Discussioni su LA7

ekboz1 ha scritto:
ribadisco che manca una seconda/terza serata leggera... per accompagnarti al tg della notte senza troppi ammorbamenti

il tg della notte è stato sostituito da omnibus night, altra insensatezza di programma dagli ascolti rasoterra. Che poi il lunedì e il giovedì da una pesantezza al palinsesto da sparo alle tempie.
Una puntata di Gday costa 30 mila euro, ora se lo sposti in seconda serata (caschetto permettendo) non aggravi certo il costo del palinsesto.
 
sisi lo so che il tg è stato sostuito infatti intendevo dire di ripristinarlo magari con la onnipresente rassegna stampa o qualcosa di innovativo. Al limite visto che gli piace tanto raddoppiare i programmi protrebbero fare un Gday e un Gnight magari con un taglio diverso... boh... di cose ne potrebbero fare mille, ma capirai... mo andiamo in campagna elettorale e vedrai i pipponi che ci rifilano
 
di errori ne hanno fatto mille.
Il mancato rinnovamento di Omnibus che soffre contro Agorà ma non l'hanno cambiato. La riconferma di In Onda e di Mirta Merlino, la riconferma di gday nella stessa fascia ecc....
La concorrenza tutta interna tra Cuochi e fiamme e Benedetta Parodi e le numerose repliche.
Ci sono un sacco di cose che non capisco.
La politica con questi scandali tira, ieri la Gruber ha fatto il 6% che insieme a Formigli e a Coffee break sono i programmi che stanno dando più soddisfazioni.
Cmq ieri, nonostante le difficoltà delle parodi, bene la maggior parte delle fasce.
 
però ecco ritorna il discorso che cmq anche tra mille errori la gente si è fidelizzata a la7, cosa che x altri canali non c'è verso manco a morsi. E' vero che negli anni ha trasmesso cose attraenti ed è facile quindi che il telespettatore passi da loro anche se ora hanno cambiato rotta. La7d è un canale alla "cielo", invece, quindi con un palinsesto potenzialmente inutile salvo rare e sporadiche eccezioni. Tanto vale che al suo posto puntavano alle repliche sul web visto gli ottimi risultati che sia rai che loro che mediaset hanno sui rispettivi siti
 
Ultima modifica:
il digitale (a parte real time e rai4) non ha prodotto nessuna rivoluzione.
la7d non è peggiore di altre emittenti rai e mediaset.
Però almeno che si coordinasse con la rete principale.
Alla fine potrebbero spostarla sull'otto tanto non fa meno di Mtv.
Non puoi mandare cotti e mangiato in concorrenza con la parodi.
Sono considerazioni che dovrà fare il nuovo proprietario se mai arriverà
C'è da sostenere la parodi e studiare qualcosa per il mezzogiorno e la seconda serata, c'è il martedì e il venerdì da coprire......c'è tanto da fare.
Alla fine è tutta una lotta a scardinare certe abitudini e stuzzicare il telespettore, perchè diciamolo con tutti i difetti il palinsesto de la7 non è tanto più povero di quello di rete4, però la prima è bloccata al 3% la seconda fa il doppio con il nulla.
 
Alla fine è tutta una lotta a scardinare certe abitudini e stuzzicare il telespettore, perchè diciamolo con tutti i difetti il palinsesto de la7 non è tanto più povero di quello di rete4, però la prima è bloccata al 3% la seconda fa il doppio con il nulla.

hai proprio centrato il punto... e qua la posizione lcn proprio non c'entra nulla :) Gday lo guarderei volentieri, ma a quell'ora...... su la7d anche se lo fanno alle 23 (non so se sia così, è solo un esempio) non mi viene manco in mente di passarci proprio perchè non c'è nulla che ti faccia ricordare che pure lei esiste.
 
ekboz1 ha scritto:
adesso butto la una cavolata, ma se una sera smettessero di fare informazione e programmassero i film di bud spencer e terence hill o qualche commedia ritirerebbero su il canale all'istante. In fondo basta guardare Retequattro.... o è poco radical chic???
le entrate pubblicitarie non guardano solo lo share, guardano soprattutto la distribuzione geografica e per classi di età e di pubblico perché il loro spot finisca negli occhi delle persone giuste. Non mi stupirei se alla fine valesse più pubblicitariamente un 2% della Parodi che un 18% della Vita in Diretta.

Senza dimenticare che per l'Auditel qualche anno fa il monoscopio notturno di Rai1 faceva sempre non meno del 5%...
 
Cristina Parodi Live (14.00) ha registrato 323.000 telespettatori, share 2,25%; a seguire Cristina Parodi Cover (17.55) ha ottenuto 219.000, 2,16%.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Real Time che rivoluzione televisiva avrebbe prodotto???
Non è perlomeno il contenitore di repliche in orari differenziati delle reti principali, nè è alimentato da scarti di magazzino, come le varie la5, italia2 ecc. ecc.
Può non piacere (a te non piace perchè è rivolto ad un target prettamente femminile) però è diventata una realtà televisiva.
Tra conoscenti ed amici sento molto spesso citare le trasmissioni che trasmette. Piaccia o no ha un seguito ed è la rete più seguita del digitale terrestre.

Per inciso ieri Iris in prime time ha fatto il 2,32 %, la7 il 2,97%
:icon_rolleyes:
 
tra l'altro realtime a quanto pare ha fatto scuola visto i programmi quasi-gemelli trasmessi dalle altre reti :) Iris oramai non fa più testo, è un successo su tutta la linea per un canale mai pubblicizzato dai generalisti. Al pari dei tematici di cartoni animati
 
ekboz1 ha scritto:
tra l'altro realtime a quanto pare ha fatto scuola visto i programmi quasi-gemelli trasmessi dalle altre reti :) Iris oramai non fa più testo, è un successo su tutta la linea per un canale mai pubblicizzato dai generalisti. Al pari dei tematici di cartoni animati
bè è un canale di film e vecchie serie che hanno fatto la storia della tv.
Non ha programmi televisivi prodotti, è un po' facile avere successo soprattutto se hai a disposizione la library mediaset. Real time invece ha molte produzioni prodotte ed importate e il suo successo è meno scontato.

Non so' se discovery comprerà la7, ma cmq penso che non commetterebbe l'errore di farne una replica di real time
 
Azaba00 ha scritto:
Dal 23 ottobre l'ottava stagione inedita in chiaro di Grey's Anatomy!
(fonte Genna)
:5eek: bene!!! Forse si decidono a investire su altro oltre i talk!!! È ora che partono con i promo però!!!
Finalmente si nota un po' di voglia nel cambiare genere e anche fasce di pubblico (che non per forza devono essere più ignoranti del target di riferimento della rete)
Ma quella settimana inizia il periodo di garanzia? Visto che partono Crozza, Santoro e Gray's Anatomy!
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
Non è perlomeno il contenitore di repliche in orari differenziati delle reti principali, nè è alimentato da scarti di magazzino, come le varie la5, italia2 ecc. ecc.
Può non piacere (a te non piace perchè è rivolto ad un target prettamente femminile) però è diventata una realtà televisiva.
Tra conoscenti ed amici sento molto spesso citare le trasmissioni che trasmette. Piaccia o no ha un seguito ed è la rete più seguita del digitale terrestre.
il target è femminile, ma nella realtà lo guarda chiunque... un sabato che saltò il ripetitore TIMB del monte Serra, qualche mese fa, mi sono arrivati una ventina di sms nel giro di un paio d'ore di amici e amiche disperati perché non vedevano RealTime (io da ******** gli ho risposto "strano, io via satellite lo vedo bene anche in HD" :D )
 
bel colpo ! Ci sono serie che su reti con obiettivi di ascolto più contenuti potrebbero essere valorizzati e trattati come dovrebbero.
La7 non ha una serie di richiamo dai tempi di sex and the city.
Cominciano a giocare sul serio. Tra cozza, santoro sarà un fine ottobre davvero scoppiettante per la7.
E pensare che avevo storto il naso nel leggere che il prossimo mercoledì con la conclusione dello show della mannino sarebbe andato in onda atlantide che in prima serata questa estate non ha fatto faville.
Devono iniziare a promuovere la serie, però !
 
Bluelake ha scritto:
il target è femminile, ma nella realtà lo guarda chiunque... un sabato che saltò il ripetitore TIMB del monte Serra, qualche mese fa, mi sono arrivati una ventina di sms nel giro di un paio d'ore di amici e amiche disperati perché non vedevano RealTime (io da ******** gli ho risposto "strano, io via satellite lo vedo bene anche in HD" :D )

Io lo vedo (tutti pazzi per la spesa e malattie imbarazzanti su tutti), confermi che è un canale seguito con molti programmi cult
 
Il secondo acquisto di La7 da Mediaset dopo "Il commissario Cordier". Non credo che è una grossa perdita comunque...a Mediaset dovrebbero rimanere i diritti delle sette serie precedenti.
 
Indietro
Alto Basso