Discussioni su Iris

daWsOn_s ha scritto:
Ragazzi se vi interessa ho pubblicato il video sul mio sito.


L'Italia mi fa sempre più schifo, chi è che diceva che è meglio 100 con qualità del genere che 10 con ottima qualità?? COME DIAVOLO SI PUO' ASCOLTARE UNA QUALITA' AUDIO SIMILE?????
intanto va bene così... meglio i canali.... quando poi la copertura dei mux sarà ottima vedrai che li distibuiranno meglio nei mux....
 
gpp ha scritto:
Per Bis è ancora presto per parlare di multiplex in quanto la sua attivazione non avverrà subito.

Per le altre domanda è ugualmente presto per poter dire qualcosa di più, se ne saprà qualcosa forse dopo l'assemblea alla quale ci sarà anche Ercolino, io credo (ma è solo un mio parere) che la pay per view con formula "paghi solo quello che vedi" rimarrà lo stesso, magari sarà affiancata anche da una pay tv accessibile con la stessa scheda.

io avevo capito che rimanevano i 7 pay for wiew + 3 nuovi paytv a primavera...

ora con queste nuovi rumors si sta facendo un pò di confusione :icon_rolleyes:
 
io non capisco i 7 canali sport e i 7 gallery... che vuol dire... faranno una partita per canale e la replicheranno x 24 ore e per una settimana??? non credo....
 
Capisco la delusione dei puristi del video/audio, però cosa ci si potrebbe aspettare dai canali free se da noi anche le tv a pagamento (badate bene, a pagamento a cifre non a buon mercato) offrono una qualità balbettante?
Io non sono un purista e per me andrebbe bene la qualità dei canali generalisti Mediaset, mentre il resto dei canali è un pò sotto il mio limite di tollerabilità; comunque se devo essere sincero preferisco avere la visione "disturbata" da squadrettamenti e pixel evidenti, ma vedere programmi di mio gusto e avere la più ampia scelta possibile, piuttosto che vedere immagini ottime e audio fedelissimo e poi dover scegliere tra pochi generi e quindi guardare programmi che poi non sono di mio interesse. Questo ovviamente nei limiti della decenza come ho detto prima, in altre parole se si deve fare un sacrificio io rinuncerei alla qualità rispetto alla quantità, però ripeto che comprendo le ragioni di chi invece vuole la qualità, l' ideale sarebbe unire le due cose però al momento attuale mi pare che non sia possibile per varie ragioni non solo tecniche o commerciali :)
 
gpp ha scritto:
Capisco la delusione dei puristi del video/audio, però cosa ci si potrebbe aspettare dai canali free se da noi anche le tv a pagamento (badate bene, a pagamento a cifre non a buon mercato) offrono una qualità balbettante?
Io non sono un purista e per me andrebbe bene la qualità dei canali generalisti Mediaset, mentre il resto dei canali è un pò sotto il mio limite di tollerabilità; comunque se devo essere sincero preferisco avere la visione "disturbata" da squadrettamenti e pixel evidenti, ma vedere programmi di mio gusto e avere la più ampia scelta possibile, piuttosto che vedere immagini ottime e audio fedelissimo e poi dover scegliere tra pochi generi e quindi guardare programmi che poi non sono di mio interesse. Questo ovviamente nei limiti della decenza come ho detto prima, in altre parole se si deve fare un sacrificio io rinuncerei alla qualità rispetto alla quantità, però ripeto che comprendo le ragioni di chi invece vuole la qualità, l' ideale sarebbe unire le due cose però al momento attuale mi pare che non sia possibile per varie ragioni non solo tecniche o commerciali :)
quoto
 
No, più che per motivi tecnici commerciali è perchè non se ne importano nulla i broadcaster e infatti ecco il risultato. Negli altri paesi non esiste una cosa del genere, rispetto sia per l'utente sia per chi produce qualcosa.

Voi che accettate squadrettamenti e cose simili siete la dimostrazioni di quello che ho detto in Italia! (ovviamente senza offesa ;) )

Odio l'Italia
 
gpp ha scritto:
Capisco la delusione dei puristi del video/audio, però cosa ci si potrebbe aspettare dai canali free se da noi anche le tv a pagamento (badate bene, a pagamento a cifre non a buon mercato) offrono una qualità balbettante?
Io non sono un purista e per me andrebbe bene la qualità dei canali generalisti Mediaset, mentre il resto dei canali è un pò sotto il mio limite di tollerabilità; comunque se devo essere sincero preferisco avere la visione "disturbata" da squadrettamenti e pixel evidenti, ma vedere programmi di mio gusto e avere la più ampia scelta possibile, piuttosto che vedere immagini ottime e audio fedelissimo e poi dover scegliere tra pochi generi e quindi guardare programmi che poi non sono di mio interesse. Questo ovviamente nei limiti della decenza come ho detto prima, in altre parole se si deve fare un sacrificio io rinuncerei alla qualità rispetto alla quantità, però ripeto che comprendo le ragioni di chi invece vuole la qualità, l' ideale sarebbe unire le due cose però al momento attuale mi pare che non sia possibile per varie ragioni non solo tecniche o commerciali :)
dipende anche che tv hai..se è HD read lo noti di +...
ma cmq ai amanti del hd cm me un consiglio: la qualità si trova con home video
 
franema ha scritto:
ma l'aggiornamento del palinsesto da parte di digital-sat sarà settimanale?
Contiamo di farlo... vedremo come e quando nelle prossime settimane.

Invito TUTTI a non uscire dall'argomento, nonostante l'interessante dibattito sui mux, cui si fa riferimento altrove.

Qui teniamo il topic STRETTAMENTE legato a Iris e Bis, grazie!
 
Primo commento a caldo sui palinsesti: se il buongiorno si vede dal mattino, che roba brutta... non puoi vantarti di essere la "prima tv in chiaro a trasmettere Queer as Folk" se poi lo sbatti (quando va bene) all'una di notte...

E anche il resto mi sembra un po' povero, per ora... oh poi sono io che sono abituato ai vari canali Sky... però non nego che sono un po' deluso da questa prima settimana...
 
in effetti sei abituato a sky...è questo è già tre quarti di risposta..per chi non lo ha è una base di partenza sicuramente deve migliorare c'è qualcosa di buono però
 
franema ha scritto:
in effetti sei abituato a sky...è questo è già tre quarti di risposta..per chi non lo ha è una base di partenza sicuramente deve migliorare c'è qualcosa di buono però

concordo ;)
 
franema ha scritto:
in effetti sei abituato a sky...è questo è già tre quarti di risposta...

La qualità di un palinsesto non può prescindere da un'analisi "qualità\prezzo", e su questo versante non mi sembra che Sky sia così competitivo... :eusa_think:

Ripeto, evitiamo "giudizi universali" basati sulla prima settimana di programmazione e attendiamo almeno le prime messe in onda. ;)
 
sk ha solo 3 canali gratuiti se non erro...

cmq spero che il palinsesto migliora e sn felice per higlander cori me lo vedo, per la prima volta :D
 
daWsOn_s ha scritto:
No, più che per motivi tecnici commerciali è perchè non se ne importano nulla i broadcaster e infatti ecco il risultato. Negli altri paesi non esiste una cosa del genere, rispetto sia per l'utente sia per chi produce qualcosa.

Quando dico commerciali mi riferisco all' esigenza, per motivi di soldi, di inserire quanti più canali possibili su un multiplex, perchè dalla banda data a editori terzi si guadagna un pò di denaro tanto per fare un esempio, quindi ogni broadcaster cerca di mettere quanti più canali possibili e se c'è da andare a compromessi vista la ridotta disponibilità di banda cosa fa? Rinuncia a guadagnarci mettendoci meno canali? Assolutamente no! Riduce lo spazio e quindi la qualità di tutti gli altri. Quando dici che è una mancaza di rispetto verso il telespettatore hai ragione, in effetti alla fine chi ci perde è proprio questi. Però penso che rispetto e attenzione verso lo spettatore voglia dire anche offrirgli la migliore varietà d' offerta possibile, infatti ripeto: tu ti accontenteresti di avere un solo canale a disposizione con la massima qualità ma che trasmette solo programmi che non ti interessano? Non credo che ti metteresti seduto a guardare solo perchè trasmette immagini nitide e audio perfetto senza avere nessun interesse per quello che dicono i protagonisti del programma giusto?
daWsOn_s ha scritto:
Voi che accettate squadrettamenti e cose simili siete la dimostrazioni di quello che ho detto in Italia! (ovviamente senza offesa ;) )

Insomma non è proprio senza offesa ad essere sinceri, in pratica dici che se in Italia non si punta sulla qualità è per colpa di chi si "accontenta" dei compromessi, non mi pare quindi una affermazione lusinghiera, ma vabbè facciamo finta di niente...:eusa_whistle:
 
fra831 ha scritto:
dipende anche che tv hai..se è HD read lo noti di +...
ma cmq ai amanti del hd cm me un consiglio: la qualità si trova con home video

Si questo è vero, dipende dalla qualità della tv ;)
Comunque ribadisco che io non critico chi critica (scusate il gioco di parole) la scarsa qualità , mi pare di aver detto che li capisco, ho solo voluto far riflettere su quanto sia conveniente sacrificare in termini di contenuti e numero di canali, per avere una migliore qualità, tutto qui :)
 
Indietro
Alto Basso