Discussioni su Iris

gpp ha scritto:
Discorso corretto il tuo e su cui non si può contestare nulla, ma il mio intervento era dovuto al fatto che per lo stesso motivo Mediaset era stata attaccata più volte dicendo che pensa solo ai soldi (come se avesse fatto un accordo con Sky ai danni dei telespettatori), che se ne frega di promuovere il dtt e via così, mentre invece la Rai se lo fa, lo fa per amore verso l' utente e per aiutare il digitale terrestre. Per questo chiedevo obiettività nelle valutazioni.

d'accordissimo
La Rai pensa molto di più alle sue beghe interne e alle solite lotizzazioni politiche che non ai propri telespettatori
Sicuramente la Rai ,fino a questo momento non ha fatto ASSOLUTAMENTE NULLA per incentivare il dtt,sia per la qualità di trasmissione ,sia per la qualità di programmazione
Finora sul dtt la Rai ha proposto solo canali (ciofeche e noiosissimi)di servizio che sono visti da 4 gatti
Al contrario di molti paesi europei dove il dtt consta di innumerevoli e ottimi nuovi canali
Perchè,per esempio,la Rai non propone i RaiSat del pacchetto Sky che c'è sul satellite?potrebbe essere un buon inizio,o no?
ciao
 
Non si sa il perchè di quest' offerta scadente della Rai, ora hanno promesso che lanceranno due canali che dovrebbero essere chiamati Rai 4 e Rai 5...
Speriamo bene ma conoscendo l' approssimazione che mettono in tutto ciò che fanno...
 
Mi sembra che si stia parlando ESCLUSIVAMENTE basandosi su IPOTESI...Specialmente, parlando di MEDIASET...In quanto non si è ancora capito se metterà sul SAT tutta l'offerta del DTT (escludendo i canali ppv:evil5: ), se metterà i canali pay su SKY e basta oppure se sul SAT non ci metterà proprio niente...Ricordo che, a tutt'oggi, BOING non è sul SAT se non criptato...Sul SAT, fin'ora hanno portato solo MEDIASHOPPING...:doubt:

Direi comunque di aspettare la fatidica data del 21 novembre per avere le idee un pò più chiare...:D

Poi...Per quanto riguarda la RAI...Non vedo scandaloso il fatto che metta annche sul SAT i suoi canali in chiaro...Alla fine, il DTT, è una tecnologia in via di sperimentazione, non coprono ancora il 100% della popolazione...E, inoltre, dubito che molti abbiano comprato fin'ora il decodet dtt per Rai Gulp che, comunque, ritengo un buon canale e per Rai Utile :)5eek: )...:evil5:
 
lucamax ha scritto:
Perchè,per esempio,la Rai non propone i RaiSat del pacchetto Sky che c'è sul satellite?potrebbe essere un buon inizio,o no?
ciao
Perchè, penso, che siano canali in ESCLUSIVA...E, a loro, convengono più i soldi di SKY che auto-finanziarsi con i soldi della pubblicità e del canone...Comunque per fare quei 2 canali ci vuole poco...

gpp ha scritto:
Non si sa il perchè di quest' offerta scadente della Rai, ora hanno promesso che lanceranno due canali che dovrebbero essere chiamati Rai 4 e Rai 5...
Speriamo bene ma conoscendo l' approssimazione che mettono in tutto ciò che fanno...
E' da anni che annunciano questi nuovi canali...:eusa_wall: :doubt: :icon_rolleyes:
 
Ma cosa volete spingere............il dtt deve camminare con le sue gambe...se non và avanti ed è zoppo è per i problemi intrinsechi con cui è stato introdotto da noi cio+ è nato zoppo

I suoi effetti lo ha già fatto rete4 è rimasta dove stava Mediaset ha iniziato la sua pay tv cosa altro volete che arrivi...era questo che doveva portare e questo ha portato

Adesso ci volete mettete dentro la RAI che è stata costretta a farsi due mux si è solo trovata fà capa e collo degli obblighi chi gli sono costati qualche soldino (pochi)

I due mux rai che poi sono solo sulla carta e sono l'altra foglia di fico dopo quella dell'mhp
Questi due mux RAI servono solo all'antistrusti compiacente ad autorizzare il solito sacco di frequenze operato da Mediaset e infatti in tutti questi provvedimenti c'è un bel bla bla in cui si dice che si certo Mediaset puo comprare perchè c'è la RAI che ha due mux (ma quando mai)
 
liebherr ha scritto:
Adesso ci volete mettete dentro la RAI che è stata costretta a farsi due mux

E certo ora il servizio pubblico è un optional, paghiamo il canone poi se il servizio non lo fanno e non portano avanti una tecnologia che DEVONO (cioè dovrebbero) sviluppare non fa nulla. L'importante è avere l'esclusiva della loro qualità video/audio inimitabile e l'isola dei famosi :doubt:

Non sopporto che la tv pubblica si debba smuovere sempre secondo quello che fanno gli altri. :mad:
 
La Rai, poverina, potrebbe distaccare quacuno dei suoi 9.000 (novemila, nine thousand) dipendenti (più svariate migliaia di indotto) a occuparsi seriamente di DTT. Ma siamo OT, concordo.
 
Senza considerare che le fonti di reddito Rai non sono 2 come qualcuno ha scritto, ma bensì 3, ovvero il canone, la pubblicità e LO STATO che elargisce a piene mani sempre soldi nostri.
Fatto stà che ha un bilancio spese che è multiplo di quello di Mediaset, con risultati che si commentano da soli.
Io farei come in un pc infetto da virus, un bel format:C :D

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
LO STATO che elargisce a piene mani sempre soldi nostri.

Ciao.

ovviamente tra i soldi usciti dalle nostre tasche stai calcolando anche quelli degli incentivi dtt e entrati direttamente nelle tasche della solari e quelli che, grazie alla legge gasparri, l'Italia dovrà pagare per le multe affiabbiate dalla UE
 
Ganzarolli ha scritto:
Senza considerare che le fonti di reddito Rai non sono 2 come qualcuno ha scritto, ma bensì 3, ovvero il canone, la pubblicità e LO STATO che elargisce a piene mani sempre soldi nostri.
Fatto stà che ha un bilancio spese che è multiplo di quello di Mediaset, con risultati che si commentano da soli.
Io farei come in un pc infetto da virus, un bel format:C :D

Ciao.

Quoto al 100 %
Purtroppo tutto quello che tocca a piene mani lo Stato italiano,guardate come va a finire!Grande sperpero di denaro pubblico ,cioè soldi NOSTRI
Alitalia ,FFss per esempio
E molti di questi soldi vanno a finire sempre ai soliti politici e burocrati compiacenti....PUAH
 
si certo uno a caso che di nome faceva sottile anche se di corporatura non lo è...mandava a prendere la gregoraci e altre con l'auto blu..........alitalia ma sapete chi l'ha fatto il suo feudo di caccia....di soldi....

Poi oddio la rai ha un casso di sperperi....ma paragonarla a Mediaset che fà solo pattume (tv spazzatura) ...beh il paragone non regge
 
liebherr ha scritto:
si certo uno a caso che di nome faceva sottile anche se di corporatura non lo è...mandava a prendere la gregoraci e altre con l'auto blu..........alitalia ma sapete chi l'ha fatto il suo feudo di caccia....di soldi....

Poi oddio la rai ha un casso di sperperi....ma paragonarla a Mediaset che fà solo pattume (tv spazzatura) ...beh il paragone non regge

si, ma mediaset fà pattume con i suoi soldi,mentre la rai con i nostri...è questo il concetto che crea il malcontento e che molti tentano di spiegarti...

comunque credo che sia un argomaento OT, oltre che ripetuto in centinaia di treahd... :)
 
Concordo che siamo OT ma io mi limito a rispondere ......quanto ai soldi Mediaset è l'altra faccia della Medaglia ossia del duopolio e pure a lei fà conviene che la RAI abbia il canone e resti pubblica....perchè altrimenti una RAI senza canone e sul mercato vorrebbe dire un crollo certo e sicuro di almeno un 20% del suo fatturato pubblicitario.......

Comunque erano pubblici cioè nostri se si pagano le tasse anche i 220 milioni di euro dati per incentivi ai decoder dtt SOLAMENTE MHP e che ora servono a Mediaset Premium
 
liebherr ha scritto:
Comunque erano pubblici cioè nostri se si pagano le tasse anche i 220 milioni di euro dati per incentivi ai decoder dtt SOLAMENTE MHP e che ora servono a Mediaset Premium

Questo è pure vero :badgrin: :evil5:


Propongo azzeramento Rai e privatizzazione :D
 
BeRsErK ha scritto:
si, ma mediaset fà pattume con i suoi soldi,mentre la rai con i nostri...è questo il concetto che crea il malcontento e che molti tentano di spiegarti...

comunque credo che sia un argomaento OT, oltre che ripetuto in centinaia di treahd... :)

QUOTO!
 
Ritornando on topic segnalo che stasera su Retequattro è comparso un banner con scritto: "Cinema e dintorni "e poi la scritta: prossimamente sul digitale terrestre. Che sia questo il nome del canale di film? Comunque quel che è sicuro è che lo spot alludesse proprio ai nuovi canali :)
 
Ultima modifica:
gpp ha scritto:
Ritornando in topic segnalo che stasera su Retequattro è comparso un banner con scritto: "Cinema e dintorni "e poi la scritta: prossimamente sul digitale terrestre. Che sia questo il nome del canale di film? Comunque quel che è sicuro è che lo spot alludesse proprio ai nuovi canali :)
Bene...Iniziano a fare pubblicità...:happy3:
 
liebherr ha scritto:
Concordo che siamo OT ma io mi limito a rispondere ......quanto ai soldi Mediaset è l'altra faccia della Medaglia ossia del duopolio e pure a lei fà conviene che la RAI abbia il canone e resti pubblica....perchè altrimenti una RAI senza canone e sul mercato vorrebbe dire un crollo certo e sicuro di almeno un 20% del suo fatturato pubblicitario.......

Comunque erano pubblici cioè nostri se si pagano le tasse anche i 220 milioni di euro dati per incentivi ai decoder dtt SOLAMENTE MHP e che ora servono a Mediaset Premium

ragionamento che non fa una grinza il tuo, bisognerebbe pure aggiungere una cosa: ma le entrate della pubblicità di m7 alla fine da tasche escono, se non da quelle da cui escono i soldi del canone e gli incentivi per l'acquisto degli mhp ?
altro che "mediaset usa soldi suoi"...
purtroppo per certi cervellini che frequentano il forum è un ragionamento troppo complicato
 
Indietro
Alto Basso