Discussioni su LA7

Trovato il direttore, speriamo capace e speriamo libero di lavorare, altro handicap da risolvere sono gli studi televisivi, serve un centro di produzione, quindi dopo il mux spero che cairo affitti o compri degli studi televisivi degni di una emittente nazionale. Non è una mia fissa, ma trovo che questo limiti molto la realizzazione dei programmi realizzati in proprio e cioè di mezzo palinsesto
 
Sogna.. sogna..

sogno altro....non mi condiziona la vita o i miei pensieri. Ho sempre detto e scritto che cairo non fosse editore giusto per far crescere la7, lo penso tuttora e penso che fino ad oggi posso dire di aver avuto ragione, se da domani cambierà strategia e magari spenderà qualcosa di quella dote per diversificare il palinsesto o dotare tg e programmi di mezzi tecnici per consolidare quello che finora si è fatto sarò il primo ad applaudirlo
 
Veramente pensano di aprire nuovi canali se già non riescono a riempire i 2 che hanno?:5eek::5eek::5eek:
Ora hanno il direttore di rete, ma il direttore senza soldi non fa nulla. :doubt:
 
In primavera nuovo show comico con Diego Abatantuono

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Veramente pensano di aprire nuovi canali se già non riescono a riempire i 2 che hanno?:5eek::5eek::5eek:
Ora hanno il direttore di rete, ma il direttore senza soldi non fa nulla. :doubt:
Cairo parlava di altri canali tempo fa, nell'ultima intervista pubblicata qualche post fa, mi sembra non farne proprio accenno... Quindi si è già ravveduto
 
Intanto "il meglio di..." settimanale del sabato di Tagadà è già sparito dal palinsesto
1992 invece che fine ha fatto? Non doveva andare in onda a Novembre? Andrà in coda a Grey's Anatomy quando finirà?
 
a proposito di chi qualche post fa ricordava atlantide programma di documentari del pomeriggio de la7 un occhio va dato agli ascolti di Geo su rai3 che ieri ha registrato il 12,37%, spesso basta poco
 
Cairo parlava di altri canali tempo fa, nell'ultima intervista pubblicata qualche post fa, mi sembra non farne proprio accenno... Quindi si è già ravveduto
Nonostante la crisi dell'editoria, Cairo a differenza di altri editori che chiudevano testate anche storiche ha aperto con successo nuovi settimanali.

La7d, considerando gli scarsi investimenti, fa discreti ascolti; il problema è avere altre LCN appetibili.

Speriamo che la banda non sia affittata a canali di televendite e pay tv.:sad:
 
I canali di televendite e pay sono i più papabili.

La7d, da quando è passata in mano a Cairo, non ha variato di una virgola gli ascolti e di certo non è merito suo l'aver costruito la rete ed avere agganciato un target di riferimento.

Per quanto riguarsa La7... Non ricordo quanto facesse con Telecom, ma mi sentirei di dire che anche in questo caso gli ascolti non siano variati di molto. Forse sono anche peggiorati.
L'unica differenza sta nel fatto che Telecom investiva nel canale e nella varietà della programmazione, cosa che Cairo non è stato e non è in grado di fare. È sotto gli occhi di tutti che La7 sta diventando sempre più una rete monotematica (e per vecchi).
 
Ultima modifica:
I canali di televendite e pay sono i più papabili.
Lo temo anch'io.:sad:

La7d, da quando è passata in mano a Cairo, non ha variato di una virgola gli ascolti e di certo non è merito suo l'aver costruito la rete ed avere agganciato un target di riferimento.
Non volevo dire che il risultato della La7d è merito suo, ma che si può creare un canale discreto anche senza grossi investimenti.

Per quanto riguarsa La7... Non ricordo quanto facesse con Telecom, ma mi sentirei di dire che anche in questo caso gli ascolti non siano variati di molto. Forse sono anche peggiorati.
L'unica differenza sta nel fatto che Telecom investiva nel canale e nella varietà della programmazione, cosa che Cairo non è stato e non è in grado di fare. È sotto gli occhi di tutti che La7 sta diventando sempre più una rete monotematica (e per vecchi).
Gli ascolti sono calati, complice anche la disaffezione della gente per la politica e la mancanza di un'alternativa credibile a Renzi e al PD.

La7 sotto la gestione Telecom perdeva ogni anno parecchi milioni di euro.
 
Non volevo dire che il risultato della La7d è merito suo, ma che si può creare un canale discreto anche senza grossi investimenti.
Diciamo che vive prevalentemente di rendita...
La7 sotto la gestione Telecom perdeva ogni anno parecchi milioni di euro.
Per forza... Telecom ci investiva, Cairo taglia soltanto...
Con Telecom, La7 era almeno in grado di intercettare un pubblico diverso e più giovane, con Geppy Cucciari, con la Parodi, con programmi più "light"...

Gli unici programmi "diversi", per il pubblico giovane intendo, sono Grey's Anatomy e Crozza.
Per il resto, l'unico target diverso da quello "politico" è quello di mia nonna ottantenne che guarda Barnaby o quei telefilm di cent'anni fa del pomeriggio.
 
Ultima modifica:
...

Per forza... Telecom ci investiva, Cairo taglia soltanto...
ed aver peggiorato di poco gli ascolti è solo un merito.. fin adesso ha fatto bene per la rete, ora vediamo che succederà.
Il canale raccoglie un certo target di riferimento, adesso deve solo ampliare e mugliorare le fascie dove va peggio preserale, e arricchire un pò il magazzino con nuovi prodotti.. ;)
 
che significa massimo 50 per cento di un contenuto
Vogliamo vedere il palinsesto di La7 di una giornata qualunque?

MARTEDI 1/12
06.30Omnibus NewsInformazione/Approfondimento politico
07.30TG LA7Informazione/Approfondimento politico
07.50Omnibus - MeteoInformazione
07.55OmnibusInformazione/Approfondimento politico
09.45Coffee BreakInformazione/Approfondimento politico
11.00L'aria che tiraInformazione/Approfondimento politico
13.30TG LA7Informazione/Approfondimento politico
14.00TG LA7 CronacheInformazione
14.20TagadàInformazione/Approfondimento politico
16.20Benjamin Level - Delitti D.O.C.Serie Tv
18.20L'Ispettore BarnabySerie Tv
20.00TG LA7Informazione/Approfondimento politico
20.35Otto e MezzoInformazione/Approfondimento politico
21.10DiMartedìInformazione/Approfondimento politico
00.00TG LA7 NotteInformazione/Approfondimento politico
00.15Otto e Mezzo (r)Informazione/Approfondimento politico
00.45Tagadà (r)Informazione/Approfondimento politico
02.40Coffee Break (r)Informazione/Approfondimento politico
03.55L'aria che tira (r)Informazione/Approfondimento politico

Ebbene... l'unica cosa che non rientra nell' "un contenuto" sono le due serie tv del tardo pomeriggio, ergo l'intervallo orario che va dalle 16.20 alle 20.00, che sono 3 ore e 40 minuti che di un totale di 24 ore che ci sono in un giorno, sono il 14%.
Di conseguenza, La7 ha l'86% di un contenuto.

LA7 è un canale generalista?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso