Discussioni su LA7

Quando stava arrivando Cairo su questo forum pronosticavate un megaflop per La 7,
immaginavate che sarebbe diventata una specie di Vero Tv...
I risultati di audience vi stanno smettendo..
Con Cairo si sta pure avendo una crescita complessiva.
 
Grazie delle info 3750...

Caro EteriX come discutevamo qualche settimana fa, l'incremento di ascolti avuto non è (diciamo almeno per ora) merito di Cairo, ma è tutto frutto dei programmi provenienti dalla vecchia gestione! Dal mio punto di vista per ora La7 con la nuova proprietà ha avuto solo un impoverimento di palinsesto, incentrandolo veramente troppo sull'informazione, tagliando quasi totalmente l'intrattenimento, la serialità e il cinema!
 
Grazie delle info 3750...

Caro EteriX come discutevamo qualche settimana fa, l'incremento di ascolti avuto non è (diciamo almeno per ora) merito di Cairo, ma è tutto frutto dei programmi provenienti dalla vecchia gestione! Dal mio punto di vista per ora La7 con la nuova proprietà ha avuto solo un impoverimento di palinsesto, incentrandolo veramente troppo sull'informazione, tagliando quasi totalmente l'intrattenimento, la serialità e il cinema!

esatto, ha solo avuto il merito di confermare ciò che c'era, lavoro fatto da altri.
la strategia è quella di mandare in onda le solite trasmissioni da ottobre a maggio, senza un turn over
Ha innestato poco, solo due trasmissioni. La prima, linea gialla finora un flop, la seconda LA GABBIA, una trasmissione populista, becera, sulla scia di quelle di Del Debbio ha finora realizzato il minimo indispensabile.
Intrattenimento, zero. Meno della gestione telecom. Nessun investimento in seralità, film e fiction.
Ha trasformato la7d in una rete di repliche, chiudendo tutte le produzioni, anche quelle che funzionavano.
Da qui la domanda se la terrà aperta o la chiuderà, perchè non vedo il senso
Per il resto: un deserto siberiano.
Una mattina che funziona, con trasmissioni ereditate ed allungate per coprire come una coperta corta delle voragini in palinsesto. Un palinsesto che chiude alle 14.30 per riaprire alle 20, dove va in onda un tg con un registro logoro, senza una traino e che decimale dopo decimale ormai è sceso sotto il 7% realizzato con mezzi da tv locale, che vive sul nome del suo direttore padre padrone mentana, che con i suoi speciali (molti tirati per i capelli, con delle forzature pretestuose, per dilagare e tirare su l'auditel perchè in dispensa c'è poco o nulla).
L'altro progetto ambizioso, il programma pomeridiano (dalle dichiarazioni c'erano 3 progetti rivoluzionari che doveva accedere la fascia del pomeriggio) affidato ad un personaggio non di spicco, chiuso prima di partire con strascichi legali
Finora Cairo ha campato di rendita, con una pubblicità che cala più delle altre reti, per via dei limiti di un canale sempre più tematico, che basa le sue fortune sulla temperatura politica.
La tv bisogna saperla fare, e ci vogliono i soldi per farla. Il bilancio della gestione Cairo, finora è mediocre e se nel 2014 non porterà avanti un progetto serio, sarà costretto a passare la mano (c'è della valle che aspetta)
 
quoto in toto john2207 !

purtroppo il tg7 sta scadendo, giuro che se appena vedo lo spezzone con le banconote che vengono stampate cambio canale... si chiama televisione e non gr radio con servizi di repertorio sotto.... sempre più la mia preferenza va a rainews, per gli altri programmi troppa politica, per me vista la lcn da generalista dovrebbe avere un palinsesto.... più generalista... magari relegando i servizi di nicchia su canali secondari... un la7news24 ad esempio. oppure trasformando la7d (la d sta per donna? non è che si capisca molto attualmente.)
E poi basta con le serie antiche... basta cordier... basta basta basta... che compri qualche film o serie come fa laeffe con un budget molto minore.... qualche doc un pò frizzante alla discovery style... parola d'ordine RINGIOVANIRE il canale!
 
Sta mattina a causa dell'orario di rientro ho visto che finalmente La7 ha rinnovato le grafiche di meteo e oroscopo delle Morning News, ora sono più attuali e finalmente in 16/9!
 
Sta mattina a causa dell'orario di rientro ho visto che finalmente La7 ha rinnovato le grafiche di meteo e oroscopo delle Morning News, ora sono più attuali e finalmente in 16/9!

sinceramente era davvero imbarazzante come qualità, anche come audio. La grafica era da sfigata emittente locale, lo scrissi anche nella pagina fb di mentana e la7. Ogni tanto qualcosa si muove a la7
 
Ho smesso da due anni di vedere il Tg di Mentana,
troppa politica pettegola dal palazzo,
poca informazione internazionale.
Inizialmente mi piaceva ma dopo pochissimo mi è SCADUTO.
A La7 è servito per un po',
chiaro che ora si sta avvitando anche lui con le solite cose.
LA GABBIA è un programma alternativo non lo trovo populista...è abbastanza innovativo...
Non ho niente contro CORDIER e i telefilm ma ci sono già due tv tematiche per GIALLI e POLIZIESCHI,
tengano il seriale anche potenziandolo al limite purchè sia di contenuti diversi dal giallo trendy.
Se l' intrattenimento era Geppy Cucciari, meglio che non ci sia, era una cosa che stonava molto su La7,
niente da dire se fosse stata a Rai 2 o a Canale 5.
Il CROZZA che vedo quando faccio zapping sono repliche? Quello lo vedo ancora presente se non sono repliche.
Sono d' accordo che potrebbero ispirarsi all' ottimo shopping fatto da LaEffe.
 
Il pubblico televisivo è fatto di abitudini, lo abbiamo detto più di una volta, quindi non so quanto le serie tv nello stile di quelle di LaEffe possano portare pubblico a La7, costano sicuramente poco, ma sarebbero da 1% di share su La7, soprattutto nella fascia pomeridiana. Le uniche serie che hanno riscontro sono quelle molto conosciute (quindi anche strareplicate) per il pomeriggio o le serie "evento" come potrebbe esserlo Mondo Senza Fine o lo era I Borgia per il Prime Time.
Concordo sull'analisi del TG, ormai ha bisogno di un rinnovamento radicale, rispetto al 2012 il tgla7 delle 20 è stato uno dei pochi programmi che ha perso punti di share (mi pare circa 1/2 punto), mentre io La Gabbia non lo sopporto, non trovo così nuovo quel linguaggio, è semplicemente un urlo continuo a no euro e no banche, schifo politica. Le urla in tv è molto che sono presenti, era meglio intervallarlo durante la stagione, ad esempio con Le Invasioni Barbariche, lo stesso palinsesto settimanale da ottobre e a giugno è troppo!
Per quanto riguarda G Day secondo me era pienamente nelle corde della rete, soprattutto di quella morta 1 o 2 anni fa, un intrattenimento intelligente formato dalla Cucciari, Crozza, ma anche Bignardi, Dandini, Piroso e programmi ironici e un po' fuori dagli schemi come Cuork o La Gaia Scenza
Ripeto, La7 campa di rendita, non ha più sfumature, sta stancando, per lo meno a me!
 
Il pubblico televisivo è fatto di abitudini, lo abbiamo detto più di una volta, quindi non so quanto le serie tv nello stile di quelle di LaEffe possano portare pubblico a La7, costano sicuramente poco, ma sarebbero da 1% di share su La7, soprattutto nella fascia pomeridiana. Le uniche serie che hanno riscontro sono quelle molto conosciute (quindi anche strareplicate) per il pomeriggio o le serie "evento" come potrebbe esserlo Mondo Senza Fine o lo era I Borgia per il Prime Time.
Si con i vecchi gialli vanno sul sicuro, il genere è su tt i canali, penso a Rete 4 che ne programma parecchi da anni, i titoli gira che ti rigira sono i soliti...
Avevo provato a vedere I BORGIA con i miei amici ci è sembrato malfatto a livello di storia/dialoghi/sceneggiatura, non credo in quel prodotto.
 
Il pubblico televisivo è fatto di abitudini, lo abbiamo detto più di una volta, quindi non so quanto le serie tv nello stile di quelle di LaEffe possano portare pubblico a La7, costano sicuramente poco, ma sarebbero da 1% di share su La7, soprattutto nella fascia pomeridiana. Le uniche serie che hanno riscontro sono quelle molto conosciute (quindi anche strareplicate) per il pomeriggio o le serie "evento" come potrebbe esserlo Mondo Senza Fine o lo era I Borgia per il Prime Time.
Concordo sull'analisi del TG, ormai ha bisogno di un rinnovamento radicale, rispetto al 2012 il tgla7 delle 20 è stato uno dei pochi programmi che ha perso punti di share (mi pare circa 1/2 punto), mentre io La Gabbia non lo sopporto, non trovo così nuovo quel linguaggio, è semplicemente un urlo continuo a no euro e no banche, schifo politica. Le urla in tv è molto che sono presenti, era meglio intervallarlo durante la stagione, ad esempio con Le Invasioni Barbariche, lo stesso palinsesto settimanale da ottobre e a giugno è troppo!
Per quanto riguarda G Day secondo me era pienamente nelle corde della rete, soprattutto di quella morta 1 o 2 anni fa, un intrattenimento intelligente formato dalla Cucciari, Crozza, ma anche Bignardi, Dandini, Piroso e programmi ironici e un po' fuori dagli schemi come Cuork o La Gaia Scenza
Ripeto, La7 campa di rendita, non ha più sfumature, sta stancando, per lo meno a me!

Mentana deve rinnovare il tg, non può campare sugli allori. E' un tg troppo imperniato sulla politica e poco completo.
Televisivamente realizzato male, con servizi poco curati con immagini presi dal web.
E' anche vero che è l'unico tg che si auto traina, non è supportato dal palinsesto della rete che gli lascia appena il 2 e mezzo per cento, è quasi un miracolo che lo porti al 7%, ma il calo è lento ma costante.
Le serie bisogna saperle programmare, come scritto e come dice freccero, la tv è fatta di abitudine e vale per le serie come per nessun altro genere tv. Le strade di san francisco fanno un 3% perchè sono programmate ininterrottamente da questa estate, creando appunto abitudine
Il programma dei geppy non era un programma da preserale ma da seconda serata, il problema è stato quello.
L'intrattenimento costa, cairo non ha capitali, ma per una rete generalista è inevitabile, senza, dal punto di vista pubblicitario ti leghi le mani. I clienti di Cairo sono quelli che investono sulle sue riviste rivolte soprattutto ad un pubblico femminile, quegli stessi investitori che non trovano lo stesso target sulle sue tv e questo è per lui un problema, un prodotto perfetto era sicuramente grey's anatomy, ma con una serie che ti fai fuori in pochi mesi, disperdi quello faticosamente guadagnato, non lo trattieni.
La Gabbia, non so cosa ci trovate di innovativo. E' tale e quale il programma proposto su rai2, che cavalca l'anti euro, anti casta, anti banche, populismo un pò leghista un po' grillino. Paragone è uno sciatto ed antitelevisivo conduttore canterino.
 
Ultima modifica:
Per una volta sono d'accordo con tutti, anche con Eterix ;-) per me la7 dovrebbe specializzarsi in quello che sa fare meglio, ovvero mantenere il suo target di pubblico di livello medio-alto, senza ingessarsi su discussioni politiche inconcludenti che non valgono neanche la corrente per illuminare i led... ( è veramente poca tra l'altro) comprare qualche film a basso costo, ce ne sono di interessanti tra quelli di cannes, venezia o altri concorsi che poi non fanno biglietti al botteghino... che vengono snobbati dalle generaliste, qualche serie interessante l'ha già non farà fatica a trovarne altre, dovrebbe fare qualcosa tipo "la gaia scienza" qualche quiz magari, qualche factual snobbato dalle altre reti...
Insomma concentrare il suo business in quel che sa fare meglio, non disperdere gli sforzi in programmi troppo caciaroni o prender su tutto come miss italia.
Cairo mi da l'idea di essere un pò indeciso su tutto, però magari sbagliando mi pare che vada nella direzione giusta, anche se molto, troppo, esageratamente al rallentatore...
 
dai un oocchiata al palinsesto della prossima settimana

sabato . chocolat
domenica : replica di BEN HUR
Lunedì : balla con i lupi
martedì : le storie di linea gialla (il meglio di..)
mercoledì : la gabbia reloaded

a tutto replica....se le strategie di Cairo sono queste....
 
chocolat ci sta, come balla coi lupi, ben hur è da museo invece, per linea gialla e la agbbia non mi esprimo, per me è già tanto che ha stoppato dalla chiesa e parodi.. per carità..
 
Intervista di Cairo a LA STAMPA,
domanine morbide che non sono andate al punto delle questioni spinose.
Tipo, va bene ridurre i costi, ma gli investimenti? Cosa farà per aumentare l'ascolto in quelle fasce morte del palinsesto (pomeriggio e preserale) con un traino al calante tgla7?
Perchè ha prima ingaggiato rita dalla chiesa, avviato la produzione del programma per poi stopparlo con strascichi penali.
Perchè non acquistare qualcosa per coprire i giorni di quando le produzioni (uniche e lunghe) sono giustamente in pausa produttiva? Serie e film o altri format?
Quali sono i progetti per allargare il target.
E la7d? Cosa ci metterà dentro?


http://www.tvzoom.it/index.php?opti...urbano-cairo-la7-la-stampa&catid=30&Itemid=40
 
Segnalo una bella intervista ad Antonio Albanese ad 8e1/2

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso