Discussioni su LA7

La conduttrice è molto bella, indubbiamente.

La puntata l'ho vista anch'io e Bagnai è un personaggio che seguo. tra le altre cose mi interesso anche di economia (e mi sono anche laureato in questa materia) e sono tra coloro che hanno le idee di Bagnai.

Non è una trasmissione scintillante, ma io credo dipenda anche dai temi.

Bagnai è bravo ad esporre le sue idee. L'ho visto solo poche volte in TV ma se mi capiterà di nuovo l'occasione lo ascolterò volentieri.
 
paragone è un cabarettista non uno che può condurre un talk politico, basta guardarlo in faccia, sembra lo stregatto...
 
paragone è un cabarettista non uno che può condurre un talk politico, basta guardarlo in faccia, sembra lo stregatto...


Diciamo che i talk politici sono quasi tutti intrattenimento...l'approfondimento é svanito, sembra di stare da Jerry Springer :D :D...tutti che strillano e il pubblico ad applaudire la qualunque...
 
l'ennesima replica di CODICE D'ONORE (mi aspetto anche balla con i lupi, prossimamente) 3,06%
 
Diciamo che i talk politici sono quasi tutti intrattenimento...l'approfondimento é svanito, sembra di stare da Jerry Springer :D :D...tutti che strillano e il pubblico ad applaudire la qualunque...

Già, anche il programma di Floris (applausi ogni due secondi) e il nuovo Ballarò sono diventati tutti strilli e chiacchiere... Praticamente la qualità di Ballarò degli anni scorsi si è divisa in 2, non riuscendo ad arrivare alla sufficienza nessuno dei due programmi... Ma La Gabbia di Paragone è qualcosa di indescrivibile... Nemmeno a Mediaset vedevo programmi così schierati, ma questo in più è volgare e spesso offensivo. Spero che lo chiudano o che comunque ne facciano un programma più moderato... Così non può andare avanti secondo me
 
Floris pur partendo in sordina, ha fatto quasi gli stessi ascolti della concorrenza di Rai3, cosa doveva fare di più? :lol: L'lcn conta in questo paese.
A parte la prima puntata con Benigni (11,76%), Ballarò ha vinto spesso di pochissimo le serate. Floris ha retto anche meglio di ciò che si pensasse/sperasse.
A parti inverse faceva il triplo di Giannini.

So che l'LCN conta, ma Floris su Rai 3 faceva qasi il triplo degli ascolti e la Rai lo pagava molto meno. Non so se considerarlo un affare per La7.
 
Diciamo che i talk politici sono quasi tutti intrattenimento...l'approfondimento é svanito, sembra di stare da Jerry Springer :D :D...tutti che strillano e il pubblico ad applaudire la qualunque...
Quoto, livello culturale -400, sono veramente deluso dal livello di demenza raggiunto dal dibattito politico moderno, un gruppo di macachi probabilmente è più stimolante.
 
Questo film l'ho visto diverse volte, ma sempre su Rete 4 e mai su La7.

È molto bello: lo sguardo di Nickolson con la voce di Michele Gammino danno una recitazione pazzesca.

Va spesso alle trasmissioni di La7, e a volte è stato presenta su Tgcom24.

Anche ad Otto e mezzo?
Il Tg della mediaset non lo guardo neanche se mi costringono.
 
Non ho mica detto il contrario: lo so anche io dato che l'ho visto due volte su questa emittente.
Dicevo solo perché secondo me è un ottimo film.

Riguardo ai talk, anche quasi tutti sostengono il contrario (e secondo me lo fanno senza aver visto le puntate dell'ultima stagione), io penso che Servizio Pubblico non era affatto così di infimo livello come gli altri. Poi ormai è finito quindi pazienza.
Mi piacerebbe che Santoro tornasse la stagione prossima con un nuovo talk politico ma ha già detto chiaramente che se ricomincerà a fare un programma seriale prima ne dovrà passare di tempo perché adesso ha intenzione di realizzare programmi di durata inferiore quindi sono esclusi i talk politici (anche se da quel che ha detto sembra che qualche idea per innovare il genere già ce l'abbia). Quindi i talk che vedremo prossimamente sono quelli che abbiamo già visto fin'ora escluso S.P. quindi non sono molto fiducioso riguardo il genere.
 
Vada per YT, grazie.
È molto comoda avere tutte le puntate delle principali trasmissioni di La7 su Youtube, spesso mi guardo un'edizione del TG che mi sono perso o che voglio rivedere. Il player di YT è molto più comodo di quello di rai.tv, anche solo per i comandi che non sono microscopici; almeno in questo La7 ci ha azzeccato.
 
Ah è vero che ce l'hanno anche loro quel servizio, come la Rai. Anche il player sul sito di La7 è abbastanza comodo e fluido, mi piace.
 
Su La7 sono dei fenomeni a riepettare l'epg, ho registrato un western con Vcast ma è iniziato 15 minuti dopo e quindi non c'è stata la fine, nonostante avessi messo il posticipo di +15 minuti.
 
Questa sera "In onda" durerà più di due ore, andando in onda dalle 20 e 30.
Probabile che ci sia questa puntata speciale sempre per il discorso Grecia.
 
Indietro
Alto Basso