Discussioni su LA7

E' la mia impressione, ma sfruttando l'onda (e gli ascolti) di Sanremo si sta facenda una meritatissima promozione a Geppi (e di conseguenza a G Day) sta sera utilizzando il tg (e anche gli ascolti del tg stesso?)??? :D
Comuqnue grande Geppi!!!
 
Lost88 ha scritto:
E' la mia impressione, ma sfruttando l'onda (e gli ascolti) di Sanremo si sta facenda una meritatissima promozione a Geppi (e di conseguenza a G Day) sta sera utilizzando il tg (e anche gli ascolti del tg stesso?)??? :D
Comuqnue grande Geppi!!!

Beh ovvio che hanno cavalcato un po' l'onda... ed hanno fatto anche bene! :)
 
A la7 dovrebbero però iniziare a riflettere.
Forte calo della fascia del mattino, omnibus ai minimi storici.
Malissimo "l'aria che tira" (da chiudere o da riportare al formato iniziale)
Male il pomeriggio
Geppy, nonostante sanremo non decolla
Tonfo de L'infedele


:eusa_naughty:
 
L'avevo sempre sostenuto, per ora troppo concentrato su talk show e politica, che a lungo andare stanca, e da quando non c'è più mrB anche il Tg è in calo.
Per decollare servono soldi e investimenti in diritti ;)
 
se punti le tue fortune sulla stagionalità politica estremamente variabile, la tua crescita non poggia su basi solide. . Siamo in un clima poltico di concordia tra destra e sinistra per manifesta incapacità di far navigare il paese in acqua tranquille. Alla guida c'erano tanti schettino, ora siamo commissariati. Non puoi legare le tue fortune alla temperatura della politica, che finchè rimane alta gli ascolti crescono, quando è bassa perdi terreno.
Oggi sono stati presentati i dati finanziari di Ti Media, l'unica area in crescita del gruppo è la7, con un exploit della raccolta pubblicitaria a due cifre. Però in questi giorni sono venuti alla luce tutte le debolezze del palinsesto e delle scelte editoriali. Si rischia di arrestare rovinosamente questi risultati davvero ottimi, in un periodo di crisi del mercato pubblicitario. Rischia di vedere morire sul nascere il terzo o meglio il quarto polo tv italiano.
 
Ultima modifica:
tgla7_042.jpg
 
Che il trend fosse in calo ce n'eravamo accorti anche senza questo maxi grafico di tvblog ;)

Del resto avete detto bene: troppa politica, troppi talkshow. E' un trend variabile. Ci può essere il momento che ti può andare bene così come il momento in cui ti va male.
 
Stefano91 ha scritto:
Per decollare servono soldi e investimenti in diritti ;)
Secondo me anche con i diritti non spiccherebbero il volo...

Saranno retrogradi ma molti non schiodano oltre il tasto 6
 
Non è vero, il grafico postato riporta il dato massimo del tgla7 e cioè il 14%.
Ti ricordo i dati dei film evento (che non ritroviamo più in questa seconda parte della stagione), quelli di crozza. Se offrri qualcosa di appetibile il telespettatore va oltre il tasto 6 del telecomando. Ricordo che nella prima parte della stagione tv la7 si è ritrovata ad essere la terza/quarta reti tv più vista. Lo spazio c'è, ed ora che questa spinta propulsiva si è esaurita sta a loro trovare altro per rendersi attraente
 
adriaho ha scritto:
Secondo me anche con i diritti non spiccherebbero il volo...

Saranno retrogradi ma molti non schiodano oltre il tasto 6
Dipende da cosa s'intende per spiccare il volo...
Se come obbiettivo si fissa un 15/20 % di share come fanno Rai e Mediaset, allora si perde in partenza.

Tutto ciò che deve fare La7 è proporre un palinsesto alternativo, differenziarsi dalle altre reti.
Perché se proponesse le stesse cose delle altre generaliste, perderebbe in partenza ed il pubblico non si sposterebbe di su di essa...

Per la questione diritti, dipende da cosa si va a cercare. Di certo su La7 non ci stanno bene serie TV come Gossip Girl, nemmeno True Blood...
 
Questa non l'ha letta nessuno??? :5eek:
Trasloco in vista per Benedetta Parodi. Alla signora dei fornelli del piccolo schermo toccherà dare una sterzata agli ascolti (attorno al 3%) del suo show, insoddisfacenti per una che ha venduto oltre 2 milioni di libri, con un cambio d’orario. Da lunedì 5 marzo, infatti, l’appuntamento con I Menù di Benedetta si sposta alle 17.55 (alle 12.25 il programma rimarrà in replica) con il triplice obiettivo di aumentare gli ascolti, dar luce al pomeriggio de La7 e trainare la versione allungata di G-Day, che con il cooking show della Parodina condivide i magri risultati.


FONTE: DM
 
Ultima modifica di un moderatore:
Lost88 ha scritto:
Questa non l'ha letta nessuno??? :5eek:
Mettere quel programma di cucina contro la Clerici è stata una scelta sbagliata. D'altronde, chi vuole vedersi un programma del genere, rimane su Rai1, non trasloca a La7 (a parte gli affezionati della Parodi, pochi).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quanto meno ci ha tolto Barnaby!!!
Anche se come orario...non saprei..anche se e' in fascia pre cena..
Il fatto sta che ora che si e' eliminato Barnaby..ci viene raddoppiata la Parodi!
Sintomo, comunque, di assenza di qualsiasi nuovo investimento, e Ruffini, deve continuare a far girare le solite cose!
 
Barnaby faceva sempre più del 3%, la Parodi ci riuscirà??
Personalmente ne dubito... Un programma di cucina a quell'orario?
La7 non ci siamo......
 
axel84 ha scritto:
Quanto meno ci ha tolto Barnaby!!!
Anche se come orario...non saprei..anche se e' in fascia pre cena..
Il fatto sta che ora che si e' eliminato Barnaby..ci viene raddoppiata la Parodi!
Sintomo, comunque, di assenza di qualsiasi nuovo investimento, e Ruffini, deve continuare a far girare le solite cose!
No, non ne sono stati fatti investimenti....
 
dangerfamily ha scritto:
No, non ne sono stati fatti investimenti....
Infatti..e' quello che dicevo!:sad:
Fin quando non si sblocchera' il nodo del nuovo partner da affiancare a La7, non si vedra' molto di nuovo, vedasi la replica de "I Menu di Benedetta", per rattoppare il buco lasciato da lei stessa per spostarsi di orario..
Spero solo che, l'avvento di questo partner, porti in La7, fluido vitale per creare un buon palinsesto, in modo da impostare un buon intrattenimento pomeridiano ed una nuova seconda serata!
La prima serata puo' anche funzionare con alcuni dei programmi gia esistenti, ma anche per quest'ultima, servono alcuni film di prima visione di buona qualita'!
 
La mia era un'affermazione ironica. Come non ne sono stati fatti? Ma ci ricordiamo com'era La7 DUE anni fa? Che ascolti aveva?
 
dangerfamily ha scritto:
La mia era un'affermazione ironica. Come non ne sono stati fatti? Ma ci ricordiamo com'era La7 DUE anni fa? Che ascolti aveva?
Avevo capito che era ironica:D volevo solo aggiungere qualcosa..
Come era La7..me lo ricordo benissimo!Ed indubbiamente e' cresciuta molto, in tutti i sensi!
Notavo solo, che ad oggi, sta vivendo un periodo di stallo, per quanto riguarda il versante Palinsesto,soprattutto si fatica a creare un pomeriggio ed una seconda serata, questo perche' non ci sono risorse da sfruttare da mettere in onda, e probabilmente una svolta la si potra' avere con l'entrata di questo benedetto partner, che si spera porti soprattutto contenuti per riempire la programmazione!
 
Indietro
Alto Basso