Discussioni su LA7

Ma non è una cosa contro La7,anzi meno male che c'è la7.Ci poteva essere pure telemarket ha trasmettere la partita,ma direi che sky era il male unico della situazione disastrosa del basket c'è ne vuole,i mali di questo sport non è se l'evento e in chiaro o in pay.

Poi con i massimi complimenti alla La7,però non perchè in chiaro bisogna dire che Nava è stato bravissimo..pure sky aveva telecronisti che non mi piacevano(ellise :D)..
 
Mi pare che anche nella sezione Sky ci sia qualcuno che non gradisce alcuni telecronisti. Idem per Rai e Mediaset. Ben vengano le critiche, in ogni caso. Sia che si parli di pay, che di free. Qualcuno però ha anche parlato di mazzata per La7, perchè ha fatto solo il doppio degli spettatori di Sky, che hanno pagato per vedere lo stesso evento ad una qualità inferiore. C'è almeno da augurarsi che questi utenti paganti abbiano gradito la telecronaca...

Nessuno ha mai detto che non ci si debba lamentare solo perchè l'evento è free. Ci mancherebbe. Ma il confronto con altre realtà (specie se pay!) andrebbe allora fatto a 360 gradi. ;)

Ciascuno, pay o free, fa quel che può, con le risorse che ha.
Magari c'è anche chi ha tantissime risorse e fa poco o male (per i motivi più disparati) ... ma questo è un altro discorso. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Mi pare che anche nella sezione Sky ci sia qualcuno che non gradisce alcuni telecronisti. Idem per Rai e Mediaset. Ben vengano le critiche, in ogni caso. Sia che si parli di pay, che di free. Qualcuno però ha anche parlato di mazzata per La7, perchè ha fatto solo il doppio degli spettatori di Sky, che hanno pagato per vedere lo stesso evento ad una qualità inferiore. C'è almeno da augurarsi che questi utenti paganti abbiano gradito la telecronaca...

Nessuno ha mai detto che non ci si debba lamentare solo perchè l'evento è free. Ci mancherebbe. Ma il confronto con altre realtà (specie se pay!) andrebbe allora fatto a 360 gradi. ;)

Non è una cosa contro la7 personalmente,siccome sentendo i dirigenti del basket che appena si andava sul chiaro si faceva molto piu'ascolti e tutti problemi finivo li,ecco che sono stati smentiti(che poi i problemi sono altri e non questi).ok il doppio rispetto a sky ma uno si immaginava piu'di 200.000 spettatori..Poi mi auguro per Teramo-Siena che ci sia un boom di ascolti.
 
A me sinceramente interessa che il prodotto televisivo sia il miglior possibile e purtroppo ieri non ho avuto questa sensazione e mi dispiace...Pozzecco era scarso ai tempi di Sky e lo è tutt'ora...in altri ambiti La7 ha saputo fare meglio ( la squadra SBK ormai è una certezza )
Poi magari si riuscirà a migliorare...hanno 2 anni dopotutto...
Gli ascolti hanno la loro importanza perchè il basket è voluto tornare in chiaro e ha perso la sua prima sfida ma magari anche qui saremmo smentiti dai riscontri delle prossime settimane anche se ne dubito
La stessa La7 non penso faccia i salti di gioia visto che se non sbaglio anche il Tg qualcosina ha perso ( 7,5 contro l'ormai abituale 10 ) quindi non credo che il termine "mazzata" sia errato...
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
La penso allo stesso modo. Tutto ciò che non è Sky, è il male assoluto. Non è la prima volta che leggo simili commenti sul forum, anche vs Rai ...
condivido... feci tempo fa una critica a sky, parlando dei fanboy mi sembra che era sulla discussione della chiusura di mediaset plus e son stato quasi linciato
 
sawyer83 ha scritto:
Non è una cosa contro la7 personalmente,siccome sentendo i dirigenti del basket che appena si andava sul chiaro si faceva molto piu'ascolti e tutti problemi finivo li,ecco che sono stati smentiti(che poi i problemi sono altri e non questi).ok il doppio rispetto a sky ma uno si immaginava piu'di 200.000 spettatori..Poi mi auguro per Teramo-Siena che ci sia un boom di ascolti.
Infatti per questi sport c'è da farsi qualche domanda. La copertura La7 è buona (analogico, all digital e non, SD e HD, Sat Sky / TivuSAT / AB1) ... ma sabato pomeriggio tra Sky e La7 non è che i fedelissimi sintonizzati fossero tanti. Cosí come non lo sono stati sul Rugby e sul volley. Credo che anche su boxe, tennis o altro, purtroppo, sarebbe uguale. Su La7, come su Rai, come su Sky e Mediaset.

Certo ... io per primo (e forse anche altri come me), il sabato e la domenica ho ben altro da fare.
Ma in Italia pare sia di interesse solo il calcio (sempre più pay).
Se ciò è vero, e gli ascolti cmq non premiano gli altri sport, è normale che poi nessuna TV (men che meno free) decida di investirvi...

Probabilmente ci sarà anche la telecronaca non all'altezza, ma io credo che i problemi siano altrove e di ben altra natura, purtroppo. ;)

Ecco perchè credo che questi tentativi da parte di La7 vadano a maggior ragione incoraggiati. Se si ragiona solo in termini di ascolti, tutto è finito. Con buona pace di Sky, che non può non ragionare in questi termini. ;)

@Villans: il TG serale di La7 nei gg. feriali è sopra il 10/11%. Ora anche l'edizione delle 13.30 ha toccato e superato il 7.5% ed è una cosa mai successa. Altro che calo! Guarda i trend degli altri TG... ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Infatti per questi sport c'è da farsi qualche domanda. La copertura La7 è buona (analogico, all digital e non, SD e HD, Sat Sky / TivuSAT / AB1) ... ma sabato pomeriggio tra Sky e La7 non è che i fedelissimi sintonizzati fossero tanti. Cosí come non lo sono stati sul Rugby e sul volley. Credo che anche su boxe, tennis o altro, purtroppo, sarebbe uguale. Su La7, come su Rai, come su Sky e Mediaset.

Certo ... io per primo (e forse anche altri come me), il sabato e la domenica ho ben altro da fare.
Ma in Italia pare sia di interesse solo il calcio (sempre più pay).
Se ciò è vero, e gli ascolti cmq non premiano gli altri sport, è normale che poi nessuna TV (men che meno free) decida di investirvi...

Probabilmente ci sarà anche la telecronaca non all'altezza, ma io credo che i problemi siano altrove e di ben altra natura, purtroppo. ;)

Ecco perchè credo che questi tentativi da parte di La7 vadano a maggior ragione incoraggiati. Se si ragiona solo in termini di ascolti, tutto è finito. Con buona pace di Sky, che non può non ragionare in questi termini. ;)

Infatti io sulla la7 gli faccio solo complimenti,e vero il discorso sulla telecronaca,ma ci sono altri aspetti molto ma molto positivi(e ti parla uno che prende bene solo i vostri mux :D)sulla la7.

Per resto sono d'accordo.
 
Io non sono affatto un Fanboy di Sky, e la mia critica non era certo contro La7, ma contro la LegaBasket... Sentendo le loro parole, andando in chiaro si sarebbero aperte le porte a sponsor, maggior introito di soldi, a discapito dei soldi dei diritti, che sono stati quasi svenduti.... E invece così non è stato... (finora naturalmente)...
 
3750... ha scritto:
Infatti per questi sport c'è da farsi qualche domanda. La copertura La7 è buona (analogico, all digital e non, SD e HD, Sat Sky / TivuSAT / AB1) ... ma sabato pomeriggio tra Sky e La7 non è che i fedelissimi sintonizzati fossero tanti. Cosí come non lo sono stati sul Rugby e sul volley. Credo che anche su boxe, tennis o altro, purtroppo, sarebbe uguale. Su La7, come su Rai, come su Sky e Mediaset.

Certo ... io per primo (e forse anche altri come me), il sabato e la domenica ho ben altro da fare.
Ma in Italia pare sia di interesse solo il calcio (sempre più pay).
Se ciò è vero, e gli ascolti cmq non premiano gli altri sport, è normale che poi nessuna TV (men che meno free) decida di investirvi...

Probabilmente ci sarà anche la telecronaca non all'altezza, ma io credo che i problemi siano altrove e di ben altra natura, purtroppo. ;)

Ecco perchè credo che questi tentativi da parte di La7 vadano a maggior ragione incoraggiati. Se si ragiona solo in termini di ascolti, tutto è finito. Con buona pace di Sky, che non può non ragionare in questi termini. ;)

@Villans: il TG serale di La7 nei gg. feriali è sopra il 10/11%. Ora anche l'edizione delle 13.30 ha toccato e superato il 7.5% ed è una cosa mai successa. Altro che calo! Guarda i trend degli altri TG... ;)

Ti quoto. E, per inciso, ammiro la tua pazienza, io la perdo davvero presto.
 
3750... ha scritto:
Infatti per questi sport c'è da farsi qualche domanda. La copertura La7 è buona (analogico, all digital e non, SD e HD, Sat Sky / TivuSAT / AB1) ... ma sabato pomeriggio tra Sky e La7 non è che i fedelissimi sintonizzati fossero tanti. Cosí come non lo sono stati sul Rugby e sul volley. Credo che anche su boxe, tennis o altro, purtroppo, sarebbe uguale. Su La7, come su Rai, come su Sky e Mediaset.

Certo ... io per primo (e forse anche altri come me), il sabato e la domenica ho ben altro da fare.
Ma in Italia pare sia di interesse solo il calcio (sempre più pay).
Se ciò è vero, e gli ascolti cmq non premiano gli altri sport, è normale che poi nessuna TV (men che meno free) decida di investirvi...

Probabilmente ci sarà anche la telecronaca non all'altezza, ma io credo che i problemi siano altrove e di ben altra natura, purtroppo. ;)

Ecco perchè credo che questi tentativi da parte di La7 vadano a maggior ragione incoraggiati. Se si ragiona solo in termini di ascolti, tutto è finito. Con buona pace di Sky, che non può non ragionare in questi termini. ;)

@Villans: il TG serale di La7 nei gg. feriali è sopra il 10/11%. Ora anche l'edizione delle 13.30 ha toccato e superato il 7.5% ed è una cosa mai successa. Altro che calo! Guarda i trend degli altri TG... ;)
Purtroppo la realtà dello sport in italia a parte il calcio è questa. La domanda che però bisogna porsi purtroppo è solo in termini economici(che poi fanno rima con ascolti): con questi ascolti combinati ai progetti di espansione di la7 quante speranze ci sono che il campionato di basket resti su La7 e non faccia la fine del Grand Prix di volley spostato su la7d?
 
3750... ha scritto:
@Villans: il TG serale di La7 nei gg. feriali è sopra il 10/11%. Ora anche l'edizione delle 13.30 ha toccato e superato il 7.5% ed è una cosa mai successa. Altro che calo! Guarda i trend degli altri TG... ;)

Ma io non mi riferivo al l'andamento generale dell'ottimo tg di La7 del quale si può parlare solo bene ma dell'effetto traino che il basket comporta per il tg di Mentana,la punta di diamante della rete:
Sabato 24/9: 1.777.000 telespettatori, pari al 8,75% di share.
Sabato 1/10 : 1.548.000 7,43%.

Persi oltre 1 punto ed 200mila persone...può essere solo un caso ma credo che gli analisti Auditel di La7 abbiano preso nota
 
bei discorsi, ma penso che bisogna rispettare chi ha opinioni differenti e spesso non predere le critiche come un offesa personale. Non mi piace la piaggeria e quelli che ti riempiono di complimenti per adulazione.

Per incisono a me non piace la telecronca urlata da esagitato alla Caressa, che viene considerata moderna ma per me è insopportabile e esageratamente sopra le righe, molto brasileira
Non mi piace nemmeno quella soporifera alla marco civoli.
Tmc aveva un'ottima redazione sportiva e la 7 ha ereditato il know how anche se lo sport non ha lo spazio che aveva un tempo e molti giornalisti sono stati ricollocati. Non c'è nemmeno un tg sportivo mi pare, prima era il punto forte di telemontecarlo. Dei telecronisti storici ricordo Bruno gattai, Fracesco izzi, paolo cecinelli, caputi.. che quando seguivano le olimpiadi o lo sci surclassavano i colleghi rai con una copertura totale degli eventi e con pochi mezzi tecnici a disposizione. Nella redaazione del tg la7 c'è un cuore sportivo ancora pulsante, basta valorizzarlo. Francica nava ha una brutta voce (per me) ma non è l'ultimo dei p*rla

Il tgla7 delle 13.30 ha fatto il record del 7% senza traino. Ricordiamolo!
 
img_5.gif


Cerchiamo di non fare caciara e evitiamo gli OT che non centrano nulla con la discussione

Grazie
 
adriaho ha scritto:
si potrebbe usare anche la7 d, se un evento in diretta sfora, magari mandano un avviso in sovraimpressione che il film va in onda su la7d

come conduttore diciamo che è nuovo, è più conosciuto come inviato... lasciamolo crescere...

Poi molte volte agli ospiti non sta bene cio che si dice e urlano...

nuovo fino a un certo punto, su skytg24 era conduttore ;)
 
Era conduttore ma senza pubblico. In un programma come quello il pubblico in studio è protagonista almeno al 40%. Forse erano gli ospiti particolarmente antipatici o maleducati, ma io la puntata di Giovedì ho dovuto mollarla. Manca un canovaccio, manca di scrittura, manca di ritmo. E soprattutto era poco interessante.

Nessun ospite di Santoro l'ha mai preso sottogamba o dandogli del "tu". La sensazione è che, come a scuola, gli alunni/ospiti abbiano preso Formigli come il supplente sfigato che arriva e se ne va senza lasciare traccia.
 
Il programma è da perfezionare, ma molto meglio di mille porta a porta o di mille matrix. Se formigli è il supplente sfigato, vinci è il bidello.
Io metterei più servizi d'inchiesta e meno chiacchiericcio da studio
 
john2207 ha scritto:
Il programma è da perfezionare, ma molto meglio di mille porta a porta o di mille matrix. Se formigli è il supplente sfigato, vinci è il bidello.
Io metterei più servizi d'inchiesta e meno chiacchiericcio da studio

Quantomeno il bidello era simpatico, ti teneva compagnia quando il professore ti buttava fuori dalla classe perchè facevi casino.

Non è la mia opinione che sia supplente sfigato (ok, un pochino lo è) ma è la sensazione che mi hanno dato gli ospiti nei suoi confronti. Legittime le critiche a Porta a Porta, ma credo siano proprio due tipi di programmi diversi.

Quello di Vespa è un quotidiano, è più che altro (quando tratta di politica) un botta e risposta piuttosto pacato tra schieramenti opposti. Da un programma settimanale e in prime time si chiede qualcosina di più di uno scambio di opinioni da pollaio della solita compagnia di giro. Altrimenti è l'ennesimo, soporifero, talk politico. Ne abbiamo già a bizzeffe (Paragone, Vespa, Banfi, Floris, Vinci) di programmi di livello medio basso...Purtroppo gli ospiti sono quelli che sono (e che non abbiamo eletto, vedi legge elettorale) il conduttore ha il dovere di fare la differenza
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso