Discussioni su LA7

Comunque quando LA7 trasmette in HD nativo, ci vuole la scritta HD...C'è l'ha Mediaset che trasmette i canali free in HD upscalato. :)
 
Gday

586.000 telespettatori, share 2,96%.

Il 3% è a portata di mano.

La Parodi inchiedata al 2,3 % se avesse un traino il 3% potrebbe essere a portata di mano anche per lei

Ieri la7 una finestra sul processo di Perugia potevano aprirla, questo snobbismo verso la cronaca spesso è un limite. Non si può parlare sempre di Berlusconi, nel mondo accade anche altro. Ieri a perugia c'erano le telecamere di mezzo mondo, qualcosa di più di un rapido accenno la7 poteva dare. Mi sono dovuto sintonizzare sull'antipatico Sottile e sull'avvoltoio Vespa per sapere qualcosa, poi ho cambiato perchè quei due personaggi scadono troppo nella morbosità
 
Si è vero... Ho visto che tutte le tv estere erano in diretta da perugia... Dalla Cnn a France 24
 
Devo dire che avrei gradito una cronaca in stile la7. C'era Lerner in diretta e poteva aprire una finestra sulla sentenza in sinergia con il tgla7, anche solo 10minuti, invece parlava di berlusconi e devo dire che con quello che succedeva a Perugia, sembrava una stonatura e infatti ha fatto il 5% Ci sono eventi che devi seguire sennò fai un'informazione monotematica. Il tg non ha fatto nemmeno un collegamento in diretta. Ieri la ABC, per dire, ha piazzato l'intervista ad Obama dopo i servizi da Perugia. Per carità sono scelte, però per completezza non puoi omettere questi fatti, sennò lasci campo libero alla concorrenza e ormai la7 deve ragionare da grande rete televisiva
 
andare oltre il 5% sulla 7 e con la programmazione che c'era ieri per me è un grande risultato
 
Quando Berlusconi uscirà dalla scena politica, ci saranno un sacco di giornalisti disoccupati.
 
il mondo girerà comunque (e anche meglio) e ci sono altri fatti e personaggi da raccontare.
Dopo di lui non ci sarà certo la fine del mondo, anche se molti adepti non riescono nemmeno a pensarci
E' uomo della provvidenza per molti, ma non esageriamo :lol:

@waltersamuel : si Lerner ha uno zoccolo duro di telespettatori, devi però anche variare i temi, sennò alla lunga diventa una discussione stancante, è morbosità anche parlare sempre e solo di Berlusconi
Ripeto non dovevano dedicarci una trasmissione, ma informare asetticamente su qualcosa che comunque scatenerà anche una polemica politica su come viene vista la giustizia all'estero. Oggi sui giornali ne parlano fior fiori di commentatori politici, contrapponendosi giustizialisti e antigiustizialisti.
Ieri dovevano parlarne, oggi se vogliono potevano lasciare campo libero ai vari pomeriggi 5 o sul 2 o vite in diretta di turno, come nella linea editoriale della rete, si tratta di completezza di informazione non altro
 
john2207 ha scritto:
Il tg non ha fatto nemmeno un collegamento in diretta.
Dopo L'Infedele, il TG della notte mi pare si sia collegato in diretta . ;)
 
:doubt:
reese ha scritto:
Quando Berlusconi uscirà dalla scena politica, ci saranno un sacco di giornalisti disoccupati.


Non è sicuramente il caso di lerner visto che faceva ascolti da prima di berlusconi(come santoro d'altronde)
 
john2207 ha scritto:
Ripeto non dovevano dedicarci una trasmissione, ma informare asetticamente su qualcosa che comunque scatenerà anche una polemica politica su come viene vista la giustizia all'estero.
avendo dei politici ignoranti come capre e massmedia dipendenti da loro, ovviamente. In un caso simile avvenuto in USA la persona sospettata si è fatta 20 anni di galera e poi è stato ucciso con l'iniziezione letale malgrado le prove a carico fossero perfino più labili e controverse di quelle del processo di Perugia. La famiglia Knox e i vari giustiziamericanofili dovrebbero fare un monumento alla giustizia italiana, in questo caso.
Per il resto, si trattava di un processo uguale a tanti altri, di importanza mille volte minore dei temi trattati da Lerner...
 
3750... ha scritto:
Dopo L'Infedele, il TG della notte mi pare si sia collegato in diretta . ;)
No ti sbagli, hanno mandato un semplice servizio dall'inviato.
Potevano sperimentare lo zainetto utilizzato durante gli speciali elettorali se non volevano impiegare una fly, sennò che lo hanno sperimentato a fare?
 
waltersamuel ha scritto:
:doubt:


Non è sicuramente il caso di lerner visto che faceva ascolti da prima di berlusconi(come santoro d'altronde)

Non c'è un "prima" di Berlusconi. A meno che con "prima" si intenda una data antecedente al 1994

;)
 
john2207 ha scritto:
No ti sbagli, hanno mandato un semplice servizio dall'inviato.
Potevano sperimentare lo zainetto utilizzato durante gli speciali elettorali se non volevano impiegare una fly, sennò che lo hanno sperimentato a fare?
Evidentemente, hanno ritenuto fosse più che sufficiente il servizio.
Non è certo la fly il problema ... ;)
 
reese ha scritto:
Non c'è un "prima" di Berlusconi. A meno che con "prima" si intenda una data antecedente al 1994

;)



gad lerner faceva milano italia nel 92 ,santoro samarcanda ancora prima e facevano cmq ascolti,queste tesi di fede(emilio) possono convincere chi non sa
 
Bluelake ha scritto:
avendo dei politici ignoranti come capre e massmedia dipendenti da loro, ovviamente. In un caso simile avvenuto in USA la persona sospettata si è fatta 20 anni di galera e poi è stato ucciso con l'iniziezione letale malgrado le prove a carico fossero perfino più labili e controverse di quelle del processo di Perugia. La famiglia Knox e i vari giustiziamericanofili dovrebbero fare un monumento alla giustizia italiana, in questo caso.
Per il resto, si trattava di un processo uguale a tanti altri, di importanza mille volte minore dei temi trattati da Lerner...

Non sono d'accordo era una sentenza attesa che aveva catalizzato l'attenzione di mezzo mondo. Non era un processo come un altro. Il mondo parlava di noi e del nostro sistema giudiziario. Non puoi occuparti della stampa estera quando parlano male di berlusconi e basta. D'accordissimo sulla finta morale degli americani che non hanno nulla da insegnarci, anzi ma solo da recriminare. Cmq non dico che lerner ci doveva dedicare una puntata ma almeno decedicareci 10 min. La7 ha puntato sull'informazione e anche la cronaca lo è. Lerner conduce un programma di informazione e in diretta, se dava la linea al tg o all'inviato per 5 minuti di collegamento offriva un servizio.
E' stata l'unica emittente importante a non occuparsene. Da domani può anche evitare di parlane , ieri e oggi e' il fatto del giorno.
 
john2207 ha scritto:
Non sono d'accordo era una sentenza attesa che aveva catalizzato l'attenzione di mezzo mondo. Non era un processo come un altro. Il mondo parlava di noi e del nostro sistema giudiziario. Non puoi occuparti della stampa estera quando parlano male di berlusconi e basta. D'accordissimo sulla finta morale degli americani che non hanno nulla da insegnarci, anzi ma solo da recriminare. Cmq non dico che lerner ci doveva dedicare una puntata ma almeno decedicareci 10 min. La7 ha puntato sull'informazione e anche la cronaca lo è. Lerner conduce un programma di informazione e in diretta, se dava la linea al tg o all'inviato per 5 minuti di collegamento offriva un servizio.
E' stata l'unica emittente importante a non occuparsene. Da domani può anche evitare di parlane , ieri e oggi e' il fatto del giorno.


il pubblico che segue gad lerner è diverso da quello che segue salvo sottile e bruno vespa(anche mentana nel tg riduce al minimo la cronaca)magari scimmiottando salvo sottile faceva peggio,ieri ha cmq riportato il 5,5 % in una serata non facile
 
3750... ha scritto:
Evidentemente, hanno ritenuto fosse più che sufficiente il servizio.
Non è certo la fly il problema ... ;)
ma và, ce ne eravamo accorti. Liberi di fare le scelte che vogliono, potevano anche mandare in onda un documentario sull'accoppiamento del pidocchio, non era questa la discussione. Con questo parametro va bene anche la scelta di minzolini di parlare di gossip o del meteo ed omettere gli scandali sessuali di berlusconi.
Sono scelte anche quelle, per me discutibili, ma scelte come hai detto tu
 
Indietro
Alto Basso