Non sarà un miracolo. La Rai anche nei mondiali 2006 e 2010 e all'Olimpiade invernale del 2010 era all'IBC. Sarà all'IBC a Londra e lo studio sarà a Casa Italia.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=12702
"L'organizzazione della spedizione si avvale di tre gli studi attivi: quello del
Centro Internazionale di Comunicazione (IBC), quello realizzato presso Casa Italia e quello di Saxa Rubra.
Saranno dieci le postazioni esterne dalle quali i radiocronisti racconteranno le gare. Verranno coinvolti ospiti del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo per vivere insieme i momenti più esaltanti. Sul portale internet di Radio 1, commenti, notizie e interviste aggiornate in tempo reale. Come per gli Europei, anche per le Olimpiadi, le musiche che accompagneranno le trasmissioni di Radio1 saranno originali e inedite, composte dai musicisti di Rai Trade. Italo Cucci e la medaglia olimpica del penthatlon moderno a Los Angeles 84 Daniele Masala daranno il loro contributo come opinionisti."