Discussioni su LA7

Amo l'ironia di Enrichetto Anche se qua, come in molti altri casi, era amara.
Detto ciò, si meriterebbe una rete a supporto del suo TG (che imho per impostazione e credibilità resta il meno peggio).
Su Giannini glisso
Concordo


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Amo l'ironia di Enrichetto :lol: Anche se qua, come in molti altri casi, era amara.
Detto ciò, si meriterebbe una rete a supporto del suo TG (che imho per impostazione e credibilità resta il meno peggio).

Per curiosità, cosa dovrebbe avere secondo te un telegiornale per non essere semplicemente un meno peggio bensì uno soddisfaciente?
 
Meno peggio o migliore, il discorso non cambia:) Potevo scrivere semplicemente quello che preferisco :)
Per me però si può anche migliorare (fossilizzarsi meno sulla politica interna) ma resta già ora 2 spanne sopra quelli di raiset ed anche sky.
Il tutto con due lire ed i noti problemi, che qua, ad iniziare da john2207, abbiamo rimarcato.
 
Ah. Non avevo capito cosa intendessi perché non mi aspettavo che per qualcuno il meno peggio equivalesse al migliore dal momento che il meno peggio ha comunque una connotazione negativa (è tutto pessimo ma qualcosa è meno pessimo di qualcos'altro) quindi non può equivalere al migliore che invece ha una connotazione positiva. Cmq adesso ho capito cosa intendevi.
 
Per quanto riguarda i talk show politici, oltre a Omnibus il migliore è secondo me "Otto e mezzo"
Ma anche NO! :)
La Gruber ed i radical-chic all'italiana non li reggo.
I miglior talk (di approfondimento) resta appunto Bersaglio mobile del 'nostro eroe' :D Nonostante lo studio sembri casa di mio cugino :lol:
 
A me la Gruber le ha fatte girare quando ha invitato Di Maio e non l'ha lasciato parlare interrompendolo più volte perché aveva fatto affermazioni sulle banche: non l'avevo mai vista comportarsi in maniera ostica verso un ospite e lì mi si è rivelata per quel che è cioè una giornalista che non tollera certi discorsi e non gli vuole lasciare spazio di discussione (guardacaso si è scaldata sulle banche ed è un membro del gruppo Bilderberg). Da allora ho smesso di seguirla.
 
Sapete che secondo me' da pazzo lo dico il prossimocanale che produrra ilsignor cairo se lo produrra lo chiamera + visto che oramai in edicola i suoi giirnali si chiamano o anno nel nome. + vedi dipiu' dipiutv enigmistica + sara ' un caso ma vedremo. Scusate sono fuori post

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A me la Gruber le ha fatte girare quando ha invitato Di Maio e non l'ha lasciato parlare interrompendolo più volte perché aveva fatto affermazioni sulle banche: non l'avevo mai vista comportarsi in maniera ostica verso un ospite e lì mi si è rivelata per quel che è cioè una giornalista che non tollera certi discorsi e non gli vuole lasciare spazio di discussione (guardacaso si è scaldata sulle banche ed è un membro del gruppo Bilderberg). Da allora ho smesso di seguirla.
in realtà il compito di un giornalista dovrebbe essere quello di correggere l'ospite quando questi dice qualcosa di errato, per evitare che al telespettatore arrivino notizie palesemente non corrette. Che poi nessuno lo faccia perché tutti tengono famiglia e perdere il lavoro non piace a nessuno, è un altro discorso...
 
in realtà il compito di un giornalista dovrebbe essere quello di correggere l'ospite quando questi dice qualcosa di errato, per evitare che al telespettatore arrivino notizie palesemente non corrette. Che poi nessuno lo faccia perché tutti tengono famiglia e perdere il lavoro non piace a nessuno, è un altro discorso...

La Gruber non voleva che Dimaio facesse propaganda con discorsi contro le banche. Non stava cercando di correggere delle inesattezze dette da lui. È un'altra cosa da quella che dici te. Se non ti va bene un personaggio (che bene o male sai cosa dirà dato che ha una certa esposizoine mediatica e te sei una giornalista) non lo inviti al tuo programma ma non esiste che lo inviti e quando dice qualcosa che non ti va non lo fai parlare.
 
Spero non vi siate persi Crozza che imitava Marchionne con quello vero che era tra il pubblico e rideva come un matto! :D Fantastico..!
 
“Avevamo fatto un appello a tutte le reti”, ha detto Fiorello che proprio grazie alla sua edicola ha recentemente vinto il premio ‘E’ giornalismo’. Resta il mistero su quale emittente ospiterà la trasmissione. Escluse Viale Mazzini dove, dice Fiorello, “per quanto mi riguarda posso fare programmi d’altro tipo, come il grande varietà”, e La7 “che non si è fatta avanti”, la “lotta per averci che si riduce a Sky e Mediaset”.

La7 poteva farsi avanti, sarebbe stato perfetto per spezzare un po' il flusso continuo monotono dei talk del mattino de la7
 
Indietro
Alto Basso