Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Grazie ;)
Non commento il modo di fare della Biancofiore che è solamente deprorevole, può aver invece utilizzato parole sbagliate John Peter Sloan, ma ha detto cose che sappiamo e che sono state discusse anche (con altri riferimenti) qui sul forum, cioè della cultura media che è presente in varie parti d'italia.
john2207 ha scritto:
Siamo indietro anni luce rispetto all'integrità e all'etica di molte democrazie, ma che palle avere sempre in dito puntato contro.
Può essere fastidioso sentirsi sempre con il dito puntato, ma è giusto che i nostri politicanti capiscano come siamo visti da tutto il resto del mondo e da gli elettori italiani stessi.
john2207 ha scritto:
È ancora un progetto embrionale: un programma di cronaca sui casi d'attualità. La7 l'aveva suggerito a Luca Telese che poi rinunciò per la nascita di Pubblico .
Ora qualcosa del genere torna in ballo: ci sta pensando Sandro Ruotolo con la Zero studio di Santoro. Del resto, Corrado Formigli e Riccardo Iacona, suoi figliocci, hanno il loro program-ma, Luisella Costamagna l'ha avuto e Giulia Innocenzi si sta allargando. E Ruotolo?
Mah! Non so se potrà avere successo o no, soprattutto condotto da Ruotolo, allora meglio la Costamagna o magari Alessandro Sortino (anche se lo vedo più legato a programmi d'inchiesta di altro tipo)
john2207 ha scritto:
Mentana cavalca l'onda
Modificata ed ampliata la scenografia. Semplice, ma comunque più ordinata rispetto a quando lo studio era condiviso con omnibus. Più gradevole.
Immagino che l'alta parte dello studio verrà utilizzato per gli speciali
Come ipotizzavo, è giusto che questo studio venga utilizzato solo per il tg (oltre a un angolino per la rassegna di omnibus e per coffee break) e per i suoi speciali, la scenografia è comunque brutta e scarna come per la parte utilizzata per il tg.
Voglio vedere se faranno di nuovo i film evento o bersaglio mobile e se monteranno quegli orrendi pannelli bianchi!
john2207 ha scritto:
io anche alla forma, siamo in televisione non in radio :D
Quoto ;)
 
Preferisco il blu al verde, la scenografia poteva essere arricchita con dei monitor


MILANO, 29 ottobre (Reuters) - TI Media chiude i nove mesi con una perdita netta di 53,8 milioni dai 14,9 milioni di un anno prima e con ricavi in calo a 160,7 milioni da 169,6 milioni.

In rosso l'Ebitda a 26,4 milioni dai +27,1 milioni di settembre 2011, risultato che godeva di poste straordinarie positive per 20,5 milioni. Il peggioramento, dice una nota, è da attribuire anche al significativo incremento dei costi di palinsesto di La7; l'Ebit è pari a -72 milioni da -16,3 milioni di euro.

L'indebitamento finanziario netto è cresciuto a 224,1 milioni da 138,7 milioni a fine 2011.

La raccolta pubblicitaria lorda complessiva di La7 è cresciuta del 6,6%; l'audience share registra una media giornaliera di circa il 3,4% (3,7% nei primi nove mesi del 2011). La raccolta di Mtv si riduce del 18,2%.

In crescita i ricavi dell'operatore di rete (Timb) a 56,3 milioni da 40,7 milioni, l'Ebitda sale a 32,5 da 18,4 milioni.

Per il quarto trimestre il gruppo conferma "la crescita della raccolta pubblicitaria televisiva per i canali La7" e l'andamento "positivo dei ricavi e della redditività dell'operatore di rete".

Per la chiusura dell'esercizio prevede un andamento negativo dei risultati operativi e un Ebitda negativo, "in leggero peggioramento rispetto ai risultati di fine settembre".
 
BlackPearl ha scritto:
Spiegate a Mentana che non è Grillo che ha vinto le elezioni in Sicilia... Ma il candidato Pd/Udc, è da quando è cominciata la trasmissione che sta parlando di Grillo e del Movimento 5 Stelle... :icon_rolleyes: (poi si lamenta quando gli danno del grillino)
in realtà, essendoci il voto disgiunto tra candidato e lista, Crocetta è il candidato con più voti, e il Movimento 5 Stelle la lista con più voti, diciamo che ha ragione al 50% ;)
 
non l'ho saputo spiegare altrettanto bene come gregorio paolini, ma lo avevo scritto pure io, quindi straquoto quanto dichiarato a panorama sulla crisi dei programmi di cronaca e sulle difficoltà della parodi

A questo punto l'intrattenimento elegante, ben fatto, sarebbe da preferire a tale overdose di cronaca", afferma Paolini che, sulla trasmissione Cristina Parodi live, ha le idee chiare: "innanzitutto La7 dovrebbe decidere che tipo di tv vuole essere. Sembra un canale all news per tutto il giorno, poi improvvisamente, il pomeriggio, si trasforma in qualcosa di differente. E certo non è colpa della Parodi, in quanto realizza anche un programma elegante, non volgare, senza sbavature. Ma si trova su una rete che non parla a quel tipo di pubblico in grado di apprezzarla".
 
john2207 ha scritto:
io anche alla forma, siamo in televisione non in radio :D

Si so che stai attento agli studi... :) come anche altri utenti, ma per me son tutti uguali... non ci faccio caso (non essendo interessato) :) Poi il 90% del tempo la telecamera è sui primi piani quindi con una normale visione è difficile notare differenze...

Bluelake ha scritto:
in realtà, essendoci il voto disgiunto tra candidato e lista, Crocetta è il candidato con più voti, e il Movimento 5 Stelle la lista con più voti, diciamo che ha ragione al 50% ;)

Lo so, ma il vincitore era Crocetta, l'hai visto lo speciale? La prima mezz'ra ha parlato solo del M5S, e Cancelleri ovviamente è il primo che ha intervistato... :icon_rolleyes: E dopo ha parlato di nuovo di Grillo, ma va beh...
 
Niente ! Nonostante il cambio d'ora, nonostante la Bianchetti abbiamo mollato la scena, nonostante la rissa, la Parodi non va. Spero che la testino in altra fascia oraria
 
Se fosse su un altro canale la Parodi boomerebbe...
La7 è il 90% politica e il 9% fiction quali Barnaby e Cordier..
Il pubblico della Parodi neanche sa che esiste la7 tra un pò...
 
è come spiegato da Gregorio Paolini, sembra una rete all news.
Quest'anno va strabene "coffee break"
 
john2207 ha scritto:
Quest'anno va strabene "coffee break"
programma contro cui tu l'anno scorso puntavi spesso il dito. su quello, come su "L'aria che tira", che è un altro programma che sta facendo ascolti più alti dell'anno scorso... mi sa che molti usano a sproposito la parola fidelizzazione, se poi non sanno che la fidelizzazione si crea in periodi di tempi medio-lunghi: non si può insistere un giorno sì e l'altro pure a dire che Cristina Parodi va spostata. Chiaro che lo si può pure fare, ma un direttore di rete che crede nei suoi programmi cerca di essere lungimirante e sa che progetti di questo tipo non si possono valutare in uno o due mesi di programmazione. Come minimo prima di tirare delle somme più o meno definitive sul programma della Parodi bisognerà aspettare e far passare novembre e pure dicembre... non esiste che un programma nuovo in una fascia oraria che prima era deserta venga giudicato nel giro di un mese e mezzo. Se no poi si finisce per fare le porcate che fanno altre reti, con continui tagli, cambi e spostamenti di programmazione.
 
hai la memoria corta, su coffee break scrivevo che aveva degli sbalzi di ascolto talmente altalenanti che forse era meglio scegliere meglio gli argomenti. Non ho scritto che andava chiuso. Ho scritto che andava non confermato L'aria che tira e lo ribadisco. Non andava riproposto, gli ascolti sono leggermente migliori perchè vive di luce riflessa grazie al buon andamento di coffee break. Ma rimane con ascolti insufficienti, l'anno scorso pregiudicava anche l'ascolto di Benedetta Parodi. Confermo che non andava confermato e rimango di questa avviso, come non andava confermato IN ONDA e il duo delle meraviglie.
Sulla parodi invece ho scritto altro, ho scritto che andava sostenuta perchè il prodotto merita e finalmente la7 proponeva un programma che non era incentrato sul solito dibattito politico. Ieri però era una sorta di prova del 9 (per i motivi che dicevo) e l'ascolto è stato il medesimo. Non sono per l'accanimento terapeudico ad oltranza, ovviamente farei delle modifiche o testerei (ho detto testerei non cancellerei) un nuovo orario. La Parodi ha un contratto di due anni, non cancelleranno il programma tanto facilmente ma con il peggioramento del conto economico e la vendita penso che non possano permettersi di sostenere bassi ascolti per programmi che costano, al di la delle boiate sul numero degli autori e sul costo del programma, riportato dalla stampa sensazionalistica e fiancheggiatrice della concorrenza Ricordo cmq che parliamo sempre di una rete che cammina sempre sul l'orlo del precipizio con alle spalle un editore che non ci ha mai creduto.
Ripeto testerei un nuovo orario prima di chiudere il programma come fatto con la Bianchetti. E' un prodotto che arricchisce il palinsesto, non perfetto ma migliorabile. Più di così non so spiegarlo, se tu vuoi fraintendere ed attaccare come fai di solito, fallo ma sappi che mi hai annoiato e non è detto che ti risponda come fatto in passato
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
testerei un nuovo orario prima di chiudere il programma come fatto con la Bianchetti. E' un prodotto che arricchisce il palinsesto, non perfetto ma migliorabile. Più di così non so spiegarlo, se tu vuoi fraintendere ed attaccare come fai di solito, fallo ma sappi che mi hai annoiato e non è detto che ti risponda come fatto in passato
non ho nessun interesse ad attaccarti. trovo quello che scrivi in linea generale più condivisibile di quanto scritto da molti altri qua dentro. contesto semmai la tua tendenza a ripetere sempre le stesse cose e quando ho un parere diverso e ritengo di doverlo esprimere lo faccio. se ti da fastidio, problema tuo. è questo che si fa in un forum: discutere. se vuoi solo gli applausi o non essere criticato, apriti un blog (con l'opzione dei commenti esclusa, beninteso), così potrai parlare di ciò che vuoi, quante volte vuoi e senza che nessuno ti critichi. Avrai detto che Cristina Parodi va spostata a mezzogiorno un'infinità di volte: anche basta! Ripetere il concetto 10000 volte non serve a niente.
Chiudendo la parentesi personale da te avviata, io dico che per il momento la cancellazione del programma non è neanche al vaglio del direttore. Come non ci sarà nessun cambio di orario per ora. Bilanci sarà giusto tirarli verso dicembre e comunque non prima.
 
Ultima modifica:
Hai un modo di rispondere molto altezzoso ed eccessivamente polemico.
Io le critiche le accetto, ma non mi faccio mettere in bocca parole che non ho detto. Sullo spostamento della Parodi, l'ho scritto 2 volte e l'ho ribadito adesso perchè, come detto, oggi era un giorno di prova per i motivi che ho scritto.
Lo spostamento lo suggerivo come estrema ratio
Vedo che hai qualche vuoto di memoria, prenditi del fosforo e anche una bella camomilla.

Non so' perchè scrivi con tanta sicurezza che non si sta vagliando la chiusura o loo spostamento. Sei intimo del direttore? Comunque in fondo sei simpatico, molto ma molto in fondo. E a denti stretti ammetto che pure tu scrivi cose sensate anche se poi ti perdi con queste uscite del caXXo !:icon_twisted:
 
john2207 ha scritto:
Hai un modo di rispondere molto altezzoso ed eccessivamente polemico
poi ti perdi con queste uscite del caXXo !:icon_twisted:
Mi sembra abbastanza inequivocabile che se c'è uno che attacca evidentemente non sono io. C'è una bella differenza tra esprimere i propri pareri e trascendere sul personale e in modo volgare. io vado avanti per la mia strada. in ogni caso sorrido nel constatare che la critica sull'altezzosità venga proprio da te :D .

Io le critiche le accetto, ma non mi faccio mettere in bocca parole che non ho detto.
e cosa avrei messo in bocca? non è forse vero che critichi l'orario della Parodi e ribadisci di farlo spostare?

Sullo spostamento della Parodi, l'ho scritto 2 volte
non mi pare. non mi far quotare le volte in cui l'hai scritto perché quello sì diventerebbe antipatico... ad un controllo veloce le ripetizioni sono almeno 3. se lo vuoi ripetere un altro paio di volte...

Vedo che hai qualche vuoto di memoria, prenditi del fosforo e anche una bella camomilla.
oh no, il problema è proprio che ce l'ho molto buona semmai. dato che chi trascende qui sei tu, prego, la camomilla te la servo subito.

Non so' perchè scrivi con tanta sicurezza che non si sta vagliando la chiusura o loo spostamento.
lo dico per via dell'esperienza che mi viene da oltre 15 anni che analizzo il settore. alla fine vedremo chi avrà ragione.
e visto che ci tieni a puntualizzare: non ho detto che la cancellazione o lo spostamento non potranno mai succedere. ho detto che della cancellazione per ora non se ne parla proprio e che prima di uno spostamento di orario dovrà passare ancora almeno un altro mesetto circa di test in quest'orario. detto per inciso: per me l'orario 14-15.50 è giusto e va mantenuto fino a fine stagione. Diverso il discorso per il segmento Cover delle 18.
 
Le puntate dell’ottava stagione di*Grey’s Anatomy*hanno registrato rispettivamente 728.000 telespettatori, share del 2.46%, 790.000, share 2.98%*e 919.000, 4.94%.

Da notare l'aumento di telespettatori nel terzo episodio, forse dovuto alla fine della partita, share leggermente inferiore a martedì scorso, ma i telespettatori sono più o meno gli stessi.

Daria Bignardi anticipa su Facebook il ritorno de Le Invasioni Barbarie per mercoledì 16 gennaio
 
Da due anni Daria Bignardi dichiara che farà l'ultima edizione delle Invasioni barbariche e poi puntualmente le ripropone.

Bene Grey's anatomy che conferma i valori della scorsa settimana.
Coffee break a quasi 7%.
 
Grey's Anatomy in prima serata sta rendendo meno di quanto ci si sarebbe potuto ragionevolmente aspettare. Il terzo episodio in seconda serata fa stabilmente meglio.
 
Astrix ha scritto:
Grey's Anatomy in prima serata sta rendendo meno di quanto ci si sarebbe potuto ragionevolmente aspettare. Il terzo episodio in seconda serata fa stabilmente meglio.
forse conviene fare gli episodi solo in seconda serata:eusa_think:
 
il 3% in prima serata per una serie partita su la7 all'ottava stagione è grasso che cola. Il martedì era uno dei giorni più deboli de la7 con le repliche di sos tata e prima ancora con il deludente Prime Suspect. Se tenesse questi ascolti fino alla fine ci metterei la firma.
 
Indietro
Alto Basso