Discussioni su Ka-boom (Lcn 139)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto ma seguo questa discussione da mesi e l'ho letta tutta. Ho guardato molto questo canale perché ha avuto una programmazione interessante e mi dispiace che sia chiuso. Vi faccio notare che Dynit ha recentemente caricato alcuni dei titoli che trasmetteva su Ka-Boom sul canale Animemanga della piattaforma PopcornTV dove aveva caricato già da qualche anno altri anime. I suddetti titoli prima non erano presenti nemmeno nel canale The Mega Tube Anime Channel (questo invece è su YouTube ed anche lì l'azienda bolognese ha caricato alcuni suoi titoli anime) quindi che li abbiano portati su PopcornTV probabilmente significa che il medium con cui li distribuiva fino a qualche mese fa, cioè Ka-Boom, non tornerà attivo a breve se mai tornasse. Temo quindi che per Ka-Boom sia veramente finita.

Tuttavia su un altro forum ho letto il commento di un utente che ricordava come Tivuitalia navigasse in cattive acque quindi supponeva che la chiusura del canale non fosse per forza di cose dovuta a Dynit stessa; anzi diceva che l'azienda aveva fatto intendere che il canale avrebbe potuto tornare in un futuro non prossimo con un altro LCN. Non avendo però indicato al fonte da cui ha appreso tutto ciò la sua notizia va presa con le pinze. Comunque sia il primo fatto che ho esposto permane quindi penso che per il prossimo futuro sia ormai chiaro che il canale non ci sarà.

Bye!
 
Guarda robisat che il canale su internet Animemanga sembra avere successo (merito anche dei simulcast col Giappone che sono una importante novità) visto il numero e la bontà delle serie caricate negli anni, ma la visibilità che dà la televisione con una numerazione inferiore al 100 (mi sembra invece che già sopra al cento la cosa cali drasticamente) è comunque maggiore quindi sono convinto che l'azienda vorrebbe ottenere un canale con LCN bassa perché anche se costoso dà i suoi frutti e quindi sarebbe disposta a sborsare per quello. Va detto però che non è vero che ogni prezzo è buono quindi aspetteranno una bella occasione pertanto i tempi immagino non saranno brevi ma questo non deve far pensare che Dynit non voglia pagare per la tv. Soprattutto ora che Gubitosi (direttore generale dell'azienda Rai e del canale Rai 4, che una poltrona non bastava sotto al sedere, vero?) ha deciso di tagliare fuori da Rai 4 le serie d'animazione giapponese che su quel canale erano per un pubblico maturo, non bambini, ed ora mancano dalla tv pubblica.
 
Una sola serie purtroppo: Steins;Gate che dicono essere strabello alle 23:30. Doveva essere trasmesso un anno fa assieme a Sword Art Online. Due anni fa quando c'era Freccero ne trasmettevano due al giovedì sera (contenitore Anime Thursday) e due alla domenica mattina (contenitore Anime Morning) intorno alle dieci (questi ultimi con storie un po' più calme come s. d'amore o con protagonisti bambini anziché ragazzini). Freccero aveva sempre dato spazio all'animazione giapponese (c'erano anche quattro film durante le feste) poi a dirigere il canale è arrivato un banchiere che di animazione non capisce una secchia e se non fosse stato che i diritti televisivi erano già stati comprati non li avrebbe nemmeno trasmessi quei due anime. Probabilmente tra un anno non ce ne sarà neanche uno ed i cartoni animati per ragazzi in tv si vedranno solo pagando il canone Sky, se Ka-Boom non sarà già ritornata e Yamato Animation non avrà ritentato l'impresa di Anime Gold ma con un po' più di testa (cosa che non ha mai detto ne fatto capite che forse avrebbe potuto fate, sto solo ipotizzando; cmq anche loro con il proprio canale su internet -Yamato Animation su YouTube- vanno bene) e poi Man-Ga su Sky ce l'hanno loro quindi non penso proprio vogliano tornare sul DTT.
 
Fantastico, grazie! Questo va a sostegno della tesi che il canale abbia chiuso per via dell'operatore e non per mancanza di interesse.
 
Mah, sono abbastanza scettico. Secondo me è una risposta come un'altra per dire che il progetto non è chiuso, ma fin quando non troveranno qualcuno che gli paga la banda, saranno sempre in stand-by.
 
Spero che tornino ma potrebbe essere che aspettino nuove assegnazioni LCN ??? Prima o poi dovranno uscire
 
OK ma non e' piu ' forse consona chissà se nel nuovo piano da 40 a49 LCN rimane x bimbi/ragazzi?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso