Discussioni su Iris

LorenzX ha scritto:
Premetto, non è mia intenzione di fare il guastafeste, ma i contenuti di un canale sono informazioni riservatissime!
Secondo me, non è ancora sicuro che il canale " elegante di alto profilo culturale" sarà veramente così...
Insomma, gli spettacoli teatrali floppano catastroficamente sulla TV generalista e questi mettono un canale con il teatro free sul DT? :icon_rolleyes:
Senza contare che alcuni spettacoli sono già su Premium a 6€... si verrebbero a creare degli squilibri... :eusa_whistle:
Il teatro ci può stare tranquillamente, non è un canale dove si aspettano i milioni di telespettatori, ma, appunto, un canale di nicchia...Inoltre bisogna vedere il teatro a che ora lo piazzano, potrebbero piazzarlo in mattinata dove i potenziali telespettatori sono molti meno...:evil5:

Comunque, se tutto venisse confermato, questi due canale hanno più le connotazioni di una tv generalista che di tv tematiche...Probabilmente i canali tematici li faranno in pay...:evil5:

Peccato non abbiano pensato ad un canale tipo IT!:icon_rolleyes:
 
uno si chiamerà BIS

Segnalo questo post di un utente sul blog di Davide Maggio in quanto sembrerebbe essere informato, almeno da quanto dice lo stesso Davide Maggio...:evil5:
 
lucasan2 ha scritto:
Secondo me i canali si chiameranno SHOW e LOL!
Mi viene in mente l'ultimo dai LOL! Sundays della FOX in America...d'altronde in italiano un nome per un canale di comicità e difficilissimo trovarlo..."commedia" nella nostra lingua non ha lo stesso significato di Comedy in inglese...
Questo poi sarebbe il terzo tentativo di Mediaset a un canale del genere (dopo Comedy Life di Stream e Happy Tv di Tele+, entrambi nomi poco calzanti) e non credo vogliano ripetersi...
Ah, belle congetture....eheh :D

C'è già Rai Sat show,non penso che Mediaset voglia copiarli
LOL! è molto anglosassone
 
Io penso che siano canali tematici a tutti gli effetti. Perchè hanno una programmazione e un target ben definito, la differenza che passa tra un canale tematico e un generalista è proprio questa, avere un ristretto numero di generi da trasmettere. Forse il fatto che si parli di mandare in onda film, teatro e altre produzioni diverse può ingannare e far pensare ad un palinsesto piuttosto ampio, ma non è così. Su questi canali non vedremo mai sport, informazione o cartoni animati per esempio, nè vedremo programmi che non siano rivolti al target di spettatori per cui sono stati creati, mentre invece sui generalisti si cerca di accontentare un pò tutti e infatti hanno un palinsesto più ampio e completo ;)
 
gpp ha scritto:
Io penso che siano canali tematici a tutti gli effetti. Perchè hanno una programmazione e un target ben definito, la differenza che passa tra un canale tematico e un generalista è proprio questa, avere un ristretto numero di generi da trasmettere. Forse il fatto che si parli di mandare in onda film, teatro e altre produzioni diverse può ingannare e far pensare ad un palinsesto piuttosto ampio, ma non è così. Su questi canali non vedremo mai sport, informazione o cartoni animati per esempio, nè vedremo programmi che non siano rivolti al target di spettatori per cui sono stati creati, mentre invece sui generalisti si cerca di accontentare un pò tutti e infatti hanno un palinsesto più ampio e completo ;)

quoto
 
Un nuovo mux mi sembra davvero difficile intanto perché non deve essere Mediaset visto che non gli daranno mai il permesso per aprirne un terzo e non vedo chi altri possa avere le frequenze... Spero solo che non li mettano su DFree perché a Imperia non abbiamo copertura e mi chiedo cosa aspettino!!
 
ERCOLINO ha scritto:
o ci sarà un nuovo Mux? :D :)
Ti fai le domande, ma ho l'idea che tu sappia già le risposte...:eusa_whistle: :D ;)

gpp ha scritto:
Io penso che siano canali tematici a tutti gli effetti. Perchè hanno una programmazione e un target ben definito, la differenza che passa tra un canale tematico e un generalista è proprio questa, avere un ristretto numero di generi da trasmettere. Forse il fatto che si parli di mandare in onda film, teatro e altre produzioni diverse può ingannare e far pensare ad un palinsesto piuttosto ampio, ma non è così. Su questi canali non vedremo mai sport, informazione o cartoni animati per esempio, nè vedremo programmi che non siano rivolti al target di spettatori per cui sono stati creati, mentre invece sui generalisti si cerca di accontentare un pò tutti e infatti hanno un palinsesto più ampio e completo
Infatti ho parlato di connotazioni generaliste, in quanto verrà trasmesso più di un genere...Per intenderci...FOX trasmette solo ed esclusivamente telefilm e qualche tv movie...Non ci trovi il teatro o i film...;)

Ovviamente non sono canali generalisti a 360°...:evil5:

Si potrebbe parlare di canali multi-tematici... :D
 
Ora mi è venuto in mente che potrebbero mandare questi canali sfruttando il mux DVB-H però mi sembra rischioso per Mediaset fare un passo così in questo momento
 
ERCOLINO ha scritto:
Chissà su che mux li metteranno ,o ci sarà un nuovo Mux? :D :)

Se è così, sarà questa la vera sorpresa, cioè quella più impensata ed inaspettata.
Se non puoi svelare nulla, dacci almento qualche indizio. Può essre il dvb-h? Ci basta un cenno col capo, zitto zitto...
 
Ma ditemi un pò...

se lo mettono sullìaltro mux come facciamo noi a vederlo ossia sul campo nazionale coperto da mediaset metteranno un'altro mux dove posizionare i canali
 
UPDATE

Anche su Italia 1 è passato il famoso banner: “Cinema e dintorni presto sul digitale terrestre”

E su TVBLOG Share scrive:
è uno dei nuovi canali. Io non posso ancora dire niente ma saranno parecchi, tra free e premium.
 
paolo68 ha scritto:
Se è così, sarà questa la vera sorpresa, cioè quella più impensata ed inaspettata.
Se non puoi svelare nulla, dacci almento qualche indizio. Può essre il dvb-h? Ci basta un cenno col capo, zitto zitto...
ma io non credo che Mediaset "dalla sera alla mattina" possa disporre di un nuovo mux...secondo me i 2 nuovi canali andranno su d-free_
 
Ma non possono semplicemente metterli al posto dei vari doppioni che hanno sui due mux?
Io lo spero perchè li vedo entrambi, mentre nuovo mux significa, chiamare l'antennista per un nuovo intervento all'antenna, e d-free significa vederlo solo quando c'è bello...e dato che andiamo incontro alla brutta stagione...:mad:
 
Per me se li mettessero su dfree sarebbe il massimo. Il mux 2 mediaset da me non è stabile come segnale
 
DTTutente ha scritto:
UPDATE

Anche su Italia 1 è passato il famoso banner: “Cinema e dintorni presto sul digitale terrestre”

E su TVBLOG Share scrive:

Scherzi a parte,se queste nuove tv saranno in chiaro,non oso immaginare di quanta pubblicità le infarciranno!!!!
 
lucamax ha scritto:
Scherzi a parte,se queste nuove tv saranno in chiaro,non oso immaginare di quanta pubblicità le infarciranno!!!!
Per il momento non credo, gli inserzionisti non comprano al buio!
E' il bello delle anteprime :D ...poi succederà come dici tu:mad:

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso