Discussioni su LA7

Per me il tgla7 è il migliore.

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

la critica è per la manifattura del tg, sui contenuti è un tg troppo tematico poco completo.
Trovo notevolmente migliorato il tg1, lontano dai tempi di mimun e minzolini
 
L’Ispettore Barnaby ha registrato 831.000 telespettatori, per uno share del 4,32%. :5eek:
 
Pensi a qualcuno in particolare quando dici così? :D ;)


Inviato con Tapatalk 2

devo fare un toto nomine? Ma non vorrei essere ripetitivo
Ho sempre detto Freccero è spesso ospite su la7, ma non so quanto posso andare d'accordo con Cairo
L'altro Gori, ma si è buttato in politica ed è candidato alla corsa di sindaco a Bargamo.
Penserei ad ua sintesi e cioè Ilaria Dallatana, donna, braccio destro e co fondatrice di magnolia, a lei si devono tanti successi come L'eredità, mastechef, pechino express ecc...
Ha lavorato con freccero e gori, fondando con lui Magnolia, una delle case di produzione di successo degli ultimi tempi
Sarebbe un bel segnale.....
 
Io non mi faccio false illusioni come per la cessione di proprietà! Incrociamo le dita!
 
stavo giusto pensando che Cairo molto probabilmente avrebbe optato per non sostituire Ruffini con nessuno ed ecco subito arrivare la notizia. devo dire che non mi sorprende per niente. ormai la figura del direttore di rete a La7 è stata completamente svuotata. Con l'informazione che fa il 90% del palinsesto e il resto composto da acquisti di cui vuole occuparsi in prima persona Cairo, un direttore a La7 oggi non avrebbe margini di manovra. Ecco spiegato perché Ruffini negli ultimi tempi era sempre più diventato un direttore ombra: non contava più nulla anche perché quel po' di intrattenimento che c'era a La7 (e che aveva portato due anni fa Fazio, le Parodi, Cucciari) oggi non esiste più. Avere un nuovo direttore significherebbe anche in un certo senso 'rilanciare' La7 sotto quel versante, ma non è questa la direzione che evidentemente si vuole intraprendere.
Mi sembra chiaro che nella La7 di oggi comanda Cairo e in secondo luogo Mentana. Stop. Spazio per altri non ce n'è, a meno che non si limitino a svolgere il compitino già scrittogli da Cairo.
 
Concordo in toto, se vogliono tenere la rete così un altro direttore (o semplicemente un direttore, in questo caso) avrebbe poco senso
 

avoglia a scioperare. La prima rete senza un direttore, anche se il direttore con un editore padrone come cairo non conterebbe nulla, mi chiedo : ma un coordinamento, la programmazione di questo o quel film o serie anche se di quarta scelta, una ipotetico studio o ricerca di un format o di una semplice rubrica, un direttore responsabile anche dei dettagli di un palinsesto eccc.. come fa la7 a farne a meno. C'è poi quella rete strapiena di repliche che è la7d, che ha comunque l'esigenza di mettere assieme un minimo di palinsesto che comunque gli investitori vogliono..ci si occuperà di questo? Cairo? Ma se una star della rete ha delle esigenze di palinsesto con chi deve parlare? Lo spostamento, l'allungamento di un programma la sua soppressione....chi deciderà cosa?
Avrà almeno la bontà di prendere un consulente....?
 
Lui (Cairo) molto semplicemente pensa di saperci fare. E poter fare da solo, senza un direttore che finirebbe per rompergli le scatole chiedendo aumenti di budget. Le star già discutevano dei loro contratti direttamente con Cairo. Così come è stato Cairo a scegliere il prolungamento di altre 6 puntate delle Invasioni a febbraio o lo spostamento della Gabbia alla domenica. Faceva già tutto lui e intende continuare così.
 
L'unica cosa che volevo sottolineare è che il direttore di rete non ha solo un ruolo operativo. Ha proprio un ruolo di responsabilità editoriale. Risponde, anche in sede civile, di eventuali contestazioni di natura legale. Può essere che le funzioni passino in toto al vicedirettore di rete, ma mi sembra davvero strano che un ruolo che ha anche una responsabilità legale possa restare vacante.
 
L'unica cosa che volevo sottolineare è che il direttore di rete non ha solo un ruolo operativo. Ha proprio un ruolo di responsabilità editoriale. Risponde, anche in sede civile, di eventuali contestazioni di natura legale. Può essere che le funzioni passino in toto al vicedirettore di rete, ma mi sembra davvero strano che un ruolo che ha anche una responsabilità legale possa restare vacante.
Evidentemente la responsabilità se la prende Cairo.
 
Nel comunicato di La7 si informa che a livello formale "le funzioni di direttore de La7 verranno espletate dalla struttura interna già esistente che si occupa del palinsento".

OH MY GOD !!
questo conferma la mia idea che la gente lascia accesa la tv e poi va a fare le cose più disparate... mi rifiuto di pensare che 832000 persone sono fan di barnaby !!!!
e i fan che continuano a esserci dopo decenni de "La signora in giallo" dove li metti?
 
OH MY GOD !!
questo conferma la mia idea che la gente lascia accesa la tv e poi va a fare le cose più disparate... mi rifiuto di pensare che 832000 persone sono fan di barnaby !!!!

Colombo dove lo metti? Trasmesso fino alla nausea da rete4, ora su top crime è spesso oltre 1%
Abbinamento cordier + barnaby sta risollevando le fasce orarie pomeriggio e preserale che anche ieri ha fatto oltre il 3,66% e quasi al 5% quella 18 - 20.30 con prodotti non di primissimo pelo
Se Cairo capisse qualcosa invece di tagliare, dovrebbe fare dei piccoli e mirati acquisti, andando in cerca di serie su questo genere visto che vengono apprezzate, nonostante le numerose repliche, dal telespettatore tipico de la7, telespettatore che nella stessa fascia andava pazzo per i polizieschi di rai2 (cito tra tutti hunter e i polizieschi tedeschi)
purtroppo non so se caccerà mai qualche soldo, visto che risparmia lo stipendio da direttore di rete potrebbe spendere qualcosina :D

ps : io mi stupisco più degli ascolti de IL SEGRETO che di barnaby
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso