Discussioni su LA7

LuProduction ha scritto:
Sempre schierati... non trovo Formigli eccessivamente fazioso. Meglio comunque le domande faziose di "Piazzapulita", che il servilismo di Vinci con domande tipo: "Dove andrà in vacanza con la sua barca onorevole?".
Guarda, personalmente non lo ritengo affatto fazioso, mentre reputo Vinci semplicemente un viscido anche peggiore di Mentana... chi striscia non inciampa! :pottytrain5:

LuProduction ha scritto:
Per "L'Onore e il Rispetto", se si guarda lo share regionale, si scopre che ascolti da leone li fa... al sud... :lol:
Sud o no, è innegabile che per gli standard qualitativi del Biscione, l'Onore è una delle pochissime fiction veramente belle da loro realizzate. Detto questo, l'ultima puntata non mi è piaciuta affatto e non mi ha convinto per niente..

LuProduction ha scritto:
Personalmente non trovo LA7 pesante, anzi... la Mannino sta regalando un buon show (andrebbe giusto un po' accorciata la durata), dovrebbero tornare Crozza e Daria Bignardi... tutti programmi di svago e altamente godibili. "S.O.S. Tata" è un ottimo programma, piacevole da riguardare anche nelle repliche. Aggiungiamo "G'Day" e "I Menù di Benedetta" e abbiamo una rete completa.
Su Crozza e Bignardi sono d'accordo con te, ma per favore, basta raccattare gli scarti di Mediaset.. la Mannino è sopravvalutata, a mio parere, non la trovo né brava, né simpatica e sono anche abbastanza stufo di trovarmela tra i piedi continuamente. :icon_rolleyes:
E basta pure con la Gucciari (ha rotto anche lei). Sulla Parodi Jr. ... NO COMMENT!!
 
Barletta ha scritto:
Oggi ho visto di sfuggita questo fantomatico pozzo di cultura che dovrebbe essere il programma della Parodi. Bè, c'era la Casalegno (ammazza che cultura!) e un tizio ambiguo che faceva programmi su Dj Tv se non sbaglio. Parlavano del matrimonio di un personaggio che non ricordo.
Non vedo così tanto di diverso dai talk tipo "La vita in diretta", forse non c'è la cronaca. Ma si sa, se è su La7 è per gente di un altro livello culturale (cit.).
E'proprio per allegerire e mitigare i 350 talk show politici, che trasmettono un programma simile alla Vita in Diretta, ed uno che parla di ricette.
Semplciemente, gli inserzionisti pagheranno bene, cattureranno fasce di ceto ed età differente da quella dei talk show politici, e quindi a LA7 va bene così... non è una ONLUS e non fa servizio pubblico come la PBS, ma una TV commerciale.
E'la TV di Stato che NON deve (ehm, dovrebbe) trasmettere spazzatura, cari miei.

john2207 ha scritto:
e' la verità. Ti farà ribrezzo ma necessita fare un analisi critica.
Analizza i dati dei programmi della DE Filippi e vedrai che il suo bacino d'utenza è proprio il sud.

Senza ombra di dubbio. Donna, 20-50, figli a carico nati in età giovanissima, livello culturale tendente al basso, residente in paesino o quartiere di periferia da Roma in giù.
D'altra parte, la TV commerciale dà in pasto alla gente ciò che la gente chiede. La spazzatura c'è anche negli Stati Uniti, così come in Giappone.

AverageItalian ha scritto:
Avresti dovuto vedere l'anno scorso quanta euforia c'era intorno a La7 HD. Sembrava la rete pioniera dell'alta definizione sul DTT. Poi si è rivelata una bolla di sapone...:icon_rolleyes:

Rientra nella risposta data sotto il QUOTE precedente. Mediamente, non è un Paese avvezzo nè interessato alle nuove tecnologie, ci sono questioni più pressanti.
Ne passerà di acqua sotto ai pointi, prima di sostituire i principali canali nazionali FTA con i loro analoghi HD...
 
Ultima modifica:
Cristina Parodi Live (14.00) ha registrato 222000 telespettatori, share 1,59%; a seguire Cristina Parodi Cover (17.55) ha ottenuto 190.000, 2,13%.
john2207 ha scritto:
Sempre male la Parodi, valuterei la soppressione della parte Cover.
anche l'altra non va molto meglio:evil5: :evil5:
io gli avrei fatto condurre il tg la7 alle 13:30:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
perchè solo 1 ora??:5eek: e dopo cosa fanno?? :crybaby2:

Alla presentazione dei palinsesti si era parlato di un nuovo programma di Geppi Cucciari... Però per adesso non si ha nessuna notizia a riguardo!
 
LuProduction ha scritto:
Uno dei più grandi difetti di LA7, almeno per me, è che la prima serata dura troppo con programmi che non sono adatti a durare troppo. Non si può allungare un prime-time con durate stile "Festival di Sanremo", dovrebbero chiudere alle 22:30/23:00 e creare qualcosa per la seconda serata.

I programmi di LA7 e LA7D sono ottimi a mio avviso. "Cuochi e Fiamme" ormai lo trovo un cult, un'ora di intrattenimento leggero.

Il film esclusivo di LA7 sulla scorta di Falcone era davvero ben fatto, meritava di più. Molto meglio di alcune patacche RAISET infarcite di revisionismo e indorature inutili.

Non è la rete che fa poco, è la media nazionale che abbassa lo share del canale.

Al sud piace al trash, leggo nei commenti? Quindi siccome il sud è più densamente popolato siamo condannati a programmi trash a vita mentre si rischia la scomparsa di LA7, unico canale un po' più elegante e sobrio?

Edit:
La composizione del pubblico del programma condotto su La7 da Cristina Parodi per livello d’istruzione è per l’1,31% da nessuna, 19% elementare, 28,12% media inferiore, 41,02% media superiore e per il 10,54% da laurea. La regione in cui ottiene lo share più alto è la Valle d’Aosta con il 5,53%, segue il Piemonte con il 3,81%, quindi c’è l’Emilia Romagna con il 3,79% di share. La regione in cui ottiene lo share più basso è la Basilicata con lo 0,1%, segue la Puglia con lo 0,44%, quindi la Calabria con lo 0,77% di share.


Dal 4% del nord Italia allo 0,4 del sud Italia...

quenti errori leggo...


la zona più densamente abitata d'italia è il nord ovest... al sud esclusa l'area metropolitana di Napoli la densità è molto bassa
 
Ultima modifica di un moderatore:
agostino31 ha scritto:

Mi hai anticipato e mi hai letto nel pensiero.
Immagino che la tua affermazione sia sarcastica.
La7 e Lerner sanno davvero farsi del male, ma con una puntata del genere quanto sperano di fare? Già la trasmissione è pesante di suo se poi mi scegli questo tipo di argomenti, ti scavi la fossa.
Spero in una profonda ristrutturazione del palinsesto chiunque sia il futuro proprietario..................................................:eusa_wall:
 
Lerner è un grande giornalista, ma la rete ha assoluto bisogno di alleggerirsi ! Troppe ore d'informazione, è un canale pesante.
 
Non puoi dedicare una puntata di prima serata al concilio vaticano.
Le lasciassero a tv2000 o alla rai queste "lodevoli" iniziative.
Hanno già un contratto pubblicitario complicato con cairo, così si spingono al suicidio.
Su Lerner giornalista non ho nulla da dire, ma sul suo modo di fare tv e su come imposta le sue trasmissioni si. Penso sia arrivato il momento di staccare la spina
 
odut86 ha scritto:
Alla presentazione dei palinsesti si era parlato di un nuovo programma di Geppi Cucciari... Però per adesso non si ha nessuna notizia a riguardo!

Mi correggo da solo, per adesso è previsto un best of del vecchio programma di Crozza, Italialand, subito dopo quello nuovo (più o meno a partire dalle 22:15)
 
adesso butto la una cavolata, ma se una sera smettessero di fare informazione e programmassero i film di bud spencer e terence hill o qualche commedia ritirerebbero su il canale all'istante. In fondo basta guardare Retequattro.... o è poco radical chic???
 
Non c'è solo Bud spencer.
Siete troppo estremi nei giudizi.
Non c'è la francese Artè e dall'altro l'Italia7 dei tempi di colpo grosso o di alvaro vitali. C'è altro !
 
infatti ho premesso "adesso butto la una cavolata", ma era tanto per dire di trovare qualcosa che non siano i talk o le trasmissioni da studio/teatro che cmq sempre in politica vanno a parare (vedi Crozza), ma dei filmetti leggeri anche per acchiappare le "casalinghe di Voghera". Poi se si accontentano di questo share allora vuol dire che la loro linea è giusta
 
ekboz1 ha scritto:
adesso butto la una cavolata, ma se una sera smettessero di fare informazione e programmassero i film di bud spencer e terence hill o qualche commedia ritirerebbero su il canale all'istante. In fondo basta guardare Retequattro.... o è poco radical chic???
secondo me basta trasmettere più Cinema ;)
onestamente questa rete è da suicidio.. è orribilmente deprimente. Credo che una revolverata al giorno sulla bestiale crisi economica dell'Italia sia più che sufficiente per una tv generalista.. !! Lo sappiamo tutti che le cose vanno male, non c'è bisogno di farlo notare quattro volte al giorno, notte compresa!! :mad:
 
paolo-steel ha scritto:
Basta poi non lamentarsi che sono tutte tv fotocopia e che pensano solo a correre dietro allo share....
un buon film lo share lo fa da solo ;)
però l'atmosfera nell'Italia che viviamo è già così pesante..
 
Indietro
Alto Basso