Bilancio di questi primi mesi di vita del canale...
Il progetto nato per valorizzare e diffondere l'animazione giapponese, coprendo un pò tutti i target di età, si sta dimostrando di qualità :icon_thumleft:.
Fino ad ora sono state proposte ottime serie, su tutte (parere personalissimo):
-
Code Geass
-
Inuyasha
-
Beck - Mongolian Chop Squad
-
Le situazioni di Lui & Lei
Ovviamente non si discutono
Toradora! e
Daitarn III :love9: .
Piacevoli sorprese sono state
Gurren Lagann.
Gintama e
G.T.O. :icon_thumleft:
Ottime anche le proposte dei Film, dalla quadrilogia di
Inuyasha alle trilogie cinematografiche di
Mobile Suite Gundam e
Z Gundam, a
Escaflowne The Movie, per finire con
A letter to Momo (che purtroppo ho perso

), tutti in Prima Visione Tv...
Fino ad ora sono state proposte serie già programmate in passato su MTV e Rai 4, con qualche novità (credo che Super Doll RichaChan, Gals e Dendoh lo siano, forse non solo loro).
Per gennaio, oltre alla riproposta di alcune serie già proposte, sono previsti nuovi arrivi:
-
Trider G7 (graditissimo ritorno di un classicissimo dell'animazione robotica del periodo d'oro);
-
Eureka Seven (già proposto su Rai 4);
-
Trigun
-
X
-
Ayashi no Ceres
-
Boys Be...
-
Oh mia dea (serie OAV)
-
Chi - Casa dolce casa
-
Street Fighter
Novità e riproposte per permettere a tutti di vedere, rivedere o recuperare le serie, un modo intelligente per non bruciare il proprio magazzino diritti in breve tempo.
Unico neo la diffusione del Mux TivuItalia, che per fortuna qua (hinterland di Vicenza) copre bene il territorio.
E, un pò alla volta, si vede qualche nuovo cliente pubblicitario...
Il progetto merita di decollare, speriamo nella sua riuscita!
Anche perché lo merita l'editore (parlo di Dynit) e la sua "guida" (Cavazzoni), anche per lo splendido lavoro che stanno (assieme a Rai 4) facendo nella scelta dei nuovi titoli da proporre sul mercato italiano.
Lo spendido (e decisamente adulto)
Psycho-Pass ne è un esempio...
