Discussioni su Iris

xyz ha scritto:
IMHO potrebbero fare come ai bei tempi dell'analogico satellitare o nei primi anni del digitale satellitare... un bel canale in time-sharing... alla mattina dalle 07.00 alle 22.00 il canale Rai Gulp, e a seguire dalle 22.00 alle 07.00 il canale Rai Edu.

cioè come facevano con Raidoc e Raifutura?? :happy3:
 
BeRsErK ha scritto:
cioè come facevano con Raidoc e Raifutura?? :happy3:

Si, è un idea. Come del resto IMHO sarebbe interessante un time-sharing fra Boing e un canale di serie TV... cartoni fino alle 21.00, serie TV dalle 21.00 in poi; del resto se la banda scarseggia...
 
Se fossero veramente bravi e aggiustassero la banda togliendo tutti quei doppioni (anche i canali inutili PER ME) potrebbe anche testare in 16:9...non hanno scuse sono canali all-digital quindi nessun problema da dover gestire anche le trasmissioni analogiche
 
Facendo l'ipotesi assurda che tutti ricevano insieme dfree, mediaset 1 e 2 si libererebbero 6 slot che equivale a praticamente altri 24mbit :sad: :sad:
 
Magari

BeRsErK ha scritto:
cioè come facevano con Raidoc e Raifutura?? :happy3:

magari idee del genere...aspetto fiducioso i canali free di mediaset..ed inoltre il sistema pangea potrebbe essere anche un aiuto per canali non-porno oppure no?
Ps: a proposito...su conto tv ora c'è anche la serie C!!! A 5 euro!!!!
 
daWsOn_s ha scritto:
Se fossero veramente bravi e aggiustassero la banda togliendo tutti quei doppioni (anche i canali inutili PER ME) ....

Dimentichi però che alcuni "doppioni" servono per 2 motivi:
1. aggirare l'ostacolo della legge che impone di cedere una parte di banda a terzi...Mediaset cede banda a SI e SI24, in cambio DFree ospita R4, I1 e MS, e via dicendo...così la legge è contenta, forse non gli utenti...
2. dare ridondanza per zone dove NON si ricevono tutti i 3 mux

Per esempio se Mediaset ponesse anche C5 su dfree al posto di MS, un po' di spazio ne MUX2 si libererebbe:
oltre agli ospitati Class news, ComingSoon e BBC, ci starebbero anche MS e le 2 nuove reti!
Ma a questo punto quelli non coperti da Dfree si lamenterebbero...e anche quelli non coperti dal mux2....

E' una coperta corta: l'unica soluzione sarebbe imporre la cessione di una parte della banda SOLO a Switch-over terminato. Ora la banda è troppo poca...altro che cederne a terzi...

Per il 16/9: su Premium poi qualcosa potrebbero dare in ogni caso se volessero...;)
 
La notizia che arriveranno due nuovi canali è grandiosa, ma anche se non avranno una qualità audio/video perfetta non credo che qualcuno muoia... :icon_rolleyes:

Come dire... dopo 2 anni di stallo non possiamo permetterci di storcere il naso davanti a niente!! :lol:

-15...
 
No per carità, solo che io sono uno di quelli pro qualità! Certo perfetta non lo sarà, ma se fanno qualcosa tipo la7 e boing...cioè è improponibile anche un bambino lo capisce
 
xyz ha scritto:
Pensate che bello se i due canali mediaset venissero trasmessi solo in modalità interattiva come Italia1 Plus... per costringere la gente ad acquistare un decoder interattivo e poter contare di conseguenza su un parco di potenziali acquirenti MP maggiore :)

Già dal punto di vista economico è quasi un azzardo metterli solo sul dtt in quanto il bacino d' utenza è limitato, se li mettessero solo come flusso interattivo pensa quanta gente, anche possedendo il decoder mhp, riuscirebbe a vederli :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Ragazzi ci siamo lamentati ad ogni occasione del fatto che non c'è stata una novità negli ultimi tempi per quanto riguarda nuovi canali dtt, quando li mettono ci mettiamo a lamentarci dell' eventuale (perchè parlare prima di verdere?) qualità non eccelsa...insomma un pò di equilibrio e pensiamo che qualsiasi cosa propongano questi canali e con qualsiasi qualità sono comunque gratis, non paghiamo nulla. Inoltre vorrei far notare che dipende dal multiplex in cui vanno messi e dal suo affollamento, non credo che andranno sul Mediaset a, quello è pieno già ora, gli altri cioè il b e il dfree sono invece un pò meno pieni.
 
Prima ci si lamenta che ci sono pochi contenuti in chiaro, quando arrivano i contenuti ci si lamenta per la futura qualità di questi canali...Insomma non siamo mai contenti...:eusa_think:

Comunque, ho l'idea che i 3 canali pay andranno sul MUX 1 con i canali ppv...Mentre BOING verrà spostato sul MUX 2 insieme ai 2 nuovi canali...
 
Prima ci si lamenta che ci sono pochi contenuti in chiaro, quando arrivano i contenuti ci si lamenta per la futura qualità di questi canali...Insomma non siamo mai contenti.
concordo
 
Parlo per me, non mi sono mai lamentato dei contenuti. Io mi sono sempre lamentato della qualità, io da un tv digitale "pretendevo" una qualità digitale dei corrispettivi canali analogici, cosa che non è mai avvenuta purtroppo.
Sinceramente per come sono IO preferisco pochi canali ma buoni più che 1000 canali alla youtube quality (gusti personali...)...ovviamente questo discorso è valido solo con la coesistenza analogico-digitale.

Comunque vedremo...
 
DTTutente ha scritto:
Prima ci si lamenta che ci sono pochi contenuti in chiaro, quando arrivano i contenuti ci si lamenta per la futura qualità di questi canali...Insomma non siamo mai contenti...:eusa_think:

Comunque, ho l'idea che i 3 canali pay andranno sul MUX 1 con i canali ppv...Mentre BOING verrà spostato sul MUX 2 insieme ai 2 nuovi canali...

Sarà contento quando andrò a vivere in USA, altro che tv italiana.

Non credo che succederà mai quella cosa perchè Mediaset non credo si azzardi a perdere clienti MP dove c'è la sola copertura del mux con MP
 
qualità digitale ormai vuole dire + o meno ovunque nelle trasmissioni on air siano terrestri o satellitari dicevo vuole dire digitale compresso e ogni compressione significa ridurre le informazioni trasmesse... le tecniche sono in estrema sintesi di non ritrasmettere ciò che non varia e fin quì poco male ma solitamente il compromesso è al ribasso ossia tollerare una dose + o meno piccola di artefatti a seconda della banda impiegata

Un segnale analogico a patto di riuscirlo a ricevere perfettamente (e quì a differenza del digitale basta veramente poco per comprometterlo) è invece inevitabilmente fedele

Se al posto dove ora c'è un solo canale analogico ci si accontentasse di mandarne 3 e sarebbe comunque una bella moltiplicazione saremmo a posto ma invece ..........
 
Verissimo, credo che quello anche manca ai broadcaster italiani e soprattutto agli italiani, non c'è una cultura tecnologica o comunque non c'è interesse ad offrire un servizio e sfruttare ciò che realmente può offrire, quello mi da fastidio.
Basta vedere i canali satellitari dei tedeschi, un mondo opposto dove neanche i canali pay di Sky Italia si avvicinano.

Sia chiaro che comunque non vuol dire che non sono interessato a nuovi contenuti, anzi sono il primo a dire che sono il traino per la diffusione ed interesse (c'è ancora troppa gente MA TROPPA che paragona il DTT a sempre e solo SKY) sono i canali esclusivi per DTT. Della qualità mi lamenterò sempre perchè sarà sempre così fino allo switch off e i broadcaster non hanno alcun interesse, vedi boicottaggio totale del 16:9 e chi li biasima se nessuno ne conosce i vantaggi.
 
mah..io preferisco stare in un paese dove il dtt e la tv fa schifo e sapere che se mi succede qualcosa la sanità pubblica mi cura (poi magari mi lascia la garza dentro ahahah) ..invece negli usa se non te lo puoi permettere...sono cavoli :D

circa il dtt, peggio di così può solo migliorare perciò il futuro non potrà essere che roseo.
E poi cosa vogliamo pretendere? in molti non si mai sono preoccupati di QUALITA' (d'immagine) tv, adesso anche con l'imporsi dei nuovi schermi vedo che la gente comincia a informarsi.

ben vengano i due canali, anche se sicuramente andranno a vampirizzare la banda di frequenza esistente (quindi il bitrate sarà quello che sarà, ma per il genere di trasmissioni forse non si noterà più di tanto) anzichè aggiungersi, oppure...non vorrei che per esempio, come sempre, vadano a sostituire altri canali (es. class news e bbc world). Sono quasi più i canali che abbiamo perso (radioitalia, 24ore, la7sport, si solo calcio, cctv4 :D e telepadre pio DOPPIO:D :D ) che quelli che si sono aggiunti.
 
giu ha scritto:
E poi cosa vogliamo pretendere? in molti non si mai sono preoccupati di QUALITA' (d'immagine) tv, adesso anche con l'imporsi dei nuovi schermi vedo che la gente comincia a informarsi.

Infatti non vedo l'ora che queste tv lcd e plasma si diffondano sempre più fino a diventare lo standard perchè li si nota davvero tutto, ma proprio tutto lo squallore che le vecchie tv mascherano!
 
Qui si potrebbe aprire un dibattito lungo chilometri, è meglio la qualità o i contenuti? Chi guarderebbe un canale con bit rate elevatissimo, colori nitidi e audio straordinario se poi trasmettesse programmi non interessanti? Potrebbe pure essere in hd ma chi si siederebbe lì a vederlo? Forse qualche appassionato di tecnologia pura, (non è una critica attenzione) ma la maggior parte delle persone preferirebbe altro. Credo che sia questo più o meno il discorso che i broadcaster fanno, e proprio a causa di questo ragionamento decidono di investire (quando lo fanno) i loro non illimitati budget sui contenuti più che sulla qualità. Del resto però non si accorgono che a tutto c'è un limite e che magari c'è gente che pur trovando di suo gradimento un determinato canale e i suoi programmi non riesce proprio a vederli vista la qualità pessima. Io sarei per una soluzione intermedia, cioè mi accontenterei di una qualità medio-bassa ma con un buon numero di canali, anche perchè se un programma mi piace dimentico la qualità bassa, però come dice qualcuno forse la coperta è molto corta...
 
Indietro
Alto Basso