Discussioni su LA7

crozza ha fatto il 9%,forse risultato piu pesante delle settimane scorse in cui superava il 10% visto che aveva contro zalone...mi aspettavo di meno
 
quella di zalone è una comicità nettamente inferiore.
Passami la spocchia snobbistica.
Pensavo facesse d + zalone. 22% di questi tempi è buono ma lui è ultra popolare, forse è troppo per lui un one man show
 
katageo ha scritto:
Trovo incredibile che il programma GDay attiri così pochi telespettatori: è geniale e davvero divertente... quando riesco mi butto sul divano e aspetto Mentana facendomi due risate! :D

Magari lo sapete già:

http://www.la7.it/intv/programmazione.html

se facessi una semplice considerazione non troveresti così incredibile questo basso ascolto,

evidentemente il possibile target non può guardare la tv in quel momento, molti escono da lavoro, sono in strada, fanno la spesa ai supermercati....

e le casalinghe guardano rai uno... o mediaset..
 
Stefano91 ha scritto:
Considerando che il TG fa il 10%, Geppy fa molto male...
e purtroppo non se lo merita. Lo devo far scoprire io alle persone altrimenti neanche sanno che va in onda :icon_rolleyes:
 
dangerfamily ha scritto:
e purtroppo non se lo merita. Lo devo far scoprire io alle persone altrimenti neanche sanno che va in onda :icon_rolleyes:

E' vero, potrebbero fare in modo di farlo durare un paio di minuti in più... ogni volta che finisce la ghigliottina su Raiuno e si mette su La7 (penso facciano tutti così :)) su La7 c'è già la pubblicità, ogni volta, Geppy non si riesce a beccare nemmeno per sbaglio e nemmeno di striscio...
Se uno magari vede anche solo un paio di minuti ogni giorno magari ci si affeziona...
 
BlackPearl ha scritto:
E' vero, potrebbero fare in modo di farlo durare un paio di minuti in più... ogni volta che finisce la ghigliottina su Raiuno e si mette su La7 (penso facciano tutti così :)) su La7 c'è già la pubblicità, ogni volta, Geppy non si riesce a beccare nemmeno per sbaglio e nemmeno di striscio...
Se uno magari vede anche solo un paio di minuti magari ci si affeziona...
ogni volta fa la battuta sull'Eredità dicendo la parola della ghigliottina :D
 
dangerfamily ha scritto:
ogni volta fa la battuta sull'Eredità dicendo la parola della ghigliottina :D

Già è vero... come se la mazzata che prende ogni volta dall'eredità non bastasse... :doubt:
 
john2207 ha scritto:
quella di zalone è una comicità nettamente inferiore.
Passami la spocchia snobbistica.
Pensavo facesse d + zalone. 22% di questi tempi è buono ma lui è ultra popolare, forse è troppo per lui un one man show
John ... pare che a La7 ti ascoltino: stasera a In Onda c'è ... Concita .... :lol: ;)
 
3750... ha scritto:
John ... pare che a La7 ti ascoltino: stasera a In Onda c'è ... Concita .... :lol: ;)

Vabbè come ospite.....tu scherzi ma io la vedrei bene come conduttrice, con quel "simpatico" di Facci se le darebbero di santa ragione

E' molto televisiva, certo non si acquista padronanza del mezzo dall'oggi al domani però ci starebbe bene. Fatico a trovare un giornalista di destra da contrapporle. Forse Facci, ma è un personaggio non gestibile. Troppo fumantino.
Mi sfotterai però secondo me ci leggono, troppe coincidenze. Vabbè mi piace pensarlo...:D

@Ruffini, togli la replica di Sos tata al mattino e quella del martedì. Troppe repliche. Svilite il prodotto. Poi iniziano ad andare male. Al mattino fa 1% e ammazza il traino della Parodi.

Magari accettano il consiglio!:lol: :lol:
 
Considerazione sulla prima ora di "Ma Anche No"
Lo sta guardando anche mio papa'!!!!!!!!!ahahah
Ed e' una super considerazione, visto che la Domenica per lui e mia madre e' fissa su Canale5!!
Battute a parte..
Io lo sto seguendo dall'inizio e devo dire che mi piace molto..
Bellissima la parentesi con i bambini, a perer mio non utilizzati come fenomeni da baraccone.
Molto bello studio...
 
Bello lo studio e anche luminoso. Belle le riprese dall'alto
Il programma viene realizzato negli studi Videa (come ormai quasi tutte le produzioni romane de la7) ed è luminoso, come dovrebbe essere un programma pomeridiano con una buona la risoluzione dell'immagine. Quindi il centro di produzione di Parenzo non è da meno (se vogliono) rispetto altri centri di produzione tv.
Non semba un programma realizzato in economia, anche se lo trovo un pò lento
Molto prolisso Piroso come sempre.
I bambini me li sarei risparmiati, se ne fa un abuso in tv e l'idea non mi pare originale. Ricorda molto il programma di Bonolis (chi vuol essere peter pan)
Interessante l'intervista all'ad di trenitalia....questa trasmissione domenicale de la7 mi ricorda la vecchia domenica in.
Diciamo che ci voleva una trasmissione in questa fascia in controtendenza rispetto alla concorrenza che si apresta a chiudere il suo contenitore (brutto) domenicale, domenica 5. Ne approfitto per fare una considerazione su mediaset. Mi pare un gruppo in crisi di idee e anche economica e la chiusura di domenica 5 e (se confermata) di centovetrine dimostra che qualche problema c'è? Tempesta in paradiso?
 
john2207 ha scritto:
.......
Diciamo che ci voleva una trasmissione in questa fascia in controtendenza rispetto alla concorrenza che si apresta a chiudere il suo contenitore (brutto) domenicale, domenica 5. Ne approfitto per fare una considerazione su mediaset. Mi pare un gruppo in crisi di idee e anche economica e la chiusura di domenica 5 e (se confermata) di centovetrine dimostra che qualche problema c'è? Tempesta in paradiso?

Diciamo che l'importante è che sotstuiscano i brutti programmi eliminati con qualcosa di possibilmente decente ...
 
BellUomo ha scritto:
Diciamo che l'importante è che sotstuiscano i brutti programmi eliminati con qualcosa di possibilmente decente ...

E allora ne dovranno eliminare tante.
Condivido quanto detto da Linus a Radio Deejay.
Quest'anno la sgangherata Rai ha prodotto la trasmissione di Fiorello, Sky xfactor e masterchef, aggiungo che nel complesso è stato anche l'anno de la7con crozza, mentana, Lerner e ancora tanto deve essere sparato.....
Mediaset? Il nulla! Secondo me questa volta la crisi del gruppo è più profonda.
E' autorale e primo o poi economica.

Tornando in topic.
Piacevole questa domenica di Piroso, sicuramente alternativa alle altre.
Certo, bisognare fare delle correzioni, ma lasciamo che finisca il rodaggio
Spero che domani venga premiato dall'auditel. La concorrenza è tanta ma sono fiducioso che un 3 / 4 % si possa totalizzarlo
 
anche a me è piaciuto... imparasse mediaset a fare un programma domenicale intelligente come quello
 
Piroso è sempre interessante. Poco diverso da NDP, ma gradevole. E in diretta.
 
"Ma anche no" (o, dopo NDP, MAN :D ) è piaciuto anche a me, ed ho avuto pure io la sensazione di un "Niente di personale" passato dalla prima serata al pomeriggio. Riconosco (e apprezzo) il valore dell'alternativa de La7: quando arriverà la Dandini, finalmente ci sarà anche un sabato sera diverso e nel panorama televisivo attuale è già tanto.
 
john2207 ha scritto:
[...] Mediaset? Il nulla! Secondo me questa volta la crisi del gruppo è più profonda.
E' autorale e primo o poi economica.
OT: d'accordo. In pieno. È proprio una crisi di idee che avverto a Mediaset ed è proprio quello che mi dispiace di più. :doubt: Un esempio (sempre secondo me, ovvio) su tutti: la (una volta mitica) seconda serata di Italia 1 ormai vuota e priva di stimoli. E di contro, la ventata di vitalità e novità di Bonolis con il suo quiz (possa o non possa piacere Bonolis) che è stata (giustamente) premiata.
 
Indietro
Alto Basso