Discussioni su LA7

Astrix ha scritto:
sul ritmo invece non ci siamo proprio: la diretta è una necessità che non si spiega, se non con la paura di essere censurati andando in onda in versione registrata. per contro però il montaggio potrebbe ridurre i molti tempi morti e le molte sbavature viste ieri sera.
Concordo ... ;)
 
Anche a me è piaciuto... La verità si dica me lo aspettavo meglio, però mi è piaciuto... Io aspetto Corrado...
 
bello il programma della guzzanti, ma non capisco la lunghezza, come anche la dandini, troppo lunghi. e poi la7 è un canale di nicchia, visto da impiegati, laureati, questi programmi sono da seconda serata e dovrebbero durare 1ora, ricordate Arbore? non è mai andato in prima serata e ha avuto ragione. saluti
 
Mah..io non sono ne un impiegato, ne un laureato, eppure guardo sempre La7!
Cmq concordo con la lunghezza di questi due programmi!
Se non sbaglio Crozza non durava cosi tanto..
 
valcajazz ha scritto:
bello il programma della guzzanti, ma non capisco la lunghezza, come anche la dandini, troppo lunghi.

giusto. tra le tante cose da cui La7 potrebbe smarcarsi rispetto a Rai e Mediaset, oltre alla tipologia di programmi, ci sarebbe anche la durata degli stessi. pare brutto tornare a fare programmi di prima serata che durano al massimo due ore? capisco bene che ci sono anche ragioni di ottimizzazione dei costi, ma possibile che queste questioni siano sbucate dal nulla solo negli ultimi 10 anni? mi sembra che le tv siano vissute tranquillamente fino agli anni 2000 anche senza queste durate monstre della prima serata. anzi, forse allora funzionavano meglio. e non voglio citare gli stati uniti, dove ci sono slot da un'ora... (e non sono certo dei novellini: la tv moderna la dobbiamo tutta o quasi a loro).
 
axel84 ha scritto:
Mah..io non sono ne un impiegato, ne un laureato, eppure guardo sempre La7!
Cmq concordo con la lunghezza di questi due programmi!
Se non sbaglio Crozza non durava cosi tanto..
no, non voglio offendere, anchio non sono impiegato ne laureato, ma alle 21 credo che il target sia da nazionalpopolare, mia madre non capisce una battuta della guzzanti e se non vado errato la maggior parte che guarda la tv a quell'ora sono le nostre madri,padri o zii. Mentre alle 22.30 circa cambia il target. Ripeto, Arbore cominciava tardi con "indietro tutta" o altre sue trasmissioni e mi ricordo che andavo a letto tardi. ciao
 
valcajazz ha scritto:
no, non voglio offendere, anchio non sono impiegato ne laureato, ma alle 21 credo che il target sia da nazionalpopolare, mia madre non capisce una battuta della guzzanti e se non vado errato la maggior parte che guarda la tv a quell'ora sono le nostre madri,padri o zii. Mentre alle 22.30 circa cambia il target. Ripeto, Arbore cominciava tardi con "indietro tutta" o altre sue trasmissioni e mi ricordo che andavo a letto tardi. ciao
Tranquillo non mi sono affatto offeso..mi e' venuto solo un po' da ridere perche' alcuni miei colleghi al lavoro, mi prendono in giro, ogni tanto, perche' quando si parla di tv mi dicono che sono un La7 dipendente e mi chiedono come faccio a guardare Barnaby, G'Day, o Dandini ecc...
D'altra parte io mi chiedo come si fa a rimbambirsi davanti ad IGT, Ballando, De Filippi D'urso...
Senza offesa per nessuno ehh..:D
Sono d'accordo con te che la fascia oraria e' importante e forse, sia il programma di Dandini, che quello della Guzzanti, sono piu' adatti alla seconda serata, da trasmettere prima del tg della notte dopo un bel film o qualche programma di intrattenimento..
Purtroppo al momento La7, ripone la sua prima serata su show e talk, forse perche' ,altrimenti, non avrebbe prime serate..pochi film da trasmettere e la lungaggine di questi programmi e' forse dovuta anche alla mancanza di una seconda serata..quelle poche che ci sono cosa propongono..Crossing Jordan!!!!!
Cmq meglio una televisione cosi che lo scempio che ci hanno propinato negli ultimi 20 anni!!!
 
Ultima modifica:
considerando che era assente da 9 anni pensavo che destasse più interesse il ritorno in tv.... http://tv.excite.it/un-due-tre-stella-al-via-prima-puntata-moscia-N121538.html il 4.43% non è tanto anche se per la7 può sempre andare .... va considerato però che ad esempio Viaggio a… di brosio ha raggiunto il 7.49% ... e mi sembra Otto e mezzo di quella sera era al 4.65% ... è anche vero che la puntata della storia siamo noi sulla uccisione di Marco Biagi ha totalizzato 3.74% ... peccato, anche secondo me la diretta era troppo impegnativa ... ma alcuni spunti e imitazioni li ho trovati molto azzeccati ...
sicuramente ha inciso anche la vicenda del desiderio di una ''pensione integrativa'' finanziaria http://roma.corriere.it/roma/notizi...esso-lande-madoff-parioli-1903079848064.shtml e dei giri di soldi scudati di molti vip coinvolti http://archiviostorico.corriere.it/2012/febbraio/05/Madoff_parte_caccia_nero__co_10_120205015.shtml
 
Ultima modifica:
vivio ha scritto:
sicuramente ha inciso anche la vicenda del desiderio di una ''pensione integrativa'' finanziaria http://roma.corriere.it/roma/notizi...esso-lande-madoff-parioli-1903079848064.shtml e dei giri di soldi scudati di molti vip coinvolti http://archiviostorico.corriere.it/2012/febbraio/05/Madoff_parte_caccia_nero__co_10_120205015.shtml

mah, non penso sinceramente... di quella vicenda in molti oltretutto se ne son dimenticati. e dimenticanze o meno, valutare di guardare un prodotto per situazioni di quel tipo lo trovo, per usare un eufemismo, bizzarro.
 
axel84 ha scritto:
Tranquillo non mi sono affatto offeso..mi e' venuto solo un po' da ridere perche' alcuni miei colleghi al lavoro, mi prendono in giro, ogni tanto, perche' quando si parla di tv mi dicono che sono un La7 dipendente e mi chiedono come faccio a guardare Barnaby, G'Day, o Dandini ecc...
D'altra parte io mi chiedo come si fa a rimbambirsi davanti ad IGT, Ballando, De Filippi D'urso...
Senza offesa per nessuno ehh..:D
Sono d'accordo con te che la fascia oraria e' importante e forse, sia il programma di Dandini, che quello della Guzzanti, sono piu' adatti alla seconda serata, da trasmettere prima del tg della notte dopo un bel film o qualche programma di intrattenimento..
Purtroppo al momento La7, ripone la sua prima serata su show e talk, forse perche' ,altrimenti, non avrebbe prime serate..pochi film da trasmettere e la lungaggine di questi programmi e' forse dovuta anche alla mancanza di una seconda serata..quelle poche che ci sono cosa propongono..Crossing Jordan!!!!!
Cmq meglio una televisione cosi che lo scempio che ci hanno propinato negli ultimi 20 anni!!!
non prendertela ma ti prenderei in giro anche io a guardare quei programmi (anche sulla rai) ;)
 
andrewhd ha scritto:
non prendertela ma ti prenderei in giro anche io a guardare quei programmi (anche sulla rai) ;)
Non me la prendo affatto..sono orgoglioso di seguire La7! :)
Ovvio che poi non guardo solo G'Day o Barnaby, ma anche il TG, PiazzaPulita, OttoeMezzo,Innovation, i Film..
La sostanza e' che La7, mi propone una tv che mi piace e che in parte mi rappresenta, cosa che non succede con Canale5 o Rai1!
 
vivio ha scritto:
considerando che era assente da 9 anni pensavo che destasse più interesse il ritorno in tv.... http://tv.excite.it/un-due-tre-stella-al-via-prima-puntata-moscia-N121538.html il 4.43% non è tanto anche se per la7 può sempre andare .... va considerato però che ad esempio Viaggio a… di brosio ha raggiunto il 7.49% ... e mi sembra Otto e mezzo di quella sera era al 4.65% ... è anche vero che la puntata della storia siamo noi sulla uccisione di Marco Biagi ha totalizzato 3.74% ... peccato, anche secondo me la diretta era troppo impegnativa ... ma alcuni spunti e imitazioni li ho trovati molto azzeccati ...
sicuramente ha inciso anche la vicenda del desiderio di una ''pensione integrativa'' finanziaria http://roma.corriere.it/roma/notizi...esso-lande-madoff-parioli-1903079848064.shtml e dei giri di soldi scudati di molti vip coinvolti http://archiviostorico.corriere.it/2012/febbraio/05/Madoff_parte_caccia_nero__co_10_120205015.shtml

Dal sito di Sabina Guzzanti
"vedo che qualcuno è preoccupato per gli ascolti ma vedendo le curve siamo stati al 6%con la partita e abbiamo perso nei tempi supplementari. questo vuole dire che in condizioni normali siamo sul 6/7 che per la 7 ora è molto buono.

ho letto dei commenti sulle lunghezze e ce ne scusiamo. un po’ è normale per una prima puntata un po’ in diretta siamo stati costretti a sconvolgere più volte la scaletta per via dei tempi supplementari. avrete visto blocchi improvvisamente corti. avrete visto che l’intervista a fassina era lunga e un po’ confusa perché doveva essere divisa in 2 blocchi e li abbiamo accorpati all’ultimo e una serie di cose che in diretta capitano. a me però la diretta continua a sembrare la scelta migliore. voi che pensate?
in compenso cominciano arrivare i primi segnali di “disappunto” dalla casta pare molto e trasversalmente irritata.
ma la cosa che mi colpisce è che non mi sembra che in rete si sia colto a pieno il senso della parte politica. ma magari mi sbaglio non ho ancora letto tutti i commenti. sono tanti un po’ alla volta ce la farò.
grazie per la festosità della vostra accoglienza, grazie della gioia e del desiderio di libertà. siete il bastone della mia vecchiaia

ps in streaming record assoluto ci vedono gli italiani all’estero e i giovani che non hanno la tv:)"
 
Stando alla pagina facebook ufficiale di Mamma Mia, da domenica non saranno più su La7, ma su La7d (come gli altri giorni) alle 17.40! Chissà perchè ;)
 
axel84 ha scritto:
Dal sito di Sabina Guzzanti
"vedo che qualcuno è preoccupato per gli ascolti ma vedendo le curve siamo stati al 6%con la partita e abbiamo perso nei tempi supplementari. questo vuole dire che in condizioni normali siamo sul 6/7 che per la 7 ora è molto buono.
quindi lo spiega con la lunghezza della trasmisione che ''intercettava'' nel finale i tempi supplementari della partita ... non lo so se però è del tutto corretto ... anche la trasmissione di Brosio finiva tardi (ma certo la tipologia di pubblico è diversa e forse meno attratta dalla partita ?) ... cmq vedremo le prossime puntate ...
 
Lost88 ha scritto:
Stando alla pagina facebook ufficiale di Mamma Mia, da domenica non saranno più su La7, ma su La7d (come gli altri giorni) alle 17.40! Chissà perchè ;)
Mamma mia che...retrocessione!
Mi spiace, ma anche io vedo quel programma piu' adatto a La7d!
A proposito di La7D..e' qualche giorno che volevo chiedervi..se qualcuno di voi sa chi e' il direttore di La7D!
Vedo che per questo canale vengono frequentemente messe in onda serie tv in Prima Visione, ed anche alcuni film!
Non capisco perche' per La7 non si fa lo stesso tipo di investimento!
 
axel84 ha scritto:
Mamma mia che...retrocessione!
Mi spiace, ma anche io vedo quel programma piu' adatto a La7d!
A proposito di La7D..e' qualche giorno che volevo chiedervi..se qualcuno di voi sa chi e' il direttore di La7D!
Vedo che per questo canale vengono frequentemente messe in onda serie tv in Prima Visione, ed anche alcuni film!
Non capisco perche' per La7 non si fa lo stesso tipo di investimento!
Il direttore è sempre lo stesso Paolo Ruffini, ma se noti le prime tv per La7d sono adatte al pubblico di qul canale e credo siano prodotti a basso prezzo!
 
Lost88 ha scritto:
Il direttore è sempre lo stesso Paolo Ruffini, ma se noti le prime tv per La7d sono adatte al pubblico di qul canale e credo siano prodotti a basso prezzo!

saranno anche a basso prezzo, ad ogni modo credo che axel intendesse dire che alcuni di quei telefilm ci starebbero bene trasmessi su La7, cosa che non mi trova del tutto in disaccordo. La7 è alquanto carente di telefilm che non siano Barnaby o Relic Hunter. Un tempo c'era Sex & the city, ma quella serie è storia ormai. non sarebbe male se proponessero un nuovo telefilm, capace di attrarre pubblico come quello.
 
Astrix ha scritto:
saranno anche a basso prezzo, ad ogni modo credo che axel intendesse dire che alcuni di quei telefilm ci starebbero bene trasmessi su La7, cosa che non mi trova del tutto in disaccordo. La7 è alquanto carente di telefilm che non siano Barnaby o Relic Hunter. Un tempo c'era Sex & the city, ma quella serie è storia ormai. non sarebbe male se proponessero un nuovo telefilm, capace di attrarre pubblico come quello.
Esatto..e' vero che son telefilm che molto probabilmente costano pochissimo ed adatti a nuove reti come La7D, ma visto che su La7 e' una vita che non si vedono telefilm nuovi, anche questi sarebbero gia una soluzione a questa carenza!
Ad esempio per la seconda serata titoli come
"Il Diario di Una Squillo Per Bene" o per il pomeriggio una serie tipo "The Drop Dead Diva" mi piacerebbero un sacco!
Mi sembra potrebbero stare bene su La7!
Oltretutto, serie lasciate a meta' da Cielo!
 
Ultima modifica:
Anche a me "Un, due, tre, Stella" è piaciuto, e concordo con i ragionamenti sulla lunghezza della prima serata (per me anche "Piazzapulita" è troppo lungo, l'avevo già detto). Sulla seconda serata, senza "Victor Victoria" La 7 non ne ha in effetti una e bisogna ammettere che sono stati chiari nel dire che non volevano investirci (se non ricordo male). Eppure credo che potrebbero cercare con la prossima stagione di rivitalizzare la seconda serata, uno spazio che ormai ha perso il suo valore nella tv generalista e verso il quale provo un considerevole senso di nostalgia.
 
Indietro
Alto Basso