Neanche sul SAT? 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Potrebbe essere....Neanche sul SAT?![]()
Grazie delle info 3750...
Caro EteriX come discutevamo qualche settimana fa, l'incremento di ascolti avuto non è (diciamo almeno per ora) merito di Cairo, ma è tutto frutto dei programmi provenienti dalla vecchia gestione! Dal mio punto di vista per ora La7 con la nuova proprietà ha avuto solo un impoverimento di palinsesto, incentrandolo veramente troppo sull'informazione, tagliando quasi totalmente l'intrattenimento, la serialità e il cinema!
Sta mattina a causa dell'orario di rientro ho visto che finalmente La7 ha rinnovato le grafiche di meteo e oroscopo delle Morning News, ora sono più attuali e finalmente in 16/9!
Si con i vecchi gialli vanno sul sicuro, il genere è su tt i canali, penso a Rete 4 che ne programma parecchi da anni, i titoli gira che ti rigira sono i soliti...Il pubblico televisivo è fatto di abitudini, lo abbiamo detto più di una volta, quindi non so quanto le serie tv nello stile di quelle di LaEffe possano portare pubblico a La7, costano sicuramente poco, ma sarebbero da 1% di share su La7, soprattutto nella fascia pomeridiana. Le uniche serie che hanno riscontro sono quelle molto conosciute (quindi anche strareplicate) per il pomeriggio o le serie "evento" come potrebbe esserlo Mondo Senza Fine o lo era I Borgia per il Prime Time.
Il pubblico televisivo è fatto di abitudini, lo abbiamo detto più di una volta, quindi non so quanto le serie tv nello stile di quelle di LaEffe possano portare pubblico a La7, costano sicuramente poco, ma sarebbero da 1% di share su La7, soprattutto nella fascia pomeridiana. Le uniche serie che hanno riscontro sono quelle molto conosciute (quindi anche strareplicate) per il pomeriggio o le serie "evento" come potrebbe esserlo Mondo Senza Fine o lo era I Borgia per il Prime Time.
Concordo sull'analisi del TG, ormai ha bisogno di un rinnovamento radicale, rispetto al 2012 il tgla7 delle 20 è stato uno dei pochi programmi che ha perso punti di share (mi pare circa 1/2 punto), mentre io La Gabbia non lo sopporto, non trovo così nuovo quel linguaggio, è semplicemente un urlo continuo a no euro e no banche, schifo politica. Le urla in tv è molto che sono presenti, era meglio intervallarlo durante la stagione, ad esempio con Le Invasioni Barbariche, lo stesso palinsesto settimanale da ottobre e a giugno è troppo!
Per quanto riguarda G Day secondo me era pienamente nelle corde della rete, soprattutto di quella morta 1 o 2 anni fa, un intrattenimento intelligente formato dalla Cucciari, Crozza, ma anche Bignardi, Dandini, Piroso e programmi ironici e un po' fuori dagli schemi come Cuork o La Gaia Scenza
Ripeto, La7 campa di rendita, non ha più sfumature, sta stancando, per lo meno a me!