Discussioni su LA7

è seccante sapere che La 7 ha investito tanto per un ottimo HD e ancora non trasmette in quella modalità… Capisco che non ci sia spazio nelle frequenze eccetera eccetera, però sono passati 3 mesi da quando è comparso il cartello famoso...
 
DDTV ha scritto:
è seccante sapere che La 7 ha investito tanto per un ottimo HD e ancora non trasmette in quella modalità… Capisco che non ci sia spazio nelle frequenze eccetera eccetera, però sono passati 3 mesi da quando è comparso il cartello famoso...
io dico solo che quella scritta "presto in onda" sa di beffa per chi legge. che lo tolgano almeno.
 
Ultima modifica:
lo sapevate voi che quei due sciagurati di Facci e Lusenti chiudono oggi anziché venerdì? stasera ultima puntata di "In Onda". domani ci sarà un'anteprima di Piazzapulita dalle 20.30, così come venerdì la prima serata sarà anticipata alle 20.30.
 
che strano !

Tra poco debutto della Mannino. Speriamo in qualcosa di divertente e spensierato
 
la chiusura anticipata al mercoledì di "In Onda" mi dà da pensare che probabilmente avessero bisogno di tempo per riadattare lo studio alla scenografia di qualche altro programma in onda da lunedì, come Otto e mezzo ad esempio.
 
Potrebbe, forse probabile
E poi non ditemi che la7 non ha bisogno di un nuovo centro di produzione
 
john2207 ha scritto:
lo studio è bello e grande.
Cinevideo studio?

Ritmo lento !
Sono gli studi East end Studios in via Mecenate a Milano!
Non avendo visto la puntata vi è piaciuta?

Per In onda possibile un cambio di scenografia per Otto e Mezzo, essendo lo stesso studio (anche di Omnibus) ma ho notato che le ultime puntate erano registrate, potevano registrare anche le ultime due...
 
No ! Noiosetto, poco coinvolgente e un impostazione già vista, con quella ricerca esagerate dello spazio "impegnato" che rende tutto così noioso da cambiare canale. Sembra che a la7 non testino i programmi, che non realizzino dei numeri zero. Ruffini, mi spiace scriverlo, non è il direttore adatto per la7. Non ne ha azzeccata mezza.
Nonostante la poca concorrenza, non mi aspetto grandi risultati per la mannino, secondo me sotto al 3%
 
accettabile il risultato, però dubito che cresca.
Era una puntata di debutto e con nessuna concorrenza sulle altre reti, quindi un risultato debole che non fa sperare in una crescita o nel mantenimento del risultato. Spero curino meglio il montaggio, spesso fatto con l'accetta...
Davvero buoni i risultati dei telefilm del preserale, il soluto Barnaby e Cordier, bene anche il film del pomeriggio, chissà se manterranno questi dati con la partenza delle sorelle Parodi e di Geppy.......
Floppissimo (come prevedibile) Omnibus night
 
il programma di Mannino è da smussare in alcuni punti (come ogni novità che si rispetti), ma nel complesso non è stato male e l'esordio a oltre il 4% ne è la conferma, a dispetto degli indovini disfattisti.
 
L'ho trovato noioso e montato malissimo, con la ricerca spasmodica del momento alto per essere forzatamente d'elite
E' opinione personale di disfattismo c'è poco, di indovino c'è il frate, provo a fare semplici previsioni e rimando alla prossima settimana. Posso? Lo consenti?
 
trovo che le tue analisi siano più appropriate di molti altri, se solo non fossero venate dalla sensazione per cui a volte sembra che tu sappia meglio degli stessi addetti ai lavori come vada fatta la televisione. Il che può pure essere, ma l'autocompiacimento e il credersi migliori a me non piace. Che poi ci sia del disfattismo ormai lo ammetti anche tu (dici che "di disfattismo ce n'è poco", ma quindi ammetti che c'è!). Quello che mi chiedo io è: a che pro mettersi a tentare di indovinare persino i dati auditel del giorno dopo (convinti evidentemente di saperla lunga), quando poi come volevasi dimostrare non esiste una mente al di sopra delle altre capace di prevederli? Se esistessero gli indovini dell'auditel non credi che le televisioni ne farebbero incetta? Avevi previsto al di sotto del 3 e il programma è andato al di sopra del 4, c'hai preso proprio! complimenti! spero che il thread non riprenda la piega di prima. se vogliam metterci tutti a far le previsioni auditel...

un consiglio: esistono i campionati di fanta-auditel (non scherzo!), iscriviti a uno di quelli.
 
(MF-DJ)--Sono stati inviati ai potenziali acquirenti di La7 gli information memorandum con i dati sensibili su Telecom Italia Media. Secondo indiscrezioni, riportate dal Sole 24 Ore e dal Messaggero, Al Jazeera si sarebbe ormai di fatto tirata indietro nella corsa a La7.

L'impressione, prosegue il quotidiano della Confindustria, e' che al momento della presentazione delle offerte non vincolanti, fissato al 24 settembre, si arrivera' a un numero di offerte ridotto rispetto alle 15 manifestazioni di interesse pervenute a giugno. Dovrebbero esserci l'americana Liberty Media, la tedesca Rtl, l'editore italiano Urbano Cairo, ma anche fondi di private equity come Clessidra, che avrebbe discusso nelle ultime settimane con diversi interlocutori industriali e con alcuni uomini d'affari del settore (fra cui Tarak Ben Ammar) per poter siglare un'alleanza.

Il Messaggero pone l'attenzione sul documento inviato da T.I.Media con i dati e le previsioni 2012-2015. Dall'info memo emerge che i ricavi di T.I.Media aumenteranno progressivamente (da 142 mln nel 2012 fino a 240 mln nel 2015), l'ebitda cambiera' segno (da -52 mln nel 2012 fino a +26 mln nel 2015), ma l'ebit pur segnando progressi rimarra' negativo (da -81 mln nel 2012 a -9 mln nel 2015). Gli investimenti per l'acquisto di diritti tv saliranno da 27 mln nel 2012 a 32 mln nel 2015. Si prevede inoltre un incremento del 19% della capacita' di attrarre pubblicita' nel 2013. red/ren
 
Indietro
Alto Basso