ;)

Anch'io, RealTime ha tutti quei reality osceni che non si possono guardare... Fine Living invece no. Inoltre di DMAX che non mi piace ci sono quei programmi di aste e di motori che occupano metà del palinsesto, quindi per i miei gusti tra i canali di intrattenimento Fine Living è il migliore, anche come branding e auto promozione è fatto molto bene secondo me
 
Sono d accordo ma realtime e dmax si sono conquistati strano ma vero ka fascia dai 9 ai 18 anni con questi programmastri

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Anch'io, RealTime ha tutti quei reality osceni che non si possono guardare... Fine Living invece no. Inoltre di DMAX che non mi piace ci sono quei programmi di aste e di motori che occupano metà del palinsesto, quindi per i miei gusti tra i canali di intrattenimento Fine Living è il migliore, anche come branding e auto promozione è fatto molto bene secondo me

Fine Living è raffinata, troppo raffinata, il pubblico italiano è grezzo ed anche volgare, cerca gli eccessi, lo spettacolo a ogni costo anche quello più impiccione, indiscreto, misero, tetro, scabroso, improbabile e osceno. Il pubblico di RealTime è sovrapponibile a Mediaset. Difficilmente telespettatori fedeli alla Rai s' affezionano a RealTime. RealTime condivide con Mediaset target simili (massificati, incolti, pecorecci) ecco anche perchè a un certo momento decisero di importare AMICI.
 
Ultima modifica:
Quante cavolate!

Per te che appartieni a questa generazione, lascialo dire a chi ha visto il progressivo decadimento culturale dapprima con picchi di gradimento dei peggiori format di Mediaset, i più disgustosi erano guardacaso i più graditi, in seguito il degrado è proseguito con il trionfo del trash di Disovery (RealTime, Dmax), le malattie imbarazzanti, i nani, le ossessioni, ecc....Discovery ha continuato il lavoro iniziato negli anni 80 e 90 da Mediaset.
 
che real time è peggiorata è innegabile, io ho conosciuto real time da luglio 2012, ossia con la conclusione dello switch-off ed era un canale carino, c'era il boss delle torte, cortesie per gli ospiti, cerco/vendo casa disperatamente, paint your life... poi è iniziata l'importazione di troppi format uguali, abiti da sposa poi non ne parliamo, adesso amici, i nani ad ogni ora, le produzioni italiane che hanno fatto amare il canale non ci sono più. Fine living al contrario è più gradevole da vedere e lo sto rivalutando in positivo come canale, se prima real time lo seguivo ogni giorno, adesso è raro che lo guardo, al contrario fine living lo seguo più volentieri
 
Ricordo che non c'e da stupirsi, perché Real Time non é altro che il canale TLC americano con un altro nome, i format che lí vengono creati passano su tutti i canali sorelle in giro per il mondo Italia compresa ;)

La differenza é che qui é sul Dtt e all'estero no, il resto é uguale :)
Semplicemente non é stato fatto il rebranding perché qui da noi aveva già fama come Real Time :)
 
Il boss delle torte continua ad essere presente, anche con i vari ""spin off"", come anche le produzioni italiane con i vari Miccio, Marella, Gozzi ecc.., non sono più quelle di una volta, ma sono rinnovate e sempre gradevoli. I nani e i matrimoni non piacciono neanche a me, ma sono le cose (il nostro piccolo grande amore soprattutto) che portano più ascolti sul canale.
Ascolti che nulla hanno a vedere con lo scarso 0.2 % di Fine Living ;)
 
Su RealTime sono arrivati a programmare "L' uomo senza pene",
una saggia telespettatrice osservava sulla bacheca-facebook
"Create un programma per ogni domanda idiota che mi pongo nella vita, grazie, Real Time!"

Altro scelto a caso da Facebook:
Mi sono imbattuta per puro caso, in questo momento in una puntata di "Amici" (non lo vedo mai) ci sono due ragazzi che litigano in modo pietoso, tra un beep e l'altro. Si usano anche degli spintoni. Diciamo che la scena non è propriamente edificante per lo spettatore ma soprattutto per lo spirito del programma che dovrebbe essere quello di invogliare i giovani al senso di comunità, di collaborazione in un percorso di crescita non solo individuale ma anche sociale.
------
 
Ultima modifica:
Non tutto il pubblico è così. Ad esempio su dmax stanno avendo un successo incredibile programmi come banco di pugni, rimozione forzata, che fanno dello sproloquio e la violenza fisica un must... e non me ne capacito, come molti altri, facendo disaffezionare buona parte del pubblico, seguendo i numeri, dati magari da ragazzini (facciamo scuola..). Ma se i gestori del canali seguono le peggiori tendenze solo per fare numeri, alla fine anche il canale nato e cretao con i migliori propositi (dmax e realtime si erano presentati come una ventata di novità), si livelleranno come qualità e contenuti alla solita TV. Dovrebbero avere il coragio d'insistere nel trasmettere programmi di qualità indipendentemente dagli ascolti. Che come avete detto, prima o poi si verrà premiati come nel caso di fine living.
Ma nel caso dei canali Discovery credo c'entri anche l'aspetto economico. Sarà un colosso, ma tra acquisizioni, esclusive come il rugby ecc, credo che abbiano consumato buona parte del loro budget... E credo che Sky scucisca anche meno soldi.
Spero che una volta che avranno trovato un equilibrio ogni canale riuscirà atrovare una più solida identità e acquisire più qualità.
 
Ahahah
Sicuramente, quella che ha scritto l'ultimo post che hai riportato, non avrebbe detto nulla se, anziché un cane, avessero buttato una persona
L' ho cancellato un attimo dopo che l' ho copiato per evitare commenti come questo ma tu hai fatto in tempo a leggerlo e a commentare.
 
Spero che una volta che avranno trovato un equilibrio ogni canale riuscirà atrovare una più solida identità e acquisire più qualità.
Guarda che, comunque, Questo nostro piccolo grande amore ("il programma dei nani") non potrà piacere e qualcuno è sarà criticato, ma è un programma di qualità, che affronta tematiche sociali importanti..
E stando lì a vedere, anche altri programmi (nonostante in minor misura) lo fanno
 
non mi riferivo a quello, realtime lo seguo poco, ma su dmax posso dire che la qualità è colata a picco. facendomi disaffezionare. Poi hanno messo in mezzo troppa carne al fuoco, anche se non in pianta stabile... dal rugby, ai talent di cucina, per passare dai film e telefilm. Senza contare del fatto che con l'acquisizione di Focus, dmax è stato privato da molte serie. E forse ancora devono trovare dei validi sostituti.
Ormai seguo un paio di programmi ormai in tutta la settimana... Saranno gusti, ma mi avevano abituato bene. XD
 
Ultima modifica:
Sì anche a me i vari programmi di aste a lungo andare stufano e p.es. programmi come Top Gear non li sopporto proprio!
A me piacciono molto i programmi sul cibo, tipo orrori da gustare et similia, ma ultimamente li fanno sempre la mattina presto, a orari un po' scomodi diciamo..
 
a me topgear piace, e piacciono meno i programmi di cucina. :D

Ma il problema è che si sono impuntati a trasmettere sempre lo stesso genere: aste, e tipologia: risse e litigate... per di più replicate allo sfinimento. Senza contare i programmi inutili e vuoti come cacciatori di mostri o di fantasmi...
Dovrebbero differenziare la programmazione e renderla più varia. Facendo contenti un po' tutti.
Nelle prime serate stanno correggendo lentamente il tiro, ma durante il giorno è un disastro. Poi noto che mandano le prime e programmi di punta (almeno per me :D) un po' troppo tardi.

ok fine OT, scusate per lo "sfogo" XD
Se i mod vogliono possono spostare.
 
Ultima modifica:
Anche io programmi di macchine fantasmi ecc.. non li sopporto, per me anche per questo DMAX è calato molto... Fine Living invece propone Man vs Food, Orrori da gustare, Piccantissimo (anche se i due tizi mi stanno un po' su) che seguo sempre volentieri! E poi si aggiungono le mega piscine, le mega case, le case verdi che sono ottimi programmi piacevoli da vedere...

@cr92: non li fanno solo alla mattina, anche all'1 di notte :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso