Discussioni su Ka-boom (Lcn 139)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con la roba che potenzialmente potrebbe trasmettere un canale del genere, è meglio che se ne stia fuori dalla fascia canali dedicati ai ragazzi. Che poi qui in Italia si sa che cartone animato = bambino.
 
Comunque se davvero dovesse tornare il canale, spero ci sia qualche variazione alla tipologia di palinsesto...
Come andava prima andava anche bene, ma in qeul modo si bruciavano tutti i titoli in poco tempo, rendendo poi il canale noioso a lungo andare.
Spero in una fascia serale dove trasmettere anime sub ita, magari quelli che non hanno mai dappiato pur mandandoli su popcorn tv, almeno così di tanto in tanto il canale potrà anche godere di "novità", e perchè no, prendere esempio da man-ga con il simulcast televisivo. E terrei i film la domenica sera, visto che nell'ultimo periodo pre chiusura erano stati totalmente eliminati.
 
Se non aumenteranno il numero di titoli da trasmettere la cosa sarà inevitabile perché trasmettendo per 24 h con solo 5 h di repliche la notte devi avere un sacco di programmi per non finirli tutti in qualche mese e ritrovarti a replicarli più e più volte. È stato così anche per i film: hanno trasmesso otto Gundam, cinque Inuyasha ed uno di Escaflowne; quattordici non sono pochi ma se li trasmetto uno a settimana in una stagione e mezzo mese (s. astronomica intendo) li hai già finiti. Trasmettere così tanti film in poco tempo, di cui alcuni prime tv, penso sia inusuale e secondo me l'han fatto perché avevano programmi certi solo per un breve periodo (vedo come butta e poi decido), magari anche sapendo che l'operatore cui si appoggiavano non era dei più affidabili, anzi. Quindi per me se tornano e ricominciano con i film riducono la frequenza con cui li proiettano anche perché prima li mettono in vendita nel mercato home video e solo poi li mandano in tv e non penso che abbiano una gran scorta di film di animazione che ormai hanno esaurito il loro appeal per l'home video e quindi possono passare in tv.
Riguardo le serie chissà se avranno titoli a sufficienza (anche se quella degli anime sottotitolati di Popcorn tv è ottima), sempre che riprendano le trasmissioni.
 
Penso proprio che lo vogliano vendere a Rai 4 dato che è un titolo così apprezzato, tanto più che nell'intervista che è stata qui citata Dynit ha detto di voler continuare il connubio con Rai 4 * . Se invece lo trasmettessero su Ka-boom non guadagnerebbero dalla vendita dei diritti di trasmissione in TV perché quel canale sarebbe loro.

* che penso sia stato spezzato da Gubitosi (direttore generale di Rai e direttore temporaneo di Rai 4, finché non è stato assegnato l'attuale direttore del canale) quando è subentrato a Freccero che è andato in pensione: quest'ultimo aveva già stabilito i palinsesti per la stagione successiva al suo pensionamento (autunno e inverno 2013-2014) poi sono stati stravolti e penso che questa decisione sia stata presa dall'allora direttore del canale, se no da chi? Probabilmente Shinjeki no Kyojin sarebbe stato trasmesso in questa stagione se non fosse stata spezzata la continuità.
Di sicuro c'è che è sparito l'Anime Morning della domenica mattina per cui era addirittura stato fatto un sondaggio sulla pagina Fb del canale per sapere se il pubblico avesse preferito vedervi la replica di Ano Hana o quella di Madoka Magica, l'Anime Thursday è stato posticipato nella notte del giovedì (non vorrei sbagliare ma dovrebbe anche essere iniziato più tardi degli altri anni) ed è stato ridotto al solo Psycho Pass mentre era inizialmente previsto che fosse trasmesso anche Steins;Gate, il quale invece è stato ritardato ai primi mesi del 2014 per poi slittare a questo autunno, per di più con una gran confusione nella programmazione (puntata 13 improvvisamente posticipata alla domenica mattina poco prima delle sei senza un avviso nella pagina Fb del canale -e vi ricordo che è una prima tv!-, puntata 14 trasmessa alla stessa ora in un altro giorno della settimana che non era il giovedì, puntate 15 e 16 previste anch'esse a quell'ora in altri giorni della settimana ma poi non trasmesse con il palinsesto sul sito che cambiava poche ero prima della trasmissione). Non so a che punto di questa storia sia subentrato l'attuale direttore di Rai 4 ma almeno agli inizi c'era Gubitosi in quel ruolo.
 
Ultima modifica:
Io spero che questo svarione sia solo momentaneo perché la formula di Freccero mi pare funzionasse mentre questa direi di no e mi auguro che se ne rendano conto dopo ben due stagioni ed agiscano di conseguenza. Mi piacerebbe avere delle conferme su quello che ho scritto (sapere se davvero è stato il direttore ad interim a decidere di mettere in secondo piano gli anime) e sapere che intenzioni hanno a Rai 4 ora ma non saprei dove cercare queste informazioni quindi spero che qualche utente che legge questa discussione sappia qualcosa in proposito.

Negli ultimi anni c'è stata solo Rai 4 a trasmettere anime per giovani adulti e pensare che smetta di farlo mi risulta difficile perché si perderebbero dei telespettatori oktree che un intero genere di trasmissione, anche se nulla incoraggia a pensare il contrario. Speriamo.
 
Ultima modifica:
In arrivo LCN 139 Ka-Boom

10896941_831032160273186_723188070261463880_n.png
 
io su L' ITALIA IN DIGITALE non leggo questa notizia.
è stata tolta?
verificate.
 
spero che la qualità video stavolta sia migliore di quanto lo era in passato.... comunque ottima notiza :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso