Discussioni su LA7

Tirano fuori l'autorevolezza del servizio pubblico quando gli conviene e non quando lottizzano e fanno della Rai un organo di partito. La7 è luogo giusto anche perche l"informazione politica è il core business della rete e anche troppo e molti di loro praticamente ci vivono nei loro studi. Potevano farlo anche a sky che ha fatto del format del confronto un modo innovativo
Ma questa priorità al servizio pubblico è molto falso e patetico
 
.

Devo dire che mi aspettavo che scegliessero Mentana.

Renzi ha proposto il martedì facendo scegliere a dimaio la tv, di maio ha detto ok ci vediamo a dimartedì che fa più ascolti.

Credo comunque mentana si introfulerà mu meraviglierei del contrario
 
Alla fine è un giornalista come un altro, che farà le solite domandine.

Devo dire che mi aspettavo che scegliessero Mentana.

Del resto Mentana non è nuovo come moderatore, diciamo così, in questi "confronti".
L'anno scorso c'era "Si e No" sul referendum, anche se gli ospiti non sempre erano del livello di Renzi e Di Maio.
 
Andando molto più in dietro con gli anni Mentana ha diretto confronti molto più importanti: quello del 1994 tra Berlusconi e Occhetto e quello del 1996 tra Berlusconi e Prodi.
 
Chissà se sarà superato il record storico di ascolto ottenuto in occasione della puntata di Santoro in cui fu ospite Berlusconi che si confrontò tra gli altri con Travaglio.
 
Andando molto più in dietro con gli anni Mentana ha diretto confronti molto più importanti: quello del 1994 tra Berlusconi e Occhetto e quello del 1996 tra Berlusconi e Prodi.
Nel 94 c'era Lilly Gruber che conduceva una trasmissione di confronti sulla Rai, ma se non sbaglio non riuscì a portare i 2 citati. Ricordo il confronto tra questi 2, ma non ricordavo l'avesse condotto Mentana
 
ottimo lavoro di Mentana con tutti i limiti di studi che sappiamo, e della redazione del tgla7 e buona fattura dei collegamenti esterni con una tecnologia nettamente migliorata rispetto al passato quando i disservizi tecnici facevano la fortuna di Crozza
 
appena ho finito di postare e subito simpatica gag comica tra l'inviata Laura Perego e Aldo ****ullo dove si dovevano dividere una auricolare con una scenetta simpatica ma imbarazzante e dove l'inviata si scusava lasciandosi sfuggire che era dovuto ad una precarietà tecnica

intanto buoni i dati auditel

speciale tgla7 4.18%
con un Minoli con una puntata più pop scollata dalla politica e un'intervista a Morandi al 3,34%.
Nutro speranza per Giletti, però sarebbe un paradosso che una volta tanto che hanno trovato un equilibrio non strettamente legato alla politica con interviste più "generaliste" con I faccia a Faccia di Minoli oltre il 3% lo spostino al pomeriggioe se Giletti non ottterà ascolti soddisfacenti si tradurrà una beffa
 
Ultima modifica:
dal sito del Corriere
Di Maio cancella il confronto tv con Renzi:...
 
%.
Nutro speranza per Giletti, però sarebbe un paradosso che una volta tanto che hanno trovato un equilibrio non strettamente legato alla politica con interviste più "generaliste" con I faccia a Faccia di Minoli oltre il 3% lo spostino al pomeriggioe se Giletti non ottterà ascolti soddisfacenti si tradurrà una beffa

Ieri ha fatto quel risultato solo perché dopo c'era mentana ed è stato trainato pure da lui
 
Ieri ha fatto quel risultato solo perché dopo c'era mentana ed è stato trainato pure da lui

non direi, che era un traino al contrario? La prima puntata ha fatto il 2,6 e non c'era nessun traino, ovvio che l'intervista a Morandi ha fatto salire il programma di mezzo punto portandolo oltre il 3%
 
Indietro
Alto Basso