Discussioni su Italia 1

Siamo nel thread dei canali in chiaro quindi probabilmente non mi darete ragione.
Queste serie le dovevano mettere su Premium Action e solo successivamente in chiaro! Ma a Mediaset hanno una gestione delle serie che è a dir poco penosa!
Erano da due anni in calo drastico di ascolti, la cosa è risaputa, non è una novità da gestire

Io sono d'accordo. Prima in pay poi, se porta ascolti, in chiaro. Ma, visti gli anni precedenti, quest'anno non dovevano proprio mandarle su Italia 1.
 
Non ne ho idea. Forse salta 1 settimana per qualche strano motivo?
Ma se non ne hai una idea, perché hai scritto "confermato, serata supereroi cancellata".
A parte bubinoblog (che non l'ha messa in palinsesto per il 14 marzo ma non ha mai scritto "cancellata") dove hai letto che è stata cancellata?
O l'hai letta e scrivi la fonte, o se non l'hai letta non scrivere "confermato".
 
Aggiornata anche la guida tv Telemagazyn che riporta il film invece delle serie dc comics

Emigratis andrà in onda (oltre a domenica dopo Le Iene) anche lunedì alle 23:30
 
Con gli ascolti che (non) facevano è più che legittima la cancellazione (se dovesse essere vera). Nel caso, potrebbero trasferirle su Italia 2.
Trasferirle su Italia2 = non le guarda comunque più nessuno.
Se proprio, conviene ancora di più sospenderle e trasmetterele fuori garanzia.

Ma una serie non la pagano profumatamente??Ok gli ascolti ma interrompere in questo modo non fanno il bene di mediaset.Una serie che incomincia deve essere finita,per rispetto del pubblico.Fatemi un'esempio all'estero,al massimo come succede negli USA una serie se non tira non viene rinnovata,ma non viene sospesa a metà stagione.Mediaset ha davvero preso una brutta piega scontentando sia la parte free che pay purtroppo.:doubt:
Tanto le comprano comunque per Premium...
 
Se non vado errato, anche negli Stati Uniti vanno in pausa (non so per quanto). Avranno deciso di fermarsi per non correre il rischio di arrivare a ridosso della messa in onda originale.
 
Se non vado errato, anche negli Stati Uniti vanno in pausa (non so per quanto). Avranno deciso di fermarsi per non correre il rischio di arrivare a ridosso della messa in onda originale.

Sono anni che le trasmettono in Italia da gennaio ai primi di giugno senza mai una interruzione. Le pause americane non c'entrano niente.
E comunque la pausa di mid season c'è stata questa settimana con gli episodi natalizi, andati in onda i primi di dicembre in USA per riprendere poi a fine gennaio.
Anzi, mi correggo, Supergirl la pausa mid season l'ha anticipata di una settimana, quindi l'episodio di martedì scorso era quello di fine gennaio in America
 
Se non vado errato, anche negli Stati Uniti vanno in pausa (non so per quanto). Avranno deciso di fermarsi per non correre il rischio di arrivare a ridosso della messa in onda originale.

No, no e' questo il motivo, perché' e' già dalla seconda stagione di Arrow che comincia con una "differita calcolata" di 4 mesi dalla mesa in onda negli USA (proprio per le pause). E in Italia l'ultima puntata della serie (Arrow o Flash) e' stata trasmessa tra 2-4 settimane dalla messa in onda originale.

EDIT: Calcolando una pausa di due settimane, le ultima puntate di tutte e' tre le serie, sono previste nella settimana 15.5-19.5 negli USA. Con una pausa di tre settimane, per logica la settimana dopo (22-26.5).
Calcolando 1 episodio a settimana (senza "questa" pausa), in Italia le ultime puntate, sono previste per il 6 giugno. Quindi 2/3 settimane di differenza.
 
Ultima modifica:
Io credo l abbiano interotte solo per mancanza di episodi doppiati, siamo arrivati a 4/5 episodi di differita...Immagino infatti che Gotham continui, essendo la stagione scorsa, vedrete che tra un mese o giù di lì, riprenderanno...
 
Comunque, in tutto questo, vi segnalo che Italia 1 ci tiene alle serie Tv... da sabato mattina le repliche della prima stagione de I Cesaroni :laughing7:
 
Io credo l abbiano interotte solo per mancanza di episodi doppiati, siamo arrivati a 4/5 episodi di differita...Immagino infatti che Gotham continui, essendo la stagione scorsa, vedrete che tra un mese o giù di lì, riprenderanno...

Ma se è come dici perché quest'anno avrebbero questo problema di doppiaggio e gli anni scorsi no? I periodi di trasmissione americana-italiana sono identici
 
Forse quest'anno visti gli ascolti non intendono pagare gli straordinari ai doppiatori.
In ogni caso non ci volevano dei geni per capire che le serie tv in prime time non possono andare più sui generalisti. Dovevano mandarle su Premium con queste tempistiche ma in 2 serate distinte e poi dovevano mandarle in chiaro l'Autunno o l'Inverno successivo su Italia 2 in prima serata sempre in 2 serate.
Naturalmente dovevano abituare subito gli spettatori a considerare Italia 2 come la "casa" delle serie tv. Ora come ora sarebbe difficile perchè il pubblico si è completamente disaffezionalto al canale.
 
Indietro
Alto Basso