Discussioni su Iris

stefio ha scritto:
All'inizio Iris aveva anche dei documentari , ora non ci sono !!! :icon_twisted:

Hanno anche cambiato genere dei telefilm trasmessi meno sit-com più telefilm "seri" .:eusa_naughty:

Anche il modo di posizionare i film nel palinsesto è cambiato , prima si andava per decenni e si iniziava la mattina con i film più vecchi fino ad arrivare la sera con quelli più recenti, ora è un guazzabuglio sembra che chi si occupa di ciò abbia le idee molto ma moooolto confuse .;)

Sono spariti anche il teatro e la musica classica del Venerdì . :sad: Vabbè queste ultime son più da servizio pubblico quindi dovremmo chiederli alla Rai. :lol: :lol: :lol:
Stravolgimenti dovuti all'auditel, con la programmazione attuale hanno più che raddoppiato gli ascolti, purtroppo possiamo farci poco, campano di pubblicità e si adeguano ai gusti del telespettatore medio...
 
Quella degli orari sì che è una mancanza: "Casa Vianello" era indicato dieci minuti dopo l'orario di inizio effettivo anche due mattine fa, mentre sempre martedì "Prison Break" segnato alle 20.55, ma poi iniziò ad orario regolare.
 
Tutti i canali dovrebbero rispettare gli orari che loro stessi mandano. IRIS dovrebbe rispettare le 09.07 per mandare Casa Vianello. (che poi, non potrebbero dare un unico orario che sarebbe sempre lo stesso per tutta la settimana? No. Lunedì alle 09.29, Martedì alle 09.03, Mercoledì alle 09.25, Gioved' alle 09.07, Venerdì alle 09.18 e così via...) Secondo me se regolarizzassero gli appuntamenti riuscirebbero ad avere più telespettatori. Li fidelizzerebbero, se così si dice.
RAI 4, non è da meno. Che da come orario di Fisica o chimica sabato scorso le 19.50 ma poi durante la giornata cambia alle 19.40. E' normale?
Poi si parla di Sky. E' vero che l'abbonamento costa ma ai canali che seguo, Sky/FOX, questo non è mai accaduto.
 
Le vostre lamentele sono sacrosante. Sono anche le mie da spettatore. Purtroppo però, lavorandoci, so che non sempre è possibile rispettare tutti gli orari comunicati alle guide tv e pubblicati su internet o epg, non per incuria ma per reali esigenze tecniche. Fate come me, programmate il PVR con larghissimo anticipo in testa e larghissimo posticipo in coda...
 
reese ha scritto:
Le vostre lamentele sono sacrosante. Sono anche le mie da spettatore. Purtroppo però, lavorandoci, so che non sempre è possibile rispettare tutti gli orari comunicati alle guide tv e pubblicati su internet o epg, non per incuria ma per reali esigenze tecniche. Fate come me, programmate il PVR con larghissimo anticipo in testa e larghissimo posticipo in coda...

Forse il rispetto degli orari è l'ultimo dei problemi. Reese, l'ho detto in maniera garbata, e sempre con rispetto per chi lavora in quella che io considero una grane e seria azienda. Cio' che non è più rispettato (e molti sopra concordano con questa triste analisi) è il progetto di Iris. Oggi ho visto il nuovo promo del ciclo "In America". Con una enfasi "da Italia1" la voce fuori campo fa l'acronimo di America: Azione, Inseguimenti, Rapine... Non ricordo altro, mi rifiuto. Il vecchio ciclo "Made in Usa" era ben altra cosa. Classici come "Il laureato, ma anche film nuovi come "Million Dollar Hotel", "L'uomo che non c'era", "La sottile linea rossa". Sono sconcertato. Ho perso il più bel canale de dtt italiano. Meno male che ho Studio Universal. Ma la Pisani che dice?
 
Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale. Dubito che si possa tornare indietro. La Pisani dirige la rete, quindi...
 
reese ha scritto:
Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale. Dubito che si possa tornare indietro. La Pisani dirige la rete, quindi...
Condivido. E alla fine su una rete free questo discorso regge pure (anche se rimane la mia speranza di non vedere Iris diventare un'altra Rete 4). Vado un po' OT e ricordo che cose simili sono già successe con Cult (quello che è ora non ha niente a che vedere con il vecchio Cult Network Italia), e quello perdipiù è un canale a pagamento che quindi dovrebbe pensare un po' di meno all'Auditel, ma si sa che le cose sono cambiate anche per la pay tv.
 
reese ha scritto:
Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale. Dubito che si possa tornare indietro. La Pisani dirige la rete, quindi...

Grazie, Reese. Ricordo che in una prima intervista del novembre 2007, in occasione della presentazione della rete, Miriam Pisani affermò che, senza il peso dell'Auditel, e con la ricchissima library di Mediaset, per un bel po' si sarebbero divertiti a fare un certo tipo di televisione, diversa dalle altre. E ci siamo divertiti anche noi, per almeno due anni. Il restyling del 01 novembre 2009, invece, ha segnato il declino del canale. In questi giorni, con il ciclo dedicato al festival di Venezia (e soprattutto con la mega programmazione di oggi) si ragiona un po'. Va bene il cinema italiano il lunedì sera, va bene caffè letterario la domenica. Altro non vedo se non CSI, 24 e The Shield a raffica, da mesi. Comprendo il perchè non si torni indietro, ma vorrei che, almeno nella organizzazione dei cicli, ed anche nella forma (consentimi, nuovamente raffinata e meno pacchiana e ridicola degli spot e dei promo attuali), si susciti un po' di interesse per il cinema. Insomma, fare di Iris un po' lo Studio Universal nostrano. Accarezzare di nuovo l'amore per il cinema. Non chiedo troppo. Se puoi, passa parola a chi di dovere, tenuto conto anche delle lamentele degli altri (Stefio in particolare, che, pazientissimo nel segnalare i migliori film della settimana, da un po' è costretto ad evidenziare Carambola e filotto, Cornetti alla crema, I nipoti e tutta la generazione di Ringo, le Rivinicite nei College, Un'estate un amore, I massacri nelle ville isolate e i musicarelli di Little Tony).Noi ci speriamo.Chissà.
 
reese ha scritto:
Iris è nata ne 2007 ed era sola. Poi è arrivata Rai4, RaiExtra e RaiPremium sono diventate free, sono arrivate le rilevazioni auditel eccetera eccetera. E siccome fare tv costa parecchio e gli inserzionisti sono importanti, probabilmente è stata fatta qualche scelta più commerciale.
Certamente... speriamo che alla lunga non annoi, altrimenti... nuova rivoluzione ;)
 
segnalazioni dal 13 al 19 settembre

Questa settimana vi segnalo ... ::D

Domani - ore 15.25 - I TRE LADRI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25661 ;
Mercoledì - ore 15.25 - LETTO A TRE PIAZZE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=13262 ;
Giovedì - ore 15.25 - I DUE MARESCIALLI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=8408 ;
Giovedì - ore 17.10 - COME TI AMMAZZO UN KILLER - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5940 ;
Venerdì - ore 15.40 - TOTO' CONTRO MACISTE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25388 ;
Sabato - ore 13 - LA NOTTE DI PASQUINO - http://www.film.tv.it/scheda.php/film/24157/la-notte-di-pasquino/ ;
Domenica - ore 13.30 - ZORBA IL GRECO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=28345 .
 
Settimana Dal 20/9 Al 26/9

Segnalazioni della settimana sono :

Lunedì 20 - ore 15.30 - TOTO', PEPPINO E LA DOLCE VITA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25405 ;
Martedì 21 - ore 0.30 - QUANDO LE DONNE AVEVANO LA CODA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=19586 ;
Martedì 21 - ore 15.05 - TOTO' E PEPPINO DIVISI A BERLINO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=25397 ;
Mercoledì 22 - ore 13.20 - UN LADRO IN PARADISO - forse ispirato dalla poesia di Eduardo de Filippo " Vincenzo De Pretore" - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=12972 ;
Mercoledì 22 - ore 14.50 - ARRANGIATEVI - qui è Totò che fa da spalla a Peppino , il vero protagonista ;) - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=2057 ;
Mercoledì 22- ore 21 - I SIGNORI DELLA TRUFFA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=22921 ;
Giovedì 23 - ore 15.20 - SIAMO TUTTI POMICIONI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=22803 ;
Sabato 25 - ore 21 - SPOSI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=23775 - con lui http://it.wikipedia.org/wiki/Nik_Novecento chi se lo ricorda ? ;) ;
Sabato 25 - ore 22.50 - ARRIVEDERCI E GRAZIE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=2095 ;
Domenica 26 - ore 14.20 - MIA MOGLIE SI SPOSA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=14745 .
 
Lampa ha scritto:
Io Iris lo vedo molto squadrettato ed inoltre il mio PVR non vede neppure il canale 36...

Qualcuno di voi le ha registrate?
Potrei averle?

Pe favore!
Ciao
Inizialmente registravo le puntate in quanto volevo creare un archivio, ma gli episodi sono andati in onda ad orari sempre diversi perdendone alcuni, quindi ho lasciato perdere l'idea archivio.
Ad esempio oggi 5 episodi a partire dalle 11.00, domani 1 episodio ma alle 8.21, venerdi alle 9.09...mah...
Registro ora solo per vedere le puntate in quanto non ci sono a quell'ora, e mi tocca impostare timer lunghi :doubt:
 
Ultima modifica:
tanto i + sapranno che iris manda in onda casa vianello...se poi la manda in onda a orari a caso è un dettaglio
 
Indietro
Alto Basso