Discussioni su LA7

alex86 ha scritto:
Quindi la presenza della Gabanelli fa guardare a sinistra?

E' proprio questa logica di lottizzazione che ha distrutto la Rai. Spero proprio che il governo cambi l'assetto di quest'azienda, anche privatizzandola se necessario.

Detto ciò siamo in regime di libero mercato, la Gabanelli può passare dove meglio crede se vuole più soldi. La7 in questo momento è sicuramente disposta ad investire per rinnovarsi dinnanzi il leggero calo di ascolti che sta registrando. Spetterà agli uffici legali capire se il rischio sia elevato o meno.
Non credo che sia (solo) un discorso di da quale parte guardare o di più o meno soldi ...

La Gabanelli non si sente più tutelata dall'azienda per cui oggi lavora, si ricordi il discorso della mancanza di tutela legale per il suo programma ...
È compito del direttore responsabile (o chi per esso) valutare il rischio di messa in onda di un programma o di un singolo servizio, se valuta che questo rischio è eccessivo deve negare il permesso di messa in onda ...
È semplicemente umoristico (per non dire altro) che si autorizzi un giornalista ad andare in onda con un certo tipo di servizi ma dirgli "eventuali querele / diffamazioni / azioni legali sono tutti affari tuoi", io che mi sento offeso / diffamato vedo l'emittente che ha mandato in onda il servizio o il programma, non il giornalista, sul quale è l'azienda che poi eventualmente si rivale.

Scusate l'OT, ma la Gabanelli probabilmente altrove si sente più tutelata ...
 
con lo sciopero dei giornlisti rai boom del tg la7

Tg La7 - ore 13:30 1.316.000 7,32%
ore 20:00 2.747.000 11,30%.

ottimo anche omnibus al 7% (Agorà non era in onda) e di coffee break al 5%

Buono anche Piazzapulita, nonostante l'argomento non fosse la politica 4,79%
 
john2207 ha scritto:
La Gabanelli guarda al buon giornalismo. L'unica in italia. Smettiamola di etichettare tutto. Fa del giornalismo anglosassone, fatto di inchieste che hanno spulciato le magagne di destra e di sinistra.
Se seguite report penso che nessuno passa muoverle nessun appunto e nessuna accusa di partigianeria.
Non so se a la7 avrà la stessa libertà, visto l'azionariato di telecom fatto da morlti poteri forti. Banche, assicurazioni e salotti buoni ecc..
Io credo che l'unico canale dove possa andare in onda Report o un programma del genere sia uno della tv pubblica. Come d'altronde succede negli altri paesi europei. Il giornalismo d'inchiesta per avere meno pressioni possibili deve andare in onda dove paghiamo noi e non dove si deve dipendere dalla pubblicità (l'esempio l'ha dato proprio nell'ultima puntata quando ha reso noto le minacce di Chateux d'Ax di togliere la pubblicità per l'inchiesta sulla produzione in mano ai cinesi).
 
Intanto la Gabanelli ha smentito di passare a La7 ed ha confermato Report su Rai3 a Marzo.
 
alex86 ha scritto:
Quindi la presenza della Gabanelli fa guardare a sinistra?

E' proprio questa logica di lottizzazione che ha distrutto la Rai. Spero proprio che il governo cambi l'assetto di quest'azienda, anche privatizzandola se necessario.

john2207 ha scritto:
La Gabanelli guarda al buon giornalismo. L'unica in italia. Smettiamola di etichettare tutto. Fa del giornalismo anglosassone, fatto di inchieste che hanno spulciato le magagne di destra e di sinistra.
Se seguite report penso che nessuno passa muoverle nessun appunto e nessuna accusa di partigianeria.
Non so se a la7 avrà la stessa libertà, visto l'azionariato di telecom fatto da morlti poteri forti. Banche, assicurazioni e salotti buoni ecc..

Scusate in effetti mi sono spiegato male... mea culpa :) Intendevo solo dire che la Gabanelli ha fatto spesso e volentieri inchieste scomode al governo e alla sua gestione... Ma questo è stato per tutti i governi immagini, indipendentemente da destra o sinistra :)
 
Ange 86 ha scritto:
Io credo che l'unico canale dove possa andare in onda Report o un programma del genere sia uno della tv pubblica. Come d'altronde succede negli altri paesi europei. Il giornalismo d'inchiesta per avere meno pressioni possibili deve andare in onda dove paghiamo noi e non dove si deve dipendere dalla pubblicità (l'esempio l'ha dato proprio nell'ultima puntata quando ha reso noto le minacce di Chateux d'Ax di togliere la pubblicità per l'inchiesta sulla produzione in mano ai cinesi).

Ah beh adesso, non si può dire che i divani (li prendo solo come esempio ...) sono fatti "in nero" dai cinesi perché sennò la Châteaux d'Ax toglie la pubblicità ?
La Gabanelli giustamente lo ha detto chiaro e tondo, si rispettano gli inserzionisti ma le notizie devono essere date ...
E l'ambiente giusto per fare il tipo di giornalismo della Gabanelli è giustamente la tv pubblica ...
 
BellUomo ha scritto:
Ah beh adesso, non si può dire che i divani (li prendo solo come esempio ...) sono fatti "in nero" dai cinesi perché sennò la Châteaux d'Ax toglie la pubblicità ?
La Gabanelli giustamente lo ha detto chiaro e tondo, si rispettano gli inserzionisti ma le notizie devono essere date ...
E l'ambiente giusto per fare il tipo di giornalismo della Gabanelli è giustamente la tv pubblica ...
Appunto per questo un programma di quel genere può andare solo sulla tv pubblica (o al limite su Sky).
 
Io stesso ho visto Crozza (non tutto, dopo un po' diventa noioso imho)...Quindi non capisco perché dovrei essere contro La7 in favore di Mediaset, gruppo Telecom, al quale ho anche lavorato. Boh...Sono più che contento per gli azionisti di TI media che hanno sempre sofferto (e che invero continuano a soffrire alla prima brezza...)
 
oh ragassi :D siam mica qui a far fare brutte figure a canale 5:D Noooooo!!! Grande crozza!
 
Indietro
Alto Basso