Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
paolo68 ha scritto:Per chi ama il cinema, ma lo ama veramente, Iris è il miglior canale in assoluto.
paolo68 ha scritto:Se tu avessi visto "The Million dollar hotel" di Wim Wenders ieri sera su Iris, le braccia ti si sarebbero subito riattacate. Un capolavoro. Orso d'argento al festival di Berlino del 2000. Poetico, straordinari gli attori, eccezionale la musica, spelendida la fotografia. E tutto gratis, e praticamente senza pubblicità.
OXO ha scritto:Chissà, forse il finale è volutamente... ambiguo...?
P.S.: comunque mi pare oggettivamente difficile criticare il livello qualitativo del palinsesto di Iris, sinceramente è difficile offrire di meglio, e per di più gratis.
micra ha scritto:Rispetto il giudizio di tutti, evidentemente non sono portato per i film d'essay per giunta a zero euro e zero pubblicita'...ma cosa c'entrano i film di celentano? o il prossimo con morandi?
Diciamo però che un numero maggiore di film più recenti non sarebbe male. sono trasmessi tanti film anni 50/60/70 ma, in proporzione, pochi 80/90/2000: sicuramente attirerebbero più spettatori, il che sinceramente mi pare un buon obiettivoOXO ha scritto:Di film veramente "new" se ne trovano già tanti, su tutti gli altri numerosi canali: la presenza di un canale d'essai a molti è piuttosto gradita.![]()
effettivamente sarebbe interessante un topic in cui gli utenti possano segnalare i film più interessanti.paolo68 ha scritto:Approfitto di questa diussione per fare una proprosta: pare che siamo più d'uno i cultori del bel cinema ed i sostenitori del canale di classe Iris. Perchè non aprire una discussione ad hoc, sui vari film, da segnalare o da commentare?
Segnalo infine che ho notato il sabato notte (in seconda/terza serata) trasmettono un film “giovanile”: la settimana scorsa Road Trip, questo sabato Cruel Intentions. forse anche qui c'è un ciclopaolo68 ha scritto:I film di Celentano o Morandi vanno il mercoledì per il ciclo "Note di Cinema". Ci sono gli appassionati di film musicali, eccome! Ebbene, costoro hanno il diritto di godersi il proprio genere in prima serata, come io ho il diritto di godermi la domenica il ciclo "Sguardi d'autore", o il giovedì "Europa Europa". Questo è il bello di Isis, che certo non è perfetto, ma quasi. E' il cinema raccontato a 360 gradi.
doner ha scritto:Diciamo però che un numero maggiore di film più recenti non sarebbe male... sicuramente attirerebbero più spettatori, il che sinceramente mi pare un buon obiettivo...