Discussioni su Iris

fano ha scritto:
Il 16:9 e il Dolby Digital sara` sicuramente presente sui canali pay
(I premium sono gia` cosi`, dopottutto).

Per l'HD c'e` bisogno di ulteriore spazio... io auspico che bisognera`
attendere lo switch off (2012) e poi con tutto lo spazio che si sara` liberato
Mediaset di sicuro mettera` le versioni HD delle 3 reti nazionali
(in Sardegna per esempio dove hanno gia` spento Rete 4 hanno creato un mux con Rete HD e SD)
e magari se riusciranno con H264 a far stare piu` di un canale HD per mux anche canali di cinema HD pay...

Non sono cosa faranno RAI o La7 per l'HD; sinceramente io spero seguano
l'esempio di Mediaset...

Ciao,
fano

Per l'hd su DTT, se aspettiamo il 2012...probabilmente arriverà prima su IPTV.
Il problema comunque sono i contenuti. Se a me può star bene vedere il TG in Sd, oggi nel 2007, con tutti i negozi pieni di tv Hd ready e full,mi piacerebbe vedere qualcosa in hd anche tramite etere, non solo pagando salatissimo il servizio sky hd.Mi domando la rai cosa sta facendo sotto questo aspetto.
Dovremo continuare a guardare le partite degli europei sui canali stranieri in hd? e noi continuare a sorbirci le nostre "splendide" riprese 4/3 per le partite della nostra nazionale????
Oppure i film passati in triste pan e scan e monofonici su C5?
Ma si rendono conto che potrebbero rinuciare a qualche canale ridicolo, non dico sul dtt ma via satellite almeno e adeguarsi velocemente allo standard qualitativo degli altri broadcaster europei?
Non ci vorrebbe una volpe per capirlo....a già ma quà siamo in italia, dimenticavo...
Qui dettano legge "il grande fratello" e "L'isola dei famosi" ma sopratutto l'auditel, per raccogliere entroiti pubblicitari devono tutti sottomettersi a lei.
La qualità ? cos'è?
 
Potrei anche essere daccordo su tutto pero` il DTT ha un grosso problema
con l'HD: occupa troppo spazio e in questa fase e` molto risicato,
purtroppo :icon_rolleyes:

E` per questo che dico che bisognera` aspettare lo switch totale (che comunque probabilmente se ho capito bene va a scaglioni quindi alcuni potrebbero switchare prima del 2012; i sardi per esempio dovrebbe switchare a marzo 2008) in questo modo avrebbero piu` spazio e potrebbero anche "sprecare" un po` di mux per l'HD (notate le virgolette non e` uno spreco per me/noi, ma dal loro lato potrebbe esserlo) dove mettere 1 o 2 canali soltanto...

Per quanto riguarda i canali "inutili" tipo Class News la maggioranza della gente li considera tali mentre un Iris o un Bis potrebbero avere dei contenuti
interessanti un po` per tutti...

La RAI di certo dovrebbe usare il sat per eventi come le Olimpiadi o gli Europei trasmetterli nel mondo indegno (in 4:3 o se siamo forunati letterboxed) in cui hanno fatto i mondiali e` insensato.

Io farei come aveva fatto ARD per le olimpiadi spegnere per quel periodo
i canali tematici e accendere tot canali in 16:9 SD (e magari per testare l'HD anche uno in HD)... RAI avrebbe dovuto gia` farlo
per le precedenti Olimpiadi sostiuendo Rai Sport Sat, RAI Inutile, ecc...
con altrettanti canali olimpici 16:9 e quindi non usare solo il sat, ma anche il DTT...

Solo che a me in RAI paiono cosi` restii alle nuove tecnologie, se fosse
stato per loro saremmo ancora in Bianco&Nero :mad:

fano
 
Bene adesso appuntamento al 30 novembre, quando finalmente testeremo la qualità del nuovo canale...
 
Ragazzi, evitiamo inutili provocazioni e flames e concentriamoci sull'argomento del topic. ;)

Capisco perfettamente lo scoramento di gabbiano69 che ci ha solo rimesso con gli ultimi spostamenti dei canali: visto l'indubbio e meritato interesse suscitato da Iris non mi pare una rottura cercare di trovare soluzioni alternative.
 
Da quanto ho visto nei tg, le grafiche dei nuovi canali mi sono sembrate molto carine. Colorata e simpatica quella di Bis! e minimalista e più futurista quella di Iris. Anche questi dettagli sono importanti :happy3:
 
Giusto per precisare, secondo me per l'HD se ne parla anche prima del 2012, ma già nel 2010 quando potrà essere utilizzato lo standard DVB-T2. Ma poi ci dovrà essere il cambio decoder, l'arretratezza italiana ecc.. quindi se parla dopo
 
daWsOn_s ha scritto:
Giusto per precisare, secondo me per l'HD se ne parla anche prima del 2012, ma già nel 2010 quando potrà essere utilizzato lo standard DVB-T2. Ma poi ci dovrà essere il cambio decoder, l'arretratezza italiana ecc.. quindi se parla dopo

Certo, ovviamente siamo stati i primi a partire in europa...con i seguenti risultati: la tecnologia è praticamente già superata.
Tutto questo per avere qualche alternativa al monopolio di sky, relativo sopratutto al calcio pay, diciamolo chiaramente.
Per quanto riguarda la rai, e le sue fantomatiche sperimentazioni (tanto per ricordare i mondiali francia 98 in 16/9, e le olimpiadi di torino 2006 in hd) mi sembra un'azienda ridicola, incapace neppure di fornire una tessera a richiesta a chi è abbonato al canone per poter usufruire dei contenuti cripatati da lei trasmessi via sat.
Intanto in francia....
http://www.digital-sat.it/new.php?id=11692
 
Che dire...IRIS sembra parecchio interessante, sperando che venga dato più spazio col passare del tempo ai telefilm (ma intanto comincerò guardando west wing che m'ero perso ai tempi di rete4).
Onestamente di BIS, così com'è presentato, non potrebbe fregarmene di meno :D
A meno che non spuntino chicche dal passato come "Il pranzo è servito"...
Comunque vediamo prima di giudicare.
 
personalmente anche per l'altro giorno ringrazio polox ottimo articolo...bene il fatto che la programmazione non sia continua ma solo in fasce... ottimo della pubblicità non invasiva (sembrerebbe)...mi piace...non ho capito a che ora parta..ossia se il 30 direttamente la sera oppure dalle 8 di mattina...ma ottime ottime premesse..Iris ok
 
Digitsatmania ha scritto:
Se non ho capito male alla conferenza stampa era presente anche il ministro delle comunicazioni Gentiloni,lui a detto qualcosa di interessante?
Gentiloni che dice cose interessanti? :icon_twisted: Scherzi a parte: ha ringraziato più volte Mediaset per aver creato due canali free, ciò dimostra che la tv tradizionale (io ho sottointeso che intendesse quella non a pagamento) non è morta come altri invece sostengono...
 
Indietro
Alto Basso