- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.703
daWsOn_s ha scritto:E comunque non è la tv a pagamento che traina lo sviluppo del DTT, o perlomeno non deve essere ma.....
Vero, infatti pensano anche di mettere due canali free oltre a quelli a pagamento
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
daWsOn_s ha scritto:E comunque non è la tv a pagamento che traina lo sviluppo del DTT, o perlomeno non deve essere ma.....
liebherr ha scritto:Mediaset non ha nessuna intenzione di trainare il dtt...solo di cercare metodi alternativi alla tv generalista per fare business cioè soldi...la tv generalista perde colpi così dicono e allora come successe anni fò quando pareva che le nuove compagnie telefoniche fossero il nuovo eldorado ecco che Mediaset entrò in Albacom se ben ricordo
Adesso stanno cercando di ritagliarsi uno spazio nella pay tv..un settore ovviamente affine visto che sempre tv è
La strada scelta è stata il dtt ma adesso a ben capire anche i piccoli indizi che Mediaset inizi a orientarsi anche sul sat ma non facendo la guerra a sky che sarebbe solo rovinosa per entrambi bensì collaborando con essa per mero interesse anche se si sno guardati in canesco fino a ieri
Non aprendo una nuova piattaforma Sat a sky non tolgono i paletti imposti all'atto della sua nascita ma nel contempo sky resta monopolista
Insomma un amtrimonio di interessi..i telespettatori se non lo avete capito non sono di certo nelle preoccupazioni di questi operatori se non per quanto si riesce a spremerli a capa...loro magari nelle presentazioni dello loro brochure e bilanci per investitori li chiamano redditualità per abbonato o cosette simili

gpp ha scritto:![]()
Mi pare ovvio che un' azienda privata pensi prioritariamente ai bilanci e quindi a quali strade percorrere per migliorarli. Se questo porta ad un miglioramento dell' offerta sia free che pay alla fine ci guadagna anche l' utente o no? Diverso discorso invece è un' azienda pubblica che (essa si) dovrebbe pensare prima ai suoi "abbonati" (così chiamano che è obbligato a finanziarla) e dopo a fare ascolti o guadagnare soldi, cosa che invece non fa, ma in molti non lo vedono questo controsenso e preferiscono screditare sempre e comunque gli altri solo perchè fanno quelllo che è logico fare per "esistere" e resistere sul mercato

C'è poco da fare, Mediaset e Rai vivono di pubblicità (la Rai anche con il canone, ma senza pubblicità sarebbe fritta), e nuovi concorrenti vorrebbe dire dividere la fetta in più parti, quindi meno soldi.daWsOn_s ha scritto:Io una cosa che vorrei realmente, visto che cambiare nazionalità è leggermente complicato, è la presenza di altri emittenti nuove, nuova concorrenza, nuove reti. Almeno un'altra dico, possibile che è così difficile in Italia? Hanno così potenza pubblicitaria che non si può neanche alleggerire il duopolio?
fano ha scritto:Spero che il Chi TV non uno dei 2 canali free Mediaset che andranno sul DTT,
vero?
Lo troverei abbastanza inutile come canale...
fano

mattia86 ha scritto:4 - Salta l’accordo tra Mondadori e Magnolia per la creazione del canale di gossip.
Boothby ha scritto:C'è poco da fare, Mediaset e Rai vivono di pubblicità (la Rai anche con il canone, ma senza pubblicità sarebbe fritta), e nuovi concorrenti vorrebbe dire dividere la fetta in più parti, quindi meno soldi.
Mediaset poi è una società quotata in borsa, deve per forza crescere (anche se risulta difficile credere abbia ancora margini per farlo).
gpp ha scritto:Dobbiamo entrare nell' ottica che i contenuti migliori si pagano,
gpp ha scritto:e preferiscono screditare sempre e comunque gli altri solo perchè fanno quelllo che è logico fare per "esistere" e resistere sul mercato![]()
Con la banda che c'è sul DTT 2 canali HD in un mux ci stanno già stretti.Ganzarolli ha scritto:I margini ci sono eccome!
Tu credi che se facessero una pay sul dtt con un pacchetto a 8 euro al mese SENZA ABBONAMENTO e con decoder in libera scelta, magari con qualche canale in hdtv seria e di qualità, credi che farebbero pochi affari?
IMHO farebbero i miliardi e la felicità di molti utenti stanchi della tv generalista e di tutti i disdettati Sky![]()
Non hai considerato l'arrivo del dvb-t2, con cui la banda aumenterà considerevolmente.Boothby ha scritto:Con la banda che c'è sul DTT 2 canali HD in un mux ci stanno già stretti.
Inoltre peccato che con 8€ al mese non rientrerebbero mai nei costi (con quello che costa un mux terrestre a copertura nazionale, e se avessero voluto davvero fare una cosa del genere, avrebbero puntato sul satellite).
carlo38 ha scritto:secondo me, mediaset ha un solo problema:la nuova legge gentiloni

Ah ok, parlavi di dvb-t2. Si quello potrebbe portare ad interessanti novità.Ganzarolli ha scritto:Non hai considerato l'arrivo del dvb-t2, con cui la banda aumenterà considerevolmente.
), in secondo luogo perchè potrei usufruirne direttamente.Si la concorrena di Mediaset ha abbassato i prezzi, però tieni conto che Sky ha raggiunto l'attivo di bilancio solo con l'esercizio chiuso quest'estate.Ganzarolli ha scritto:Tieni conto che una partita in ppv sul sat (prima del dtt) costava circa il triplo (tralasciando i costi dell'abbo) di quello che costa sul dtt.
daWsOn_s ha scritto:Io una cosa che vorrei realmente, visto che cambiare nazionalità è leggermente complicato, è la presenza di altri emittenti nuove, nuova concorrenza, nuove reti. Almeno un'altra dico, possibile che è così difficile in Italia? Hanno così potenza pubblicitaria che non si può neanche alleggerire il duopolio?