Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

marcobremb ha scritto:
No questa non la dovevi dire :D

I cronisti del tennis di Eurosport sono NETTAMENTE SUPERIORI a quelli di sky!!!;)
Non una volta quando a sky c'erano Tommasi e Clerici, ma adesso è così.

Tommasi e Clerici IDOLI: il vero "top" . Sentirli anche per dire cose banali era un piacere, davvero. Bel duo era anche quello formato da Elena Pero con il compianto Prof. Lombardi.
Non si può dire però che il team SKY odierno sia incompetente (io mi preoccuperei più di questo), anzi.
_________________________________________________________________

Alle 11,55 su RAI2: Olimpiadi, Napolitano consegna la Bandiera Nazionale.
Telecronaca dell'evento a cura di Franco Bragagna, Lorenzo Roata e Luca Di Bella. [http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30173]
 
DTT the best ha scritto:
speravo di vedere un pò di calcio alle olimpiadi :doubt:

Il calcio è "l'ultima cosa" alle Olimpiadi con rappresentative Under 23 e alcuni fuoriquota.
Non è che sia proprio un grande spettacolo. IMHO.
 
militoo ha scritto:
Il calcio è "l'ultima cosa" alle Olimpiadi con rappresentative Under 23 e alcuni fuoriquota.
Non è che sia proprio un grande spettacolo. IMHO.
Questo anno sarà un torneo di calcio ricchissimo, sulla carta il più difficile di sempre tra importanti fuori quota (Cavani e Beckahm per fare solo due nomi) e nazionali under23 con giocatori interessantissimi come Brasile, Svizzera e Spagna...ovviamente rispetto a tutto il resto per me passerà in quarto piano :D
 
militoo ha scritto:
Tommasi e Clerici IDOLI: il vero "top" . Sentirli anche per dire cose banali era un piacere, davvero. Bel duo era anche quello formato da Elena Pero con il compianto Prof. Lombardi.
Non si può dire però che il team SKY odierno sia incompetente (io mi preoccuperei più di questo), anzi.

L'affare allontanamento Tommasi-Clerici da Sky affonda in radici più profonde che le scelte commerciali, siamo decisamente verso il "politico", scelte di un vecchio CdA di Sky, argomenti decisamente pericolosi. Il team odierno di Sky non è incompetente, sono cronisti di tennis. Tommasi e Clerici, oltre a Ferrero di Eurosport, non sono solo cronisti di tennis, ma sono giornalisti pubblicisti. Di tennis e anche di altro. Questo fa la differenza.
 
dado88 ha scritto:
Questo anno sarà un torneo di calcio ricchissimo, sulla carta il più difficile di sempre tra importanti fuori quota (Cavani e Beckham per fare solo due nomi) e nazionali under23 con giocatori interessantissimi come Brasile, Svizzera e Spagna...ovviamente rispetto a tutto il resto per me passerà in quarto piano :D
Anche negli altri giochi ci sono stati giocatori importanti tipo Tevez, Aguero...
Ma comunque il calcio alle Olimpiadi (che tra l'altro si giocano le qualificazioni fuori dalla città olimpica) è veramente l'ultimo livello olimpico. :D
La nazionale italiana a Seoul 88 ci diede anche una cocente sconfitta: Zambia- Italia 4-0.
http://www.youtube.com/watch?v=qz2PGHDsLBk
 
Il calcio alle olimpiadi nn si è mai trovato un metodo per rilanciarlo
sarebbe giusto se partecipassero le nazionali maggiori (perchè nel basket ci sono le stelle NBA ed europee e nel calcio solo qualche eccezione nei fuoriquota)
però se partecipassero le grandi squadre indubbiamente il Calcio concentrerebbe su di se gran parte dell'attenzione oscurando altri sport
certo che una soluzione x rilanciarlo andrebbe trovata
 
Il calcio è uno sport che per il suo seguito alle Olimpiadi non può essere eliminato e convincere la Fifa/Uefa/Club a dare i propri giocatori anche per le Olimpiadi mi sembra impossibile.

Il problema non è solo nel calcio, il Team USA di Basket ha annunciato che ha Londra sarà l'ultima volta che manderanno in campo la squadra con tutti i big e dalle prossime olimpiadi manderanno solo una selezione under23
 
anche perchè nelle olimpiadi partecipano solo i dilettanti,i professionisti non partecipano agli sport olimpici ;)
comunque vi rendete conto che solo in italia le olimpiadi vengono trasmesse interamente solo su sky :doubt:
 
DTT the best ha scritto:
anche perchè nelle olimpiadi partecipano solo i dilettanti,i professionisti non partecipano agli sport olimpici ;)

Questo riferito a cosa??? :eusa_think:

Non sapevo che alle Olimpiadi partecipassero i dilettanti :icon_rolleyes:
 
alex89 ha scritto:
Questo riferito a cosa??? :eusa_think:

Non sapevo che alle Olimpiadi partecipassero i dilettanti :icon_rolleyes:
Beh, è evidente l'errore. Sono tutti iscritti alle federazioni nazionali.
Da CAPITAN OVVIO la mia frase. :D
 
DTT the best ha scritto:
anche perchè nelle olimpiadi partecipano solo i dilettanti,i professionisti non partecipano agli sport olimpici ;)
comunque vi rendete conto che solo in italia le olimpiadi vengono trasmesse interamente solo su sky :doubt:
????
 
dado88 ha scritto:
Il calcio è uno sport che per il suo seguito alle Olimpiadi non può essere eliminato e convincere la Fifa/Uefa/Club a dare i propri giocatori anche per le Olimpiadi mi sembra impossibile.

il calcio così com'è non ha ragione di esistere ai Giochi...:evil5: :eusa_whistle:
...la verità, però, è che al CIO sta bene così...da un lato ha un torneo snobbato dalla maggior parte del pubblico perchè non è tecnicamente "il meglio", dall'altra ha in questo modo la "scusa" per dialogare con la FIFA da un punto di partenza favorevole, in quanto può sbattere in faccia alle istituzioni calcistiche lo scarso interesse del pubblico "olimpico" per quella disciplina, impedendo quindi alle stesse di assumere posizioni politicamente troppo dominanti all'interno del CIO medesimo...è solo un gioco di potere...

dado88 ha scritto:
Il problema non è solo nel calcio, il Team USA di Basket ha annunciato che ha Londra sarà l'ultima volta che manderanno in campo la squadra con tutti i big e dalle prossime olimpiadi manderanno solo una selezione under23

così torneranno a prendere delle gran "scoppole"...e, dalla volta successiva, si tornerà a far la corte ai Lebron e KD vari...:evil5: :eusa_whistle:

p.s. tutti i big non ci saranno nemmeno stavolta, visti i diversi infortunati di lusso (a cominciare da Howard e Rose)...:evil5: ;)

p.p.s. Beckham è un ex-calciatore...è lì solo per ragioni commerciali (il calcio è l'unico sport dove sono stati venduti pochissimi biglietti...bisogna pur far qualcosa...) e per un "capriccio" personale...

p.p.p.s. il torneo di calcio di quest'anno non vale quello dei quadrienni passati...il Brasile non è che sia questo "squadrone"...e la Spagna può solo buttar via un oro già assegnato...tutto il resto non offre granchè (penso potranno far bene Giappone e qualche Africana, ma senza momenti "memorabili"...nè saranno un paio di "nomi grossi" fuori forma in alcune altre squadre ad alzare il livello complessivo)...
 
non avete capito il senso della frase :doubt:
nella boxe e in qualche altro sport esiste solo in maniera dilettantistica e sono coloro che partecipano alle olimpiadi,negli altri sono professionisti
invece nel calcio fino agli under 21 sono considerati dilettanti e dai 21 in poi professonisti,infatti alle olimpiadi ci vanno gli under 21 e non i giocatori professionistici ;)
P.S.=per dilettanti non intendo quelli presi per strada che non sono capaci ;)
 
Ultima modifica:
DTT the best ha scritto:
anche perchè nelle olimpiadi partecipano solo i dilettanti,i professionisti non partecipano agli sport olimpici ;)

guarda che è passato un po' di tempo (facciamo più di cent'anni?) da De Coubertin e la sua ipocrisia...:eusa_whistle:

se per te è un dilettante Bolt, che guadagna di solo ingaggio 250.000 dollari a gara...:evil5: :5eek: :eusa_whistle:
gli atleti olimpici sono tutti veri professionisti dello sport...anche quelli che, come i pugili, mantengono l'anacronistica dizione "dilettanti" nella sigla della federazione internazionale...:evil5:


DTT the best ha scritto:
comunque vi rendete conto che solo in italia le olimpiadi vengono trasmesse interamente solo su sky :doubt:

e negli altri posti (Inghilterra a parte) non vengono proprio trasmesse in versione integrale...nè mai lo sono state, visto che nessuna Tv pubblica ha tanti canali disponibili quanti ne servirebbero...:evil5:
tutti hanno sempre dovuto "accontentarsi", anche i più ricchi come i tedeschi e/o inglesi, che hanno avuto anche 4/6 canali in passato...
Sky da noi (e la BBC in GBR) sono una nuova opportunità...che non toglie nulla a chi vive nel passato (visto che ci sarà comunque sempre la solita copertura free), ma, almeno questa volta, aggiunge qualche possibilità di scelta in più a quelli che sono sempre stati penalizzati dagli scarsi spazi della Tv free tradizionale...:evil5:
 
DTT the best ha scritto:
non avete capito il senso della frase :doubt:
in tutti gli sport(tranne il calcio e qualcun'altro) esiste solo in maniera dilettantistica e sono coloro che partecipano alle olimpiadi
invece nel calcio fino agli under 21 sono considerati dilettanti e dai 21 in poi professonisti,infatti alle olimpiadi ci vanno gli under 21 e non i giocatori professionistici ;)
P.S.=per dilettanti non intendo quelli presi per strada che non sono capaci ;)

Io non c' ho capito niente....mi stai dicendo che nel Ciclismo, Pallavolo, Basket, Tennis, Scherma, Nuoto, Atletica alle Olimpiadi ci vanno solo i dilettanti e non i professionisti???
 
DTT the best ha scritto:
anche perchè nelle olimpiadi partecipano solo i dilettanti,i professionisti non partecipano agli sport olimpici ;)
comunque vi rendete conto che solo in italia le olimpiadi vengono trasmesse interamente solo su sky :doubt:
ma già nel 2014-2016 cambierà qualcosa visto che il CIO (per la gioia dei sostenitori del pay) ha respinto l'offerta dell'EBU (se ci riesco vado a trovare la fonte) e quindi ogni tv dovrà trattare singolarmente. Tuttavia le tanto osannate tv pubbliche di Spagna, UK, Germania e Francia hanno già messo le mani sull'evento futuro. Da noi, come ben sappiamo, altri 2 periodi di sproposito pay e briciole x tutti (il primo che mi dice che 100-200 ore bastano, me ne vado dal forum, xkè è mancanza di rispetto)
 
Indietro
Alto Basso