Guarda robisat che il canale su internet Animemanga sembra avere successo (merito anche dei simulcast col Giappone che sono una importante novità) visto il numero e la bontà delle serie caricate negli anni, ma la visibilità che dà la televisione con una numerazione inferiore al 100 (mi sembra invece che già sopra al cento la cosa cali drasticamente) è comunque maggiore quindi sono convinto che l'azienda vorrebbe ottenere un canale con LCN bassa perché anche se costoso dà i suoi frutti e quindi sarebbe disposta a sborsare per quello. Va detto però che non è vero che ogni prezzo è buono quindi aspetteranno una bella occasione pertanto i tempi immagino non saranno brevi ma questo non deve far pensare che Dynit non voglia pagare per la tv. Soprattutto ora che Gubitosi (direttore generale dell'azienda Rai e del canale Rai 4, che una poltrona non bastava sotto al sedere, vero?) ha deciso di tagliare fuori da Rai 4 le serie d'animazione giapponese che su quel canale erano per un pubblico maturo, non bambini, ed ora mancano dalla tv pubblica.