Discussioni su LA7


lasciamo perdere la ricostruzioni stupide e di parte.
Secondo me le lamentele del cdr sono fondate, ok tagliare i rami secchi e risparmiare, ma un minimo di investimenti ci vuole, come detto tecnologicamente (il tgla7 spesso sembra un tg di una emittente locale) e nel prodotto. Per esempio qualcuno de la7 è andato al mipcom di cannes per dare un'occhiata a qualche format o a qualche serie?
Mi pare tres difficile
 
è semplice buon senso lamentarsi dei non investimenti, ma se di fronte hai uno che ha per motto "finché la barca va, lasciala andare" c'è poco da fare. se non cominceranno a farsi sentire i pezzi grossi dell'emittente, ovvero gli unici che possono legittimamente aspettarsi di essere realmente ascoltati dal signor Cairo, campa cavallo. Cairo non si farà impressionare dal cdr del Tg se a intervenire non sarà Mentana in primis.
 
Non penso che a mentana piaccia andare in onda da uno sgabuzzino con una scenografia da teatro dell'aratorio, con servizi confezionati con immagini prese qua e la da internet e collegamenti che spesso hanno la qualità di un collegamento skype con connessione a 640 k
Sa che il suo editore non ha disponibilità e voglia di investire e che probabilmente non terrà a lungo la7 che sarà risanata a colpi di tagli lineari e poi rivenduta al suo amico Della Valle che non aspetta altro.
Oppure, secondo scenario non improbabile, conferita in RCS
Gli altri galli nel pollaio, lavorano in outsourcing, santoro in primis che gli realizza il programma chiavi in mano, e che pensa in continuazione alla rai quindi gli frega poco
Mi chiedo solo cosa voglia fare cairo dei 90 milioni di euro che telecom gli ha regalato, visto che di quei soldi ancora non ha toccato un euro.
Non metto in dubbio la sua capacità, ottima se ha portato in pareggio gestionale la7 da sempre in perdita, ma ora dovrebbe passare alla fase due, il rilancio e per quello deve cacciare i soldi.
Finora sul prodotto ha solo realizzato una trasmissione flop sulla cronaca e un'altra (l'ennesima) sulla politica caciarona che guarda al popolo grillino/leghista e che vivacchia con il suo conduttore rocker..per il resto il buio più totale, non un format o una serie acquistata ma solo prodotti ereditati dalla vecchia proprietà.
 
Miss Italia? Non volevo infierire. E la pensata di ingaggiare un'artista Mediaset fino al midollo che certo non trascina le masse televisive come la Dalla Chiesa che poi ha dovuto liquidare senza nemmeno farle mettere piede in studio?
Il tentativo disperato di fare una prima serata con le vecchie puntate di sex and the city?
Diciamolo, Cairo bravo nel tagliare i taxi e la carta igenica, ma veramente negato nel realizzare prodotti per un palinsesto di una rete nazionale.
 
Beh, tutti non erano stati felici l'anno scorso nel sapere che La7 sarebbe andata in mano a lui. Si sapeva che lui non sarebbe stato l'editore del rilancio ma al massimo quello del contenere i costi. Da questo punto di vista sta mantenendo le aspettative. Si era anche ipotizzato che La7 con lui avrebbe avuto un ridimensionamento e almeno questo, se non altro, non si è ancora verificato, visto che La7 è tutto sommato stabile, per adesso... vedremo in futuro.
 
si ha mantenuto quanto fatto da TI MEDIA ma il genere è in calo.
Cala Santoro, troppo uguale da troppi anni e con lo stesso staff, ma è un genere logoro che ormai non assicura i risultati di un tempo (vedere calo ballarò). Il tg delle 20 è al 6% (con minzolini al tg1 era al doppio), quindi necessita di traino.
Vanno bene i programmi del mattino, ma al pomeriggio e al preserale non c'è nulla...a maggio finiranno le produzione e voglio vedere con il magazzino al minimo come fa il palinsesto.
Voglio vedere cosa mette la domenica ora che la Gabbia ritorna al mercoledì...
 
Non trasmetteranno la Passione di Cristo quest'anno?

Inviato con Tapatalk 2

non avrà piu i diritti, ha alienato il magazzino per cui anche quello

intanto parteciperà all'asta e devo dire che questo mi stupisce...prefigura un divorzio da TimB e considerando che attenzione ha per la tecnologia (studi e collegamenti) ho paura del risultato che verrà fuori. Avremo una la7 che torna ai tempi di TMC dei ferruzzi?

(ANSA) Solo il gruppo Cairo Communication ha presentato domanda di partecipazione all’asta per le frequenze del digitale terrestre bandita dal ministero dello Sviluppo Economico secondo quanto disposto da Agcom e Commissione Ue. Lo annuncia il ministero, che valuterà i requisiti della domanda, mente Cairo avrà 30 giorni per presentare l’offerta economica. Solo il gruppo Cairo Communication – si legge nella nota – ha presentato domanda di partecipazione all’asta per l’assegnazione delle frequenze televisive nazionali in DVB T bandita dal ministero dello Sviluppo Economico due mesi fa secondo quanto disposto dall’Agcom e dalla Commissione europea. Il bando è scaduto oggi a mezzogiorno. Alla gara – si ricorda nella nota – non potevano partecipare gli operatori che detengono tre o più multiplex (Mediaset, Rai e Telecom Italia Media Broadcasting). Ora il ministero valuterà i requisiti amministrativi della domanda, mentre Cairo avrà trenta giorni di tempo per presentare l’offerta economica per uno o più dei tre lotti di frequenze messi a gara, con il vincolo della copertura del 51 per cento della popolazione italiana entro 5 anni. Sulla procedura di assegnazione delle frequenze tv da parte dell’Italia – conclude il ministero – è aperta dal 2005 una procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea.
 
Ho letto, ho letto... e questa cosa mi spaventa...
Se Cairo ha intenzione di mettere in piedi il suo Mux e dilettarsi nell'essere operatore di rete, con le capacità tecniche che La7 senza TIMB ha (come giustamente fai notare anche tu), non andrà molto lontano, come la rete stessa se abbandonerà il Mux TIMB..

Inviato con Tapatalk 2
 
Ho letto, ho letto... e questa cosa mi spaventa...
Se Cairo ha intenzione di mettere in piedi il suo Mux e dilettarsi nell'essere operatore di rete, con le capacità tecniche che La7 senza TIMB ha (come giustamente fai notare anche tu), non andrà molto lontano, come la rete stessa se abbandonerà il Mux TIMB..

Inviato con Tapatalk 2

potrebbe darla in gestione a TimB, come fatto da Tarak ben amman e il suo mux e quello di h3g.
Sicuramente farà così, non ha la struttra tecnica per occuparsene.
Non ha studi tv decenti figurarsi un reparto tecnico che gli progetta e fa manutenzione della rete.
Attenzione penso che faccia bene, all'epoca dello scorporo de la7 dalla rete di tramissione mi fece storcere il naso, per cui fa bene ad approfittarne comprandolo a poco prezzo visto che è l'unico partecipante, quello che mi preoccupa è il dopo e cosa potrebbe mai metterci dentro oltre a la7 e la7d anche se penso che prima o poi il suo destino sarà rcs che ha dei canali tematici anch'essi in vendita e che per ora sono solo su sky
 
La7 deve rimanere così, santori può andare, ovvio che si devono aggiungere qualche film, i film di fantozzi andrebbero bene :D.
Bersaglio mobile per me è il miglior talk

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
La7 deve rimanere così, santori può andare, ovvio che si devono aggiungere qualche film, i film di fantozzi andrebbero bene :D.
Bersaglio mobile per me è il miglior talk

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

se la7 fa film di sicuro la guarderò più spesso ieri sera ad esempio ho guardato il film con cher... anche domenica pomeriggio hanno fatto un bel film, piuttosto di guardare giletti o la d'urso mi son guardato un bel film :)
 
se la7 fa film di sicuro la guarderò più spesso ieri sera ad esempio ho guardato il film con cher... anche domenica pomeriggio hanno fatto un bel film, piuttosto di guardare giletti o la d'urso mi son guardato un bel film :)

ok, ieri il film ha fatto il 3% al martedì sembrano funzionare.
I film ci devono stare, quello che la7 dovrebbe fare è comprarne di nuovi e non trasmettere sempre le stesse cose.
Per esempio i I FILM EVENTO di mentana andavano benissimo, quest'anno potevano ripetere il ciclo (con titoli nuovi) visto che spesso facevano il 6%. Non è stato fatto...
I titoli sony li hanno messi in seconda serata il sabato sera, non proprio la collocazione giusta
 
Ho visto che oggi a L'Aria che Tira c'era Gaia Tortora al posto della Merlino, si sa il motivo?
Magari può essere anche un test con una nuova conduzione, tempo fa si vociferava di un approdo al pomeriggio della Merlino e della Panella (poi arrivò la Dalla Chiesa :eusa_wall: ) e proprio nella scorsa stagione L'Aria che Tira fu protagonista di "test sul campo" quando venne allungato per vederne il risultato fino alle 13.30 al posto della replica della Parodi!
 
Ho visto che oggi a L'Aria che Tira c'era Gaia Tortora al posto della Merlino, si sa il motivo?
Magari può essere anche un test con una nuova conduzione, tempo fa si vociferava di un approdo al pomeriggio della Merlino e della Panella (poi arrivò la Dalla Chiesa :eusa_wall: ) e proprio nella scorsa stagione L'Aria che Tira fu protagonista di "test sul campo" quando venne allungato per vederne il risultato fino alle 13.30 al posto della replica della Parodi!

Piano piano... semplicemente era ammalata :D
 
La Merlino è anche autrice de L'aria che tira.
Non era male gaia tortora anche se molto fredda...
 
La Merlino è anche autrice de L'aria che tira.
Non era male gaia tortora anche se molto fredda...

Si Gaia Tortora è un po' troppo freddina... Sembra sempre le sia morto il gatto...

P.S. Comunque Myrta Merlino stamattina aveva detto in un tweet che stava andando in studio, dopodichè Gaia Tortora ha detto invece che era ammalata... Ed ora solo 40 minuti fa Myrta Merlina ha scritto che in effetti è influenzata... Mah
 
aldo grasso

A poco a poco, sotto l’impulso di Enrico Mentana, La7 si sta trasformando in una sorta di all news generalista, un ibrido curioso: rubriche, tg, talk show, speciali; persino Maurizio Crozza sta diventando uno dei più seguiti opinionisti politici. Ormai «Le strade di San Francisco», «Il commissario Cordier», «L’ispettore Barnaby», le repliche di «Sex and the City» vanno considerati come riempitivi: la linea editoriale della rete passa altrove.

http://www.corriere.it/spettacoli/1...li-754cc6d4-c5ed-11e3-8866-13a4dbf224b9.shtml
 
Indietro
Alto Basso