Discussioni su For You (Chiuso il 20/05/13)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo che mediaset di fare canali free ormai ha quasi finito di sfornarli ;)
Una volta che si coprono tutti targetè inutile...
Quello che manca a mediaset sono per ora:
Italia 2 (telefilm / film e programmi per target maschile)
Mediaset News (All news mediaset che è in fase di test)
Un canale musicale
Bis con i programmi del passato (se mai arriverà ma penso che ci sia mediaset extra già per questo)

Basta direi...

Documentari o canali di storia free scordateveli...
 
ale89 ha scritto:
1 mux = 1 frequenza digitale (questo a tutte le tv e non solo a mediaset ;)

Mediaset aveva 3 frequenze analogiche quindi già 3 frequeze digitali) ;)
1 frequenza poi l'aveva acquistata da Home Shopping europe/Canale D che poi ha fatto diventare Mux Mediaset 2 ;)
E siamo a 4 frequenze sue ;)

Ora nel digitale significa che mediaset = 4 mux da frequenze analogiche ;)

Poi.... ora poichè il beauty contest prevede che ci sono 2 frequenze alle tv ex analogiche ecco mediaset che vuole un 5 mux ;) E non ci vedo nulla di male...

La Rai stessa cosa... 3 frequenze analogiche = 3 frequenze digitali
+ 2 (Mux raiA e Mux Rai B) = 5 frequenze digitali

Telecom: 3 frequenze analogiche = 3 frequenze digitali + 1 con il beauty contest

Rete A: 1 frequenza analogica + 1 per il digitale terrestre = 2 frequenze...

I fatti sono questi...
Poi se dfree decide di affittare lo spazio che c'è di male... loro ci guadagnano!!!

Fine OT
scusa ma sono costretto a riaprire l'OT :)
legando il discorso a quello del thread, la stesse posizioni lcn di ME, HSE24 e QVC sono regolari. sono/saranno canali che rispetteranno ii parametri richiesti di semigeneralisti al 30%, però lo faranno attraverso una" furbata" trovata per aggirare il regolamento. la stessa cosa (in maniera più grave ovviamente vista la rilevanza e importanza della cosa) la sta facendo Mediaset. sta sfruttando delle carenze nelle regolamentazioni (in questo caso visto i conflitti diretti in essere, mi spiace, ma non posso che vederci della malafede atta ad avvantaggiare Mediaset stessa) sta sfruttando la situazione a proprio vantaggio, perchè non ci sono altri operatori nazionali della stessa rilevanza di Mediaset (l'unica potrebbe essere la Rai, ma come tv di stato deve fare attenzione a come vengono utilizzati i soldi dei contribuenti, e e certamente non può prendere alla leggera scelte come quelle di andare in affitto in mux terzi, e Telecom non è Rai e Mediaset, neanche come trattamento di frequenze concesse). chiaro che per tutti questi motivi l'unica che può veramente utilizzare indisturbata questa carenza di vincoli del regolamento, è solo Mediaset a questo punto, che, come nel discorso minore relativo alle lcn dei canali ME HSE24 e QVC, non fa nulla di sbagliato, ma con questi suoi movimenti" boarder-line" crea e creerà disagi ai nuovi operatori che possono avere lo status per operare sul dtt, ma che materialmente non troveranno gli spazi necessari per farlo ;)
 
ale89 ha scritto:
Diciamo che mediaset di fare canali free ormai ha quasi finito di sfornarli ;)
Una volta che si coprono tutti targetè inutile...
Quello che manca a mediaset sono per ora:
Italia 2 (telefilm / film e programmi per target maschile)
Mediaset News (All news mediaset che è in fase di test)
Un canale musicale
Bis con i programmi del passato (se mai arriverà ma penso che ci sia mediaset extra già per questo)

Basta direi...

Documentari o canali di storia free scordateveli...

infatti canali mediaset di storia o documentari non ci saranno mai, oltre perchè non avrebbero materiale, anche perchè sanno benissimo che canali del genere non li vedrebbe nessuno e si sa che la mediaset crea canali solo commerciali dove sanno che faranno ottimi ascolti!!!
 
ale89 ha scritto:
Diciamo che mediaset di fare canali free ormai ha quasi finito di sfornarli ;)
Una volta che si coprono tutti targetè inutile...
Quello che manca a mediaset sono per ora:
Italia 2 (telefilm / film e programmi per target maschile)
Mediaset News (All news mediaset che è in fase di test)
Un canale musicale
Bis con i programmi del passato (se mai arriverà ma penso che ci sia mediaset extra già per questo)

Basta direi...

Documentari o canali di storia free scordateveli...
Quoto e non sono nemmeno tanto sicuro che faranno mai un canale musicale visto come andò Vj Television...
 
DTTutente ha scritto:
Quoto e non sono nemmeno tanto sicuro che faranno mai un canale musicale visto come andò Vj Television...
Beh c'è da dire che quando c'era vj tv poca gente aveva il dtt ;)
Comunque vedremo cosa faranno :)
 
ZoroEntoni ha scritto:
infatti canali mediaset di storia o documentari non ci saranno mai, oltre perchè non avrebbero materiale, anche perchè sanno benissimo che canali del genere non li vedrebbe nessuno e si sa che la mediaset crea canali solo commerciali dove sanno che faranno ottimi ascolti!!!
Il materiale ce l'avrebbero, un accordo con BBC e Discovery anche per il chiaro riuscirebbero molto probabilmente a trovarlo. Il problema è appunto quello degli ascolti, i documentari sono una tematica ancora di nicchia, in Italia, considerata poco commerciale.
 
Più che se fanno già 2 canali di documentari per MP non credo ne farebbero anche 1 in chiaro... si farebbero concorrenza da soli:badgrin: ?
 
fano ha scritto:
Più che se fanno già 2 canali di documentari per MP non credo ne farebbero anche 1 in chiaro... si farebbero concorrenza da soli:badgrin: ?
Allora per il tuo discorso La 5 dovrebbe essere in concorrenza con Mya. Un canale free e uno pay non si fanno concorrenza, dato che ci sarebbero tutte le differenze poste proprio per evitarlo (passaggi ritardati sul free, maggior presenza di roba vecchia, ecc.).
 
floola ha scritto:
Allora per il tuo discorso La 5 dovrebbe essere in concorrenza con Mya. Un canale free e uno pay non si fanno concorrenza, dato che ci sarebbero tutte le differenze poste proprio per evitarlo (passaggi ritardati sul free, maggior presenza di roba vecchia, ecc.).
Mya è un canale tematico mentre La5 è un semi-generalista ;)
 
ale89 ha scritto:
Mya è un canale tematico mentre La5 è un semi-generalista ;)
Quello che però intendevo è che sono comunque entrambi canali destinati al pubblico femminile. Tematiche presenti sia free che pay possono coesistere senza problemi, poste le dovute differenze ;)
 
Il canale ME, sulla posizione LCN del Digitale Terrestre, lo si può definire, FIGLIO di Mediashopping che, il primo marzo 2010 chiuderà i battenti per far posto a ME. Il canale è nato per far concorrenza alla già presente QVC e alla futura HSE24(la cara Home Shopping Europe) quindi, si tratta di un canale rivisitato e ristrutturato dopo parecchi anni dove Mediaset aveva tenuto la stessa scaletta di programmazioni. Quindi in se, non è una novità u.u speravo in Italia 2 ma invece nulla.
 
Torno con interesse sulla questione dei mux.
Mediaset per alloggiare sulle frequenze Telecom e L'espresso, paga, non ci sta gratis. Mediaset si è fatta furba. Sa benissimo che con i mux attuali, non riesce a tenere tutti i canali, altrimenti dovrebbe fare come i locali, bassissima qualità da lasciar vomitare un telespettatore e non credo che sia nei piani Mediaset.
Telecom Italia Media a breve venderà tutti i suoi mux per cercare di coprire i debiti della controllata Telecom Italia che ammontano a circa 40 miliardi di euro. A chi le vuole vendere, è un problema suo, dicono che gliele venderà a Mediaset e nessuno potrà dire nulla poiché è legale.

Su La5 e Mya. Sono canali indirizzati ad un pubblico femminile ma trasmettono programmi diversi e pochi in comune.

Italia 2 non si farà per il momento, poiché quelli di Mediaset non avevano fantasia nell'assegnare il nome al canale. Italia 2 esiste già, è una emittente regionale, non ricordo di quale regione, cercate su google.

Bis è stato ufficialmente lanciato con un altro nome, cioè Mediaset Extra sul DTT e Mediaset Plus su Sky. La programmazione ideata per Bis è la stessa, cambia solo il nome del canale.

Sky parteciperà alla gara di assegnazione di una frequenza nazionale per trasmettere, per minimo 5 anni, canali GRATUITI e l'offerta dovrebbe essere:
Cielo
Cielo +1
Sky TG24
e altri canali che non siamo ancora tenuti a saperlo.

Be, ho finito :p buona giornata a tutti
 
Dige90 ha scritto:
Torno con interesse sulla questione dei mux.
Mediaset per alloggiare sulle frequenze Telecom e L'espresso, paga, non ci sta gratis. Mediaset si è fatta furba. Sa benissimo che con i mux attuali, non riesce a tenere tutti i canali, altrimenti dovrebbe fare come i locali, bassissima qualità da lasciar vomitare un telespettatore e non credo che sia nei piani Mediaset.
non è che abbiano tutto questo bitrate i canali mediaset...
Dige90 ha scritto:
Bis è stato ufficialmente lanciato con un altro nome, cioè Mediaset Extra sul DTT e Mediaset Plus su Sky. La programmazione ideata per Bis è la stessa, cambia solo il nome del canale.
no,la programmazione è differente:BIS doveva contenere programmi del passato,che su mediaset extra sono solo la domenica pomeriggio:eusa_wall:
 
Dige90 ha scritto:
Telecom Italia Media a breve venderà tutti i suoi mux per cercare di coprire i debiti della controllata Telecom Italia che ammontano a circa 40 miliardi di euro. A chi le vuole vendere, è un problema suo, dicono che gliele venderà a Mediaset e nessuno potrà dire nulla poiché è legale.

Italia 2 non si farà per il momento, poiché quelli di Mediaset non avevano fantasia nell'assegnare il nome al canale. Italia 2 esiste già, è una emittente regionale, non ricordo di quale regione, cercate su google.

Bis è stato ufficialmente lanciato con un altro nome, cioè Mediaset Extra sul DTT e Mediaset Plus su Sky. La programmazione ideata per Bis è la stessa, cambia solo il nome del canale.

Sky parteciperà alla gara di assegnazione di una frequenza nazionale per trasmettere, per minimo 5 anni, canali GRATUITI e l'offerta dovrebbe essere:
Cielo
Cielo +1
Sky TG24
e altri canali che non siamo ancora tenuti a saperlo.
Beh ci sono un po di inesattezze ;)

Telecom non è vero che vende tutto anzi ;)
E poi non è piu in debito....

Italia2 si farà... ed era stato detto anche non molto tempo fa... arrivera o a fine 2011 o inizio 2012. Per ora hanno in mente la all news... dopo di quello si penserà a italia2 o come si chiamerà ;)

Bis e mediaset sono 2 cose completamente diverse ma comunque in parte puo essere definito "Bis"

Quella non sarà affatto l'offerta sky ;)
Le ultime notizie ufficiali erano:
Cielo
Cielo 2
Cielo HD
Sky Arte ;)
 
si hanno informazioni sulle 8 ore quotidiane di non televendite?
magari manderanno delle repliche di forum:D :D ?
ciao
 
vj television che ricordi che mi avete fatto tornare... non valeva come canale

Ma quando parte ME?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso