Discussioni su LA7

Considerata la fine che rischia di fare La 7 sotto le sue mani…
 
Considerata la fine che rischia di fare La 7 sotto le sue mani…

veramente nei primo nove mesi dell'anno ha portato il margine operativo in positivo, comprandosi pure un mux. La pubblicità, nonostante il calo degli ascolti, è calata solo del 1,6 mentre quella mediaset è calata più del doppio, questo gli va riconosciuto. Ha risanato però non investendo nulla sul prodotto, con scelte editoriali discutibili lasciando il canale in balia del clima politico e trasformandola ancora di più in una rete tematica. Ha tagliato tutto quanto che si poteva, basta vedere la manifattura dei programmi realizzati direttamente dalla rete. Il tg per dire, in questi giorni di alluvioni basta guardare i servizi, realizzati in studio con immagini presi da internet. L'altro giorno un servizio su genova è stato realizzato solo con immagini di youreporter alternati a quelli dei carabinieri. Non penso che la venda, al massimo farà entrare qualche socio anche perchè non può vederla prima di un certo periodo come da accordi con telecom.
 
veramente nei primo nove mesi dell'anno ha portato il margine operativo in positivo, comprandosi pure un mux. La pubblicità, nonostante il calo degli ascolti, è calata solo del 1,6 mentre quella mediaset è calata più del doppio, questo gli va riconosciuto. Ha risanato però non investendo nulla sul prodotto, con scelte editoriali discutibili lasciando il canale in balia del clima politico e trasformandola ancora di più in una rete tematica. Ha tagliato tutto quanto che si poteva, basta vedere la manifattura dei programmi realizzati direttamente dalla rete. Il tg per dire, in questi giorni di alluvioni basta guardare i servizi, realizzati in studio con immagini presi da internet. L'altro giorno un servizio su genova è stato realizzato solo con immagini di youreporter alternati a quelli dei carabinieri. Non penso che la venda, al massimo farà entrare qualche socio anche perchè non può vederla prima di un certo periodo come da accordi con telecom.

Cosa prevede il contratto con Telecom?
 
Cosa prevede il contratto con Telecom?

impegno a non vendere per 24 mesi (ricordavo 5 anni) quindi il prossimo anno sarà libero di venderla.
Comunque non la venderà perchè l'ha risanata (con l'accetta) e ormai è parte integrante del suo gruppo dalla quale dipendono buona parte del fatturato
 
impegno a non vendere per 24 mesi (ricordavo 5 anni) quindi il prossimo anno sarà libero di venderla.
Comunque non la venderà perchè l'ha risanata (con l'accetta) e ormai è parte integrante del suo gruppo dalla quale dipendono buona parte del fatturato

Sul numero di Eurosat che citavo ipotizzavano anche chi potesse comprare La7 ed il mux
 
Di chi si parlava?

:eusa_think:
murdoch?
Non venderà. Gli da prestigio, visibilità e come detto gli assicura molto fatturato, i settimanali di gossip intesi come tali sappiamo che non hanno futuro.
Semmai conferirà tutto il gruppo in rcs assumendone il comando
 
ma la replica di OTTO E MEZZO a mezzanotte e 25, prima e dopo il programma di prima serata a soli 3 ora dalla prima messa in onda non è esagerato?
Ma piazzarci teleflilm anche vecchio di quelli che si vedono spesso su la7 (tipo le strade di san francisco, starsky and hutch) non sarebbe meglio?
 
Lo studio di Omnibus è stato rinnovato solo 2 anni fa (http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30681)
Ma quella che deve cambiare non è solo la scenografia, ma è la struttura del programma!

Si ma è una scenografia insufficiente, come diceva l'articolo non basta mettere dietro ad un tavolo rotondo 4 ospiti e farli dibattere.
Il programma non ha una scenografia e ha una realizzazione arruffata. La rassegna stampa (alla vecchia maniera, con giornali di carta dai titoli evidenziate da un evidenziatore giallo) va in onda in angolino dei tristi studi di via novaro, le previsioni del tempo dal 40 pollici dello studio del tg, tanti frammenti realizzati qua e la senza nessuna continuità come degli inserti indipendenti. Non reggono, ora che la concorrenza è agguerrita : le news in diretta del tg5, agorà, uno mattina, i canali all news...non possono permettersi tale sciatteria. Le morning news devono essere veloci, complete e ben confezionate.

Intanto i siti lettera43 e blitz riportano di malumori tra Mentana e il suo editore Cairo.
Il primo lamenta sforamenti dei programmi che lo precedono (quali? Il suo tg non ha un traino ma le repliche di un vecchio teleflim) e la mancanza di un direttore che coordini i tanti galletti, magari da chiamare quando uno di loro non rispetta le regole per lagnarsi (e su questo ha ragione)
Il secondo lamenta risultati insoddisfacenti, dagli ascolti in calo, tornato alle percentuali dell'era pre mentana superato anche dal tg4 e dei risultati bassini di bersaglio mobile

Secondo me tutti e due hanno da recriminare. Mentana fa un tg monotematico, Cairo non spende un soldo costringe mentana a fronteggiare la concorrenza senza un traino e senza mezzi tecnici, senza troupes e senza collegamenti in diretta, i pochi con problemi tecnici e facendo largo uso di immagini scaricate da internet per confezionare i servizi
 
Ultima modifica:
http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...uole-morire-talk-appeso-flop-floris-89289.htm

«Complessivamente abbiamo un livello d'ascolti sostanzialmente stabile dalla domenica al venerdì», analizza Cairo. «Certo, il mercoledì un po' soffriamo e il giovedì è in calo; per questo diminuiremo il numero dei talk-show in prima serata e inseriremo in palinsesto un talent show o un programma di comicità». Senza trascurare l'opzione «di una trasmissione a carattere scientifico o di pura cronaca».
 
L'hanno capito? :D

Però che squallore leggere commenti così tendenziosi :(
" MA COSA SUCCEDERÀ (ANCHE A MEDIASET), QUANDO LA RAI RICEVERA’ IL REGALO DI RENZI (CANONE IN BOLLETTA) E AVRA’ GROSSI CAPITALI DA INVESTIRE IN NUOVI CONTENUTI?"
 
Ultima modifica:
però forse cairo dovrà chiedersi perchè trasmette sempre ci stessi film nel giro di pochi mesi
 
Io non so più cosa pensare, non può mica cambiare idea ogni volta che cambia la direzione del vento?! O meglio ogni volta che cambia l'asta dello share!
 
CAIRO NON MOLLA, RADDOPPIA: “NON LASCERÒ LA7, L’ANNO PROSSIMO AUMENTEREMO I CANALI. FLORIS NON È UN FLOP. E GRAZIE PER LE FOTO QUASI ADAMITICHE, MI RICORDANO LA PROMOZIONE DEL TORO” - ALLORA GLIELA RICORDIAMO ANCHE CON IL VIDEO IN CUI BALLA SULLE NOTE DI RAFFAELLONA CARRÀ!

http://www.youtube.com/watch?v=r62A7f9AiyQ#t=666

Riceviamo e pubblichiamo da Urbano Cairo



caro dago,
ti mando tre precisazioni sul pezzo odierno che gradirei fossero pubblicate:
1) la perdita di ascolti nel 2014 rispetto al 2013 è stata di circa lo 0.5% nella giornata (3,28 vs 3.84) e meno dell’1% nel prime time 20.30-23.30 (3.85 vs 4.83). Questo è dovuto principalmente al confronto con un anno “eccezionale” (il 2013) in cui abbiamo avuto eventi come le elezioni politiche, la lunga crisi di governo, la rielezione di Napolitano, la condanna di Berlusconi, la sua decadenza dal Senato e le primarie del Pd. Oggi La7 viaggia sostanzialmente in linea con gli ascolti del 2012 anno molto meno vivace

2) Floris non è assolutamente un flop, tanto che nella 9° puntata ha, di fatto, raggiunto Ballarò (che vanta 12 anni di programmazione). Dall’inizio della stagione sta crescendo e siamo certi che continuerà a farlo.


3) Come ribadito fino alla noia più e più volte, NON ho alcuna intenzione di uscire dal business televisivo, anzi a partire dal prossimo anno inizieremo a pensare al lancio di nuovi canali non appena le frequenze, acquistate a giugno con 31,6 milioni di investimento, saranno disponibili.

Cordiali Saluti

Urbano Cairo



p.s.: ti ringrazio per le mie foto quasi adamitiche che hai voluto pubblicare. Mi ricordano un bel momento: i festeggiamenti fatti con i calciatori del Toro in occasione della promozione 2006.
 
Indietro
Alto Basso