Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

Villans'88 ha scritto:
La finale di calcio l'ha sempre trasmessa la Rai.
Alla fine come al solito sembra che alla maggior parte del forum interessi solo il torneo di calcio:icon_rolleyes:
io invece sperando di trovare il tempo vedrò tutto tranne il calcio :lol:
 
Villans'88 ha scritto:
In differita come nel 2006 se ricordo bene
Se intendi ARD, nel 2006 trasmise in diretta (la vidi lì...:icon_rolleyes: ).
Se intendi la Rai, nel 2010 non ha proprio trasmesso...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
I telecronisti Rai commenteranno le gare dai luoghi di gare o dallo studio ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
I telecronisti Rai commenteranno le gare dai luoghi di gare o dallo studio ?
Dipenderà da situazione ed evento. O nel luogo della gara o dall'IBC di Londra.

DTT the best ha scritto:
speriamo che trasmette la finale di calcio :icon_rolleyes:
La trasmetteranno, stai tranquillo. ;)
 
DTT the best ha scritto:
speriamo che trasmette la finale di calcio :icon_rolleyes:
sarebbe uno spreco inutile, se avesse avuto 250-300 ore x me sarebbe pure possibile
 
Ultima modifica:
AsRoccella1935 ha scritto:
http://www.repubblica.it/rubriche/s...ews/palinsesto_sky_olimpiadi_londra-39206327/

"Buonanotte Londra" andrà in onda da Casa Italia, dunque la Rai avrà uno spazio ridotto all' IBC di Londra ?

Probabile che lo spazio sia minore, anche perchè official broadcaster dell'evento è Sky Italia.
Può anche essere una scelta per vari motivi (vicinanza con gli atleti...) quella di produrre "Buonanotte Londra" proprio a casa Italia (tra Westminster Abbey, il Big Ben ed il Parlamento).
 
militoo ha scritto:
Può anche essere una scelta per vari motivi (vicinanza con gli atleti...) quella di produrre "Buonanotte Londra" proprio a casa Italia (tra Westminster Abbey, il Big Ben ed il Parlamento).
Io lo guardo sicuramente se non c'è altro in diretta :)

Dovrebbe essere una buona trasmissione:eusa_think:
 
marcobremb ha scritto:
Io lo guardo sicuramente se non c'è altro in diretta :)
Dovrebbe essere una buona trasmissione:eusa_think:

Ti rispondo qui che è più giusto nel contesto del 3d. Bruno parla di esclusiva credo relativa alle ore di trasmissione. La Rai non potrebbe certo trasmettere tutte le gare di qualificazione degli sport di squadra (non l'ha mai fatto, pensa ora!).
 
militoo ha scritto:
Probabile che lo spazio sia minore, anche perchè official broadcaster dell'evento è Sky Italia.
Può anche essere una scelta per vari motivi (vicinanza con gli atleti...) quella di produrre "Buonanotte Londra" proprio a casa Italia (tra Westminster Abbey, il Big Ben ed il Parlamento).
se la RAI viene ammessa è un miracolo. Ma auspico che ne sia lontana infinite miglia
 
Ranma25783 ha scritto:
se la RAI viene ammessa è un miracolo. Ma auspico che ne sia lontana infinite miglia
Non sarà un miracolo. La Rai anche nei mondiali 2006 e 2010 e all'Olimpiade invernale del 2010 era all'IBC. Sarà all'IBC a Londra e lo studio sarà a Casa Italia.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=12702
"L'organizzazione della spedizione si avvale di tre gli studi attivi: quello del Centro Internazionale di Comunicazione (IBC), quello realizzato presso Casa Italia e quello di Saxa Rubra. Saranno dieci le postazioni esterne dalle quali i radiocronisti racconteranno le gare. Verranno coinvolti ospiti del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo per vivere insieme i momenti più esaltanti. Sul portale internet di Radio 1, commenti, notizie e interviste aggiornate in tempo reale. Come per gli Europei, anche per le Olimpiadi, le musiche che accompagneranno le trasmissioni di Radio1 saranno originali e inedite, composte dai musicisti di Rai Trade. Italo Cucci e la medaglia olimpica del penthatlon moderno a Los Angeles 84 Daniele Masala daranno il loro contributo come opinionisti."
 
militoo ha scritto:
Non sarà un miracolo. La Rai anche nei mondiali 2006 e 2010 e all'Olimpiade invernale del 2010 era all'IBC. Sarà all'IBC a Londra e lo studio sarà a Casa Italia.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=12702
"L'organizzazione della spedizione si avvale di tre gli studi attivi: quello del Centro Internazionale di Comunicazione (IBC), quello realizzato presso Casa Italia e quello di Saxa Rubra. Saranno dieci le postazioni esterne dalle quali i radiocronisti racconteranno le gare. Verranno coinvolti ospiti del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo per vivere insieme i momenti più esaltanti. Sul portale internet di Radio 1, commenti, notizie e interviste aggiornate in tempo reale. Come per gli Europei, anche per le Olimpiadi, le musiche che accompagneranno le trasmissioni di Radio1 saranno originali e inedite, composte dai musicisti di Rai Trade. Italo Cucci e la medaglia olimpica del penthatlon moderno a Los Angeles 84 Daniele Masala daranno il loro contributo come opinionisti."

Solo i radiocronisti pare assisteranno alle gare, mentre i telecronisti Rai dove la vedranno le gare ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Solo i radiocronisti pare assisteranno alle gare, mentre i telecronisti Rai dove la vedranno le gare ?
Chi lì o chi all'IBC. E sono tre! :D :D
 
Altrochè se ci sono i limiti: la Rai non potrà trasmettere IN DIRETTA tennis femminile, calcio e basket maschile, PUGILATO, PALLANUOTO MASCHILE E PALLAVOLO FEMMINILE fino alle semifinali, o ai quarti di finale ma solo se l'Italia è in gara. Quindi, per intenderci: Settebello in differita nel girone eliminatorio, primi turni di pugilato in differita, ragazze della pallavolo in differita...il tennis già ne fanno poco, quindi la differenza sarà relativa...e credo anche NIENTE DREAM TEAM FINO ALLE SEMIFINALI...ecco perchè Sky parla di esclusiva...le cose dovrebbero stare così
 
Indietro
Alto Basso