Discussioni su LA7

Guardo la Berlinguer
La Berlinguer è certamente meno 'scontata' sugli ospiti politici ma non capisco tutti quegli ospiti vip e la parte dedicata allo spettacolo (che è aumentata).
Meglio inserire qualche servizio e levare gli attori/cantanti.
Capisco ri-invitare Insinna ma gli altri li ho skippati tutti.
Diciamo che si può fare zapping tra le due trasmissioni e saltare le parti ed i punti meno interessanti (che non mancano purtroppo).

Va detto però che Bianca con la sua scelta di togliere gli applausi facili batte 6-0, 6-0 Floris, che ha un pubblico invadente e fastidioso.
Se andassi io in studio a Dimartedì, sparando 4 cretinate applaudirebbero pure me :D

Tornando a Floris. Paradossalmente ormai preferisco l'impostazione di Piazza Pulita di Formigli. Lui non mi piace ma almeno ha inserito le inchieste dentro il talk.
Ormai tutti quei servizi di DiMartedì su cibo/batteri ed altre paranoie simili non le reggo più.

Sulla questione 'sostituti di Crozza' invece devo dire che alla fine Luca e Paolo ne sono usciti più che dignitosamente e non era facile.
 
C'era anche MozartMaturo Scanzi :D
:D
Scanzi che per altro fingeva (malamente) distacco da DiBattista (che gli dava del 'Tu') e dai 5 stelle :D
Non ci credeva manco lui a questo tentativo di fare quello superpartes :D

Tra la 'setta' Renziana e quella Grillina non so chi mediaticamente (non parlo di politica) sia peggio.
Quasi rimpiango i Berlusconiani vs Santoro dei 'bei tempi' :D
 
Bel colpo per Paragone!
A prescindere se piaccia o no Grillo, giornalisticamente è un bel colpo!

Edit: aspetta, è un intervista o semplicemente mostrano il comizio?
Sono due cose diverse :D
 
La Berlinguer è certamente meno 'scontata' sugli ospiti politici ma non capisco tutti quegli ospiti vip e la parte dedicata allo spettacolo (che è aumentata).
Meglio inserire qualche servizio e levare gli attori/cantanti.
Capisco ri-invitare Insinna ma gli altri li ho skippati tutti.
Diciamo che si può fare zapping tra le due trasmissioni e saltare le parti ed i punti meno interessanti (che non mancano purtroppo).

Va detto però che Bianca con la sua scelta di togliere gli applausi facili batte 6-0, 6-0 Floris, che ha un pubblico invadente e fastidioso.
Se andassi io in studio a Dimartedì, sparando 4 cretinate applaudirebbero pure me :D

Tornando a Floris. Paradossalmente ormai preferisco l'impostazione di Piazza Pulita di Formigli. Lui non mi piace ma almeno ha inserito le inchieste dentro il talk.
Ormai tutti quei servizi di DiMartedì su cibo/batteri ed altre paranoie simili non le reggo più.

Sulla questione 'sostituti di Crozza' invece devo dire che alla fine Luca e Paolo ne sono usciti più che dignitosamente e non era facile.

il messaggero

A La7 il secondo giorno della settimana è sempre festivo. Per gli ascolti, ovviamente, visto che nelle altre prime serate c'è poco da festeggiare (se si eccettua Formigli). DiMartedì invece va alla grande. Ha vinto contro Cartabianca anche ieri sera, staccandolo di un punto di share (6,1 a 5,1), nonostante la presenza di Giletti su Raitre, che come ascolti vale molto di più dei politici ospiti della Berlinguer. Per contro i politici che vanno da Floris fanno sicuramente meglio: ieri Bersani ha fatto l'8%, Di Battista il 7%. Se non ci fossero i 29 minuti complessivi di break pubblicitari la media share del programma sarebbe ancora più alta. Tuttavia siamo sicuri che il patron Cairo non si rammarica di certo per i troppi spot.

Il momento più atteso della trasmissione risulta essere lo spazio dedicato all'alimentazione. Un'idea davvero vincente. La colonnina degli ascolti che alle 23:20 segna il 5% sale fino al picco del 7,5% nella mezz'ora dedicata alle etichette, alla spesa e a tutti quei consigli che diventano tesoro per il consumatore.......

Per me Luca e Paolo sono dei miracolati...
 
Per la gioia di John questa sera a Piazzapulita c'è una bella novità sul fronte ospiti :D
Dai che tra poco parte la maaaaratonamentana
 
Visto lo spot di 'Eccezionale veramente'. Come già segnalato da altri riparte venerdi 16 giugno.
Mi pare una giusta collocazione per limitare i danni. A Luglio avrebbe fatto peggio
 
Il momento più atteso della trasmissione risulta essere lo spazio dedicato all'alimentazione. Un'idea davvero vincente. La colonnina degli ascolti che alle 23:20 segna il 5% sale fino al picco del 7,5% nella mezz'ora dedicata alle etichette, alla spesa e a tutti quei consigli che diventano tesoro per il consumatore.......
Son contento di avere gusti diversi dagli altri :laughing7: Ma capisco che in quello spazio riescano ad attirare un pubblico diverso (immagino più donne) della prima parte interamente politica.
La parta ''ospiti vip'' della Berlinguer e la parte ''cibo, spesa, etc'' di Floris sono proprio le cose che io skippo di più. Immagino siano proprio le parti più seguite :D

Tornando al lato politico: Floris, come scrivo da sempre, invita sempre quelli perchè questi ci sono (siam messi male!) e soprattutto questi 'funzionano'. Non riesco a dargli torto.
 
Son contento di avere gusti diversi dagli altri :laughing7: Ma capisco che in quello spazio riescano ad attirare un pubblico diverso (immagino più donne) della prima parte interamente politica.
La parta ''ospiti vip'' della Berlinguer e la parte ''cibo, spesa, etc'' di Floris sono proprio le cose che io skippo di più. Immagino siano proprio le parti più seguite :D

Tornando al lato politico: Floris, come scrivo da sempre, invita sempre quelli perchè questi ci sono (siam messi male!) e soprattutto questi 'funzionano'. Non riesco a dargli torto.

lo spazio alimentazione attira, anche se ora comincia a stancare, è congegnato in modo da rimanere a guardarlo per vedere di cosa parlano dopo e serve per spezzare una monotonia che in un talk di ben 3 ore e mezza dove parli sempre delle solite cose alla fine rischi l'epilessia.
Gli ospiti sono sempre gli stessi ma il rischio è di apparire ripetitivo, di annoiare, di essere prevedibile nelle domande e nelle risposte e poi, non meno importante di essere un megafono di questo o quel politico (in questo momento il movimento 5 stelle). Non esistono solo i Di Battista, i Di Maio, i Bersani e se li inviti ripetutamente rischi di farli diventare parte integrante del cast, come lo sono ormai antonio caprarica o massimo giannini, e non degli ospiti.
La scelta della Belinguer di inserire interviste ai non politici la trovo una scelta più convincente e apprezzabile
 
rischi di farli diventare parte integrante del cast, come lo sono ormai antonio caprarica o massimo giannini
Giannini credo sia letteralmente parte del cast fin dalla prima puntata ;) Ciarapica lo sta diventando di fatto...
La scelta della Belinguer di inserire interviste ai non politici la trovo una scelta più convincente e apprezzabile
Se fossi costretto, ai vip di Bianca preferirei persino l'alimentazione di Floris :) Ma come detto, skippo volentieri sia Insinna che i Microbi nei cornetti del bar :)

Ah, ma le due trasmissioni quando vanno in ferie?
 
Indietro
Alto Basso