Discussioni su LA7

Con Telecom, La7 era almeno in grado di intercettare un pubblico diverso e più giovane, con Geppy Cucciari, con la Parodi, con programmi più "light"...

Gli unici programmi "diversi", per il pubblico giovane intendo, sono Grey's Anatomy e Crozza.
Per il resto, l'unico target diverso da quello "politico" è quello di mia nonna ottantenne che guarda Barnaby o quei telefilm di cent'anni fa del pomeriggio.
Intercettavano poco, visto che Cristina Parodi e Geppy Cucciari facevano bassi ascolti.

Il programma di Crozza si basa sulla satira politica, oltre alle serie tv poliziesche rimane Grey's Anatomy.

Ricordo che il canale DEVE essere un CANALE GENERALISTA
La7 non può fare concorrenza a Rai Uno e a Canale 5, ma deve avere una sua propria identità.

Si sapeva che Cairo non aveva i mezzi economici per fare una televisione di un certo livello (bisogna vedere poi se c'è spazio per un'altra televisione generalista), d'altronte se non c'era la fila per acquistare La7 un motivo c'è.
 
Nessuno ha detto che La7 deve fare concorrenza a Rai1 e Canale5, fa fatica a superare Rai3 e Rete4 che sono i canali "per vecchi" per eccellenza, quindi figurati...

Ma a me non fa nulla se La7 non ha una programmazione generalista; il fatto è che La7 è su un numero (il 7) riservato alle emittenti GENERALISTE, cosa che OGGETTIVAMENTE non è.
 
Non hanno generi diversi... sono programmi definibili a tutti gli effetti di informazione e approfondimento politico.
Un canale con l'86% di informazione e approfondimento politico è un canale tematico, visto che un semigeneralista, tu mi insegni, può avere massimo il 70% di un contenuto, quindi la risposta vien da sè.

Paradossalmente, SkyTG24 (DTT) è meno tematico di La7.
 
Nessuno ha detto che La7 deve fare concorrenza a Rai1 e Canale5, fa fatica a superare Rai3 e Rete4 che sono i canali "per vecchi" per eccellenza, quindi figurati...

Ma a me non fa nulla se La7 non ha una programmazione generalista; il fatto è che La7 è su un numero (il 7) riservato alle emittenti GENERALISTE, cosa che OGGETTIVAMENTE non è.
Il problema è che non c'è spazio per un'altra emittente generalista.
 
Non hanno generi diversi... sono programmi definibili a tutti gli effetti di informazione e approfondimento politico.
Un canale con l'86% di informazione e approfondimento politico è un canale tematico, visto che un semigeneralista, tu mi insegni, può avere massimo il 70% di un contenuto, quindi la risposta vien da sè.

Paradossalmente, SkyTG24 (DTT) è meno tematico di La7.

Dovresti lamentartene con l'ente a cui competono questi controlli ;)
 
La7 al tempo dell'analogico era il settimo canale italiano, per questo ha avuto la LCN N. 7.
Ha avuto la LCN 7 in quanto ex canale analogico generalista a copertura nazionale.

Se i requisiti non sono più rispettati (perchè così è), deve intervenire chi di competenza a revocare l'LCN ed ad assegnargliene un'altra idonea, ma non lo farà mai.
 
Qua qualcuno si arrampica sugli specchi, e non ci vuole molto a capirne il motivo.
Adesso un canale non può fare informazione perché è legato a "norme" sulla LCN? Al diavolo la LCN, che viene messa in ballo solo quando fa comodo!
 
Tmc soprattutto aveva questi limiti, fino al 1990-95 in provincia canali come tmc, videomusic, rete A si vendevano poco e male e quando si ricevevano bene era in virtù di buoni ripetitoristi, le reti di proprietà erano solo rai e mediaset

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
 
Da me La7 è arrivata nel 2004, e uno dei due ripetitori non era per la mia zona ma arrivava anche da me
Il segnale però andava e veniva, anche se spesso era stabile.
Fino a quella data era solo per propagazione da un ripetitore vicino Napoli che arriva anche nel Lazio Sud estremo, ma non a casa mia.
 
Da me La7 è arrivata nel 2004, e uno dei due ripetitori non era per la mia zona ma arrivava anche da me
Il segnale però andava e veniva, anche se spesso era stabile.
Fino a quella data era solo per propagazione da un ripetitore vicino Napoli che arriva anche nel Lazio Sud estremo, ma non a casa mia.



Io invece ho sempre visto TMC a casa, tra l'altro arrivava molto forte...ho ricordi nitidi fin da quando ero bambino :)
 
Indietro
Alto Basso