Discussioni su Horror Channel

Le serie le stanno pian piano sostituendo, ma forse mi accorgo solo io che stanno trasmettendo anche nuove serie di genere e anche in prima visione.
 
Io non lo guardò già da un pò appena cambierà qualcosa ritornerò a guardarlo..
 
E fai bene, anzi ti diro' dopo due anni e' finita la via crucis di XENA adesso SHENA capirai me lo vedo su italia uno ;)
 
luna75 ha scritto:
E fai bene, anzi ti diro' dopo due anni e' finita la via crucis di XENA adesso SHENA capirai me lo vedo su italia uno ;)
:lol: :lol: sono passati quasi 4 mesi e ancora nessuna traccia del genere Horror nel daytime
 
jekkers75 ha scritto:
:lol: :lol: sono passati quasi 4 mesi e ancora nessuna traccia del genere Horror nel daytime

non ci sarà mai e chi gestisce il canale è stato chiaro fin dall' inizio su questo ;)
 
alex89 ha scritto:
perchè cosa fanno invece???

Intendo horror che si avvicinano più per i miei gusti...e poi magari anche qualche serata a tema con magari qualche serie horror ;)
 
Boh, io non capisco perché hanno cambiato il nome del canale da Fantasy a Horror Channel. Che senso ha? Ovviamente sarà qualcosa di commerciale... Ma francamente, da appassionato di horror, evito e continuerò ad evitare questo canale.
Mi capita di arrivarci facendo zapping, anche oltre le 22, e ciò che vedo fa inorridire, ma in un altro senso rispetto a quello che dovrebbe essere.
 
beh...all'inizio era così però ora non lo è...può piacere o meno la programmazione ma niente a che vedere con fantasy dove giravano sempre quei due oi tre film.....piuttosto io sento la mancanza di una striscia "classic" questo sì...per classic intendo film horror anni 40/50/60....
 
Si ma anche film classici degli anni 80/90. Non so perché come ho detto non lo guardo se non per caso, ma non mi pare di essermi mai imbattuto in qualche perla di quegli anni. E non parlo necessariamente di Nightmare, Venerdì 13 e compagnia bella ma magari anche film minori degli stessi registi (mi viene in mente qualcosa di Craven come il semi-sconosciuto "La Casa Nera").
 
HORROR CHANNEL e' un canale inutile poi non poarliami di axn scy meglio me sento aahahahaha
 
io direi anche che un canale di questo genere è difficile da costruire per vari motivi:

1. è un genere che non sforna tanti bei film in una stagione e la sua età d'oro è precedente agli anni 90 (il vero problema è che molti snobbano ciò che è troppo vecchio e quindi gli editori si regolano di conseguenza)

2. per fare una programmazione come si deve, bisognerebbe togliere tutti i film horror che vanno in onda su Sky Cinema, Mgm, sui canali Rai e Mediaset.
 
Io spero che chiuda ma a che serve la stessa programmazione di jimmy non ne posso piu di stargate e star trek
 
sì però adesso basta trolleggiare...se vuoi partecipare alla discussione cambia disco....:eusa_wall:
 
alex89 ha scritto:
io direi anche che un canale di questo genere è difficile da costruire per vari motivi:

1. è un genere che non sforna tanti bei film in una stagione e la sua età d'oro è precedente agli anni 90 (il vero problema è che molti snobbano ciò che è troppo vecchio e quindi gli editori si regolano di conseguenza)

2. per fare una programmazione come si deve, bisognerebbe togliere tutti i film horror che vanno in onda su Sky Cinema, Mgm, sui canali Rai e Mediaset.

il problema e' che neanche cinema max trasmette piu' molti horror :sad:
 
theclubber ha scritto:
Si ma anche film classici degli anni 80/90. Non so perché come ho detto non lo guardo se non per caso, ma non mi pare di essermi mai imbattuto in qualche perla di quegli anni. E non parlo necessariamente di Nightmare, Venerdì 13 e compagnia bella ma magari anche film minori degli stessi registi (mi viene in mente qualcosa di Craven come il semi-sconosciuto "La Casa Nera").

A quanto ricordo la casa nera e' stato trasmesso da Fantasy ..
 
Indietro
Alto Basso