Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stravolgimenti dovuti all'auditel, con la programmazione attuale hanno più che raddoppiato gli ascolti, purtroppo possiamo farci poco, campano di pubblicità e si adeguano ai gusti del telespettatore medio...stefio ha scritto:All'inizio Iris aveva anche dei documentari , ora non ci sono !!!![]()
Hanno anche cambiato genere dei telefilm trasmessi meno sit-com più telefilm "seri" .![]()
Anche il modo di posizionare i film nel palinsesto è cambiato , prima si andava per decenni e si iniziava la mattina con i film più vecchi fino ad arrivare la sera con quelli più recenti, ora è un guazzabuglio sembra che chi si occupa di ciò abbia le idee molto ma moooolto confuse .![]()
Sono spariti anche il teatro e la musica classica del Venerdì .Vabbè queste ultime son più da servizio pubblico quindi dovremmo chiederli alla Rai.
![]()
![]()
![]()
reese ha scritto:Vero...
reese ha scritto:Le vostre lamentele sono sacrosante. Sono anche le mie da spettatore. Purtroppo però, lavorandoci, so che non sempre è possibile rispettare tutti gli orari comunicati alle guide tv e pubblicati su internet o epg, non per incuria ma per reali esigenze tecniche. Fate come me, programmate il PVR con larghissimo anticipo in testa e larghissimo posticipo in coda...
Condivido. E alla fine su una rete free questo discorso regge pure (anche se rimane la mia speranza di non vedere Iris diventare un'altra Rete 4). Vado un po' OT e ricordo che cose simili sono già successe con Cult (quello che è ora non ha niente a che vedere con il vecchio Cult Network Italia), e quello perdipiù è un canale a pagamento che quindi dovrebbe pensare un po' di meno all'Auditel, ma si sa che le cose sono cambiate anche per la pay tv.reese ha scritto:Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale. Dubito che si possa tornare indietro. La Pisani dirige la rete, quindi...
reese ha scritto:Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale. Dubito che si possa tornare indietro. La Pisani dirige la rete, quindi...
Certamente... speriamo che alla lunga non annoi, altrimenti... nuova rivoluzionereese ha scritto:Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale.
Uhm.... tanto tempo fa suppongo?stefio ha scritto:Martedì 21 - ore 0.30 - QUANDO LE DONNE AVEVANO LA CODA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=19586
DaiiiMrBlueEyes ha scritto:Uhm.... tanto tempo fa suppongo?![]()
CiaoLampa ha scritto:Io Iris lo vedo molto squadrettato ed inoltre il mio PVR non vede neppure il canale 36...
Qualcuno di voi le ha registrate?
Potrei averle?
Pe favore!