Discussioni su LA7

3750... ha scritto:
Beh ... 4.7 è più vicino a 5... che a 4. ;)

3.68%.
Prossima Fermata ... 4.07%

Omnibus (dibattito) il 3.93%
Coffee Break il 4.15%
L'Aria che Tira il 3.05%
I menu di Benedetta il 3.32%

tvblog da omnibus a 108.000 telespettatori, share 2,12%; :icon_rolleyes:
 
Italialand - Nuove Attrazioni condotto da Maurizio Crozza è stato seguito da 2.421.000 telespettatori, share 8,19%

sarà lo switch off ?

da italia oggi

Prosegue la guerra a distanza tra Raitre e La7 per conquistare fette di ascolti. La decisione di Antonio Di Bella di mettere Lucia Annunziata tutte le sere contro il tiggì di Enrico Mentana è risultata efficace. In pratica La7 non ha più toccato il 12-13% di share. Anzi, qualche volta il tiggì è sceso sotto il 10%. L'Annunziata non è che abbia fatto bottino di telespettatori (vanta una media intorno al 6%), tuttavia ha tolto pubblico a Mentana.

Per la prossima primavera invece è attesa un'altra sfida tra le due emittenti. Si terrà al venerdì sera in prima serata. Su Raitre scenderà in campo il neo acquisto Luisella Costamagna, l'ex La7 con il dente avvelenato, che dovrà vedersela contro Daria Bignardi.
 
Ultima modifica:
Non riesco a capire i così bassi ascolti del basket... cavolo un po' di seguito lo avrà no? E' pure in esclusiva... ed in chiaro... boh
 
BlackPearl ha scritto:
Non riesco a capire i così bassi ascolti del basket... cavolo un po' di seguito lo avrà no? E' pure in esclusiva... ed in chiaro... boh
Manca interesse verso il nostro campionato e li il vero problema ;)
 
percefal ha scritto:
Perdonate l'OT, ma se non si frequenta quotidianamente il forum posso assicurarvi che è davvero impossibile raccappezzarsi in mezzo a centinaia di pagine che vengono scritte su LA7 e LA7D.
Una semplice informazione: da qualche settimana mi è sparito LA7D. Ha cambiato mux o è un mio problema che non ho la più pallida idea di come risolvere?
No answer?
 
Peccato che stia facendo ascolti così bassi... diciamo pure che gli appassionati che hanno la squadra che gioca vicino casa, preferisce andare a vederla al palazzetto, visto l'ambiente molto diverso da quello dello stadio
 
Se non ricordo male fa addirittura meno ascolti di quanti ne facesse in Pay...
Evidentemente la gente non associa La7 a generalista in cui puoi trovarci anche lo sport...
Solo la SBK, che ormai da anni si è creata un posticino su La7, riesce a stare stabile sul 2-3% :)
 
IN ONDA non va. Passi l'appuntamento del sabato, ma quello della domenica è pesante. Il vento è cambiato e informazione politica 7 gg su 7 è come mangiare polpettone tutti le sere. Non è antipatia verso questi conduttori, ma l'accoppiata non va proprio.
Questa domenica hanno azzeccato il film e la fiction che ha tirato su la fascia del pomeriggio.


tracollo storico del TG1 delle 20, al 16%
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
IN ONDA non va. Passi l'appuntamento del sabato, ma quello della domenica è pesante. Il vento è cambiato e informazione politica 7 gg su 7 è come mangiare polpettone tutti le sere. Non è antipatia verso questi conduttori, ma l'accoppiata non va proprio.
Concordo. Anche L'Infedele rischia di fare la stessa fine ... Sempre più pesante ... :icon_rolleyes:
 
..ma poi ha poco ritmo. Ti addormenti. Ecco perchè dico che Porro e telese non vanno, sono poco televisivi e non hanno il senso dei tempi televisivi.
Su L'INFEDELE per me è sempre stato un mistero gli ascolti che faceva e fa
E' soporifero, se poi attacca con le puntate sul medio oriente o su israele è finita.
Ho letto che mediaset non ha confermato quella schifezza di domenica 5 proprio ora che la7 lancerà con Piroso il suo contenitore domenicale.
Potrebbe essere una buona notizia per la7, anche se fare qualcosa la domenica pomeriggio è difficile. Spero offrano qualcosa di nuovo.

In linea generale penso che Ti media debba trovare alla svelta un socio forte perchè ha la nessictà di offrire qualcos'altro che non info politica, e li ci vogliono le risorse economiche. Qualche quiz, qualche serie tv di richiamo....
 
adriaho ha scritto:
Peccato che stia facendo ascolti così bassi... diciamo pure che gli appassionati che hanno la squadra che gioca vicino casa, preferisce andare a vederla al palazzetto, visto l'ambiente molto diverso da quello dello stadio
Non è che i palazzetti italiani siano molto grandi. L'auditel non è semplice matematica però il basket sta mantenendo le attese. Faceva 30.000 di media su Sky adesso ne fa 4 volte tanto che è il rapporto Sky-tv free (anche se ultimamente la media senza Siena e Milano sta andando più verso i 100.000).
 
Il basket a me interessa, solo che all'orario che è non riesco praticamente mai a seguirlo. La fascia oraria è poco felice secondo me.
 
Indietro
Alto Basso