Discussioni su Horror Channel

Per le televendite hai ragione... ma è innegabile che ci sono tanti canali molto validi ;)

Per i canali che vengono messi su Sky credo che tu tu riferisca a Real Time e DMAX. Per il primo posso concordare, ma DMAX su Sky ha il valore di avere l'HD soprattutto per il 6 Nazioni (e questo è un vero plus per l'abbonato appassionato) :)

Guarda, io non voglio essere il bastian contrario della situazione :D...ma sinceramente di tutte le difese a Sky quella del DTT non l'ho proprio mai capita :badgrin:...
Dunque, l'argomentazione è che sul DTT ci sono tanti canali quindi Sky chiude i propri perchè quegli altri sono fatti tanto bene...ma quali sono questi altri?

A me vengono in mente praticamente solo i Rai, i Mediaset, i Discovery, Gazzetta Tv e al limite Fine Living...e di cosa si occupano questi canali? Serie tv, factual e sport...quindi secondo il tuo ragionamento Sky dovrebbe chiudere canali di serie tv e factual visto che già ci sono...e come sappiamo non è esattamente così...

Anzi, ad essere chiusi sono paradossalmente proprio quelli che si distinguono dal DTT, o per un tema specifico, come Horror o Extreme, o proprio per una programmazione sui generis, come Babel o Mtv Live HD...
Se poi mi trovi horror, sport estremi, serie tv etniche e musica in HD sul DTT fammi sapere :p
 
peccato peccato che metà dei canali del DTT o:
- sono canali di televendite.
- vengono ficcati su sky come contenuto in più.

So che sei molto amante delle pay straniere, ma in tutte le pay sono visibili i canali in chiaro. Anzi, a differenza nostra, nelle pay straniere non criptano i contenuti come fanno attualmente i canali Rai e Mediaset.
Conviene sia all'editore, che si fa raggiungere da un pubblico maggiore, che all'utente, che trova tutti i canali con un unico dispositivo e telecomando.
Non sono stati messi lì per far credere all abbonato che sono canali Sky ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
@fab90
Come già spiegato, la politica non si gioca sui generi presenti o non presenti sul dtt.
La politica si gioca sul numero. Molti canali erano nati con lo scopo principale di far numero, non di coprire più generi possibili.
Ed attualmente la politica di avere canali per far numero non viene giudicata più un plus, giusto o sbagliato che sia.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Guarda, io non voglio essere il bastian contrario della situazione :D...ma sinceramente di tutte le difese a Sky quella del DTT non l'ho proprio mai capita...
Se poi mi trovi horror, sport estremi, serie tv etniche e musica in HD sul DTT fammi sapere :p
Ma infatti questa del DTT più che una scusa è diventata uno slogan da ripetere ogni volta che qualcuno prova a criticare la gestione Sky. Io ci ho rinunciato a spiegare il mio punto di vista perché tanto ti rispondono sempre dicendo le solite cose, come puoi vedere nei messaggi più recenti.
 
La solita risposta che date da mesi e mesi, come se Sky Atlantic, per quanto valido (ma sono punti di vista, dato che la produzione HBO ha anche i suoi limiti), rappresentasse da solo il massimo della libertà di scelta e per questo dovesse soddisfare i gusti di tutti gli abbonati. Discorso ancora più valido per Sky Arte, che per sua natura è un canale con un pubblico più ristretto e delimitato di Sky Atlantic.

La questione è che Sky ha aumentato la qualità e questo non si nega, ma sta emergendo un problema di quantità molto evidente e quantità si traduce in libertà per lo spettatore di scegliere cosa vedere. Se diminuisci il numero dei canali tagliando interi generi, come nel caso di Horror Channel, mi pare chiaro che tale libertà sia limitata. In questi anni su Sky sono arrivati circa quattro canali e ne sono usciti una decina. Il bilancio non mi sembra in attivo, ma io in matematica sono sempre stato scarso e quindi forse hai ragione tu e chi difende le scelte di Sky.
Però scusa.... ci si lamenta della chiusura di canali per una nicchia di abbonati (persone interessate alle repliche e poco più) e poi quando le nicchie se le cura Sky (Arte, Classica) allora non va lodata?
Se HC avesse avuto contenuti e visione decente allora faremmo bene a lamentarci

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io non ho criticato Sky Arte o Sky Atlantic, né il loro pubblico di riferimento. Semplicemente valutavo la cosiddetta "libertà di scelta" e parlavo chiaramente di "quantità", mentre quei due canali hanno un pubblico ristretto (Atlantic ha un pubblico leggermente più ampio ovviamente).

Facevo notare insomma come la quantità non si possa sostituire con un paio di canali dal bacino più o meno limitato, ma non li ho criticati (ho scritto "per quanto valido"), né ho criticato il fatto che siano rivolti a fasce di pubblico ben precise.
 
Ma infatti questa del DTT più che una scusa è diventata uno slogan da ripetere ogni volta che qualcuno prova a criticare la gestione Sky. Io ci ho rinunciato a spiegare il mio punto di vista perché tanto ti rispondono sempre dicendo le solite cose, come puoi vedere nei messaggi più recenti.


Eh lo so...ma io sono testardo da sempre, non mi arrendo :D :D :)
 
qualcuno però ora mi dieve spiegare perchè Sky non può cambiare la propria politica, oltretutto tocca aspettare settembre per conoscere i dettagli sulla nuova stagione dell'intrattenimento.

il costo dei pacchetti lo fanno i contenuti e non il numero di canali e ovvio che non possono essere tutti contenti di determinate scelte ma la stragrande maggioranza guarda solo determinati contenuti e il resto è solo solleticato dallo zapping.

.
però c'è da dire che spesso su questi canali vengono trasmessi eventi,film,serie che su gli altri non trovano spazio ;)
 
Più che spesso io dico raramente
Qua devo dissentire....horror channel trasmetteva film che non trovi da nessuna altra parte...belli o brutti che erano...anche ultimamente.....è poi questo il punto....non mi potete rispondere che : tanto c'è il ddt ecc.
No c'è nient'altro

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
 
Quando si perdono canali " di nicchia" è sempre negativo. Certo il palinsesto poteva essere migliore ( non hanno mai passato un horror degli anni 50 o 40, i classici per intenderci ). Sicuramente l' offerta sky ( dal mio punto di vista, vedi pure la chiusura di Fox retro ) si è impoverita , soprattutto per chi non vive di solo calcio.
 
Quando si perdono canali " di nicchia" è sempre negativo. Certo il palinsesto poteva essere migliore ( non hanno mai passato un horror degli anni 50 o 40, i classici per intenderci ). Sicuramente l' offerta sky ( dal mio punto di vista, vedi pure la chiusura di Fox retro ) si è impoverita , soprattutto per chi non vive di solo calcio.

infatti ti quoto anche perchè basta vedere che i canali "in esclusiva" sulla numerazione 100 oramai sono pochi, ora qualcuno dirà si ma hai un miliardo di serie tv in prima visione, hai hd e via dicendo, critico il fatto che sono anni che sky non ha canali di genere, vedesi : Horror Channel, Diva universal,Extreme Sports , Fox retro,GXT,Babel,FX, Cooltoon,Live!,Lady Channel,iMGM Channel, ecc...,; questi che ho elencato sono canali di genere quindi sapevi che su questi canali trovavi un particolare genere televisivo.

di esclusivo "visto che sky ama questa parola" nel pack principale ci sono skyuno,skyatlantic,i 5 canali fox, C&I,skyarte,i 2 axn, comedy central,lei,classica e manga (non ho contato icanali +1). Sky deve rivalutare il pack principale.
 
infatti ti quoto anche perchè basta vedere che i canali "in esclusiva" sulla numerazione 100 oramai sono pochi, ora qualcuno dirà si ma hai un miliardo di serie tv in prima visione, hai hd e via dicendo, critico il fatto che sono anni che sky non ha canali di genere, vedesi : Horror Channel, Diva universal,Extreme Sports , Fox retro,GXT,Babel,FX, Cooltoon,Live!,Lady Channel,iMGM Channel, ecc...,; questi che ho elencato sono canali di genere quindi sapevi che su questi canali trovavi un particolare genere televisivo.

di esclusivo "visto che sky ama questa parola" nel pack principale ci sono skyuno,skyatlantic,i 5 canali fox, C&I,skyarte,i 2 axn, comedy central,lei,classica e manga (non ho contato icanali +1). Sky deve rivalutare il pack principale.

Ci sono altri canali del pacchetto base non situati nell'area 100. Ma pare che ve lo dimentichiate sempre.
 
Ci sono altri canali del pacchetto base non situati nell'area 100. Ma pare che ve lo dimentichiate sempre.

Oh io non me lo dimentico affatto :D
Il fatto è che se consideriamo che quei canali (oltre ai 2 Eurosport) sono soprattutto i lifestyle del 400, ci rendiamo conto che oltre ad avere buchi sull'area 100, ne abbiamo altrettanti sull'area 400, per cui meglio "non aprire quella porta" :laughing7: :laughing7: :)
 
Ci sono altri canali del pacchetto base non situati nell'area 100. Ma pare che ve lo dimentichiate sempre.

secondo il mio parere la quantità di canali può anche bastare nel pack principale, anche se dovrebbero colmare la mancanza di canali eliminati in altri modi che ho già detto cioè di includerci il servizio hd senza spesa a parte nei 19,90 mensili, poi sempre secondo il mio parere dovrebbero di più ampliare il pack famiglia di altri canali o generi che al momento questo pack presenta molto poco, e l'offerta infatti prima si presentava troppo sbilanciata, troppi canali nello sky tv, e pochissimi nel pack famiglia, ora potrebbero fare una cosa bilanciata aumentando canali nel pack sky famiglia...

per me nel pack base sono ancora altri i canali inutili, cioè i lifestyle che ripetono sempre i soliti reality o storielle e ovviamente mi riferisco ai "discovery travel e living" , "nat geo people" e il canale "dove lifestyle" , il pacchetto base sono felice se arriva a contenere canali essenziali e utili, senza disperdersi nello zapping in altri canali di poco conto e poco ascolto..
 
Ma riportare in Italia VH1 chiuso vergognosamente per far posto a MTV Music è brutto? Siamo gli unici in Europa senza VH1 e VH1 Classic...
 
Indietro
Alto Basso