Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

militoo ha scritto:
La storia di Galeazzi è alquanto singolare. Perchè per come ho capito lui è in pensione e collabora esternamente con gli studi da opinionista (cosa che per altri non è valsa).
In base a questo non può fare alcuna telecronaca.

Ah, ok, grazie.
Mi sembra la solita occasione persa della rai... ma tant'è....
Usarlo come opinionista dove non è che brilli.... bah
 
andy83 ha scritto:
dove?? quando?? perchè? vuoi il commento??? se questa è la tv azzurra bene fa pietà...radio compresa
visto il tuo avatar, allora avremo il piacere, di non vedere i tuoi commenti imparziali:eusa_whistle: ..-1...io spero che chi ha sky, guarderà sky..e non verrà a fare tutto HD minutoxminuto,o tutto strafalcioni minutoxminuto...anche perche avete 2000ore da vedere, la giornata è bella piena:hat16:
 
fiammeolo ha scritto:
Ah, ok, grazie.
Mi sembra la solita occasione persa della rai... ma tant'è....
Usarlo come opinionista dove non è che brilli.... bah

Comunque la Rai può contare su una squadra giovane...
 
Ragazzi, sapete se i Giochi verranno trasmessi anche su Rai HD e Raisport? Da quando la Rai ha spostato i suoi canali in un altro mux qui in Sardegna lo scorso autunno non ricevo più Raiuno, Raidue e Raitre.
 
Duncan#21 ha scritto:
Ragazzi, sapete se i Giochi verranno trasmessi anche su Rai HD e Raisport? Da quando la Rai ha spostato i suoi canali in un altro mux qui in Sardegna lo scorso autunno non ricevo più Raiuno, Raidue e Raitre.

Sì certo, Rai2 sarà in simulcast con Rai HD, quando ci sarà l'ineffabile TG2 dovrai spostarti sui canali tematici Sport1-2, comunque vedrai tutto.
Fatti controllare l'antenna però, forse non hai l'antenna di terza banda per non prendere il Mux 1 RAI, tutto lì. Te la cavi con 30 euro e l'aggiungi.

@phelps: mi hanno montato il fuoco sui 28,2east, però per quanto riguarda i canali olimpici prendo in varie frequenze sparse tutti i canali "BBC Olympic Streams (numero canale) Tests", li prendo tutti e 24 ma sono alcuni in DVB-S in SD, altri in DVB-S2 in HD, li aggiungeranno tutti?
 
Anakin83 ha scritto:
@phelps: mi hanno montato il fuoco sui 28,2east, però per quanto riguarda i canali olimpici prendo in varie frequenze sparse tutti i canali "BBC Olympic Streams (numero canale) Tests", li prendo tutti e 24 ma sono alcuni in DVB-S in SD, altri in DVB-S2 in HD, li aggiungeranno tutti?

sì...li stanno aggiungendo "a rate"...alla fine (prima del 25/7) dovrebbero esserci, in base a quanto annunciato dalla stessa BBC, 24 canali in HD e altrettanti in SD (anche loro devono ancora convivere con i "doppioni SD/HD" cui li costringono i "trogloditi" tecnologici...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: ;) )...

p.s. non mi assumo responsabilità se quelli della BBC "tirano pacchi" e non li mettono tutti, sia chiaro...:5eek: :badgrin: :eusa_whistle: :D ;)
 
Ragazzi ho una domanda, la Rai gestirà tutto da Londra vero? intendo oltre ai telecronisti che com'è ovvio saranno in loco, lo studio per i commenti e i tg olimpici sarà a Londra?
 
Ultima modifica:
LorisTV ha scritto:
Ragazze ho una domanda, la Rai gestirà tutto da Londra vero? intendo oltre ai telecronisti che com'è ovvio saranno in loco, lo studio per i commenti e i tg olimpici sarà a Londra?
Solitamente la RAI nelle precedenti edizioni dei Giochi Olimpici e Mondiali di Calcio ha avuto il suo studio all'IBC (International Broadcast Centre) anche nelle manifestazioni in cui non ha avuto la totale esclusiva dei diritti (es. Mondiale 2006 e 2010). Quindi anche per Londra 2012 dovrebbero esserci gli studi nella città olimpica e quindi il "Buonanotte Londra" con Jacopo Volpi da Londra con gli ospiti e i protagonisti della giornata in studio.
 
LorisTV ha scritto:
Ragazze ho una domanda, la Rai gestirà tutto da Londra vero? intendo oltre ai telecronisti che com'è ovvio saranno in loco
Vedi che non tutte le gare la Rai potrà commentare dal posto...in quel palazzetti con pochi posti disponibili per i giornalisti la Rai non avrà il suo posto disponibile essendo che non si tratta della tv ufficiale

LorisTV ha scritto:
lo studio per i commenti e i tg olimpici sarà a Londra?
Si, dall'IBC di Londra
 
Eugenio de Paoli poco fa su rai1:le 200 ore sono tante per le olimpiadi :D
 
sawyer83 ha scritto:
Eugenio de Paoli poco fa su rai1:le 200 ore sono tante per le olimpiadi :D

Perchè sono quelle che ha sempre trasmesso la RAI anche quando poteva trasmetterne di più. :D :D
 
sawyer83 ha scritto:
Eugenio de Paoli poco fa su rai1: le 200 ore sono tante per le olimpiadi

:5eek: :5eek: :5eek: ...:crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

militoo ha scritto:
Perchè sono quelle che ha sempre trasmesso la RAI anche quando poteva trasmetterne di più. :D :D

ecco perchè sostengo che tutto lo sport, per il bene degli appassionati, può andare in onda su tutte le Tv tranne la rai...non hanno la minima conoscenza di quel che trattano, nè, soprattutto, rispetto per chi li segue...:evil5: :eusa_whistle:

non dico che le parole di De Paoli valgano come quelle della Fornero (perchè purtroppo "quella là" si occupa di cose molto più importanti per il futuro nostro e del Paese intero), ma, fatte le debite proporzioni, nei rispettivi campi d'azione, li definirei 2 "sciagure" dello stesso tipo...:5eek: :eusa_wall: :mad:
 
Radio3: Leggende Olimpiche, La Storia Dei Giochi

87149_leggende%20olimpiche%20radio3.jpg
Da lunedì 2 a venerdì 27 luglio, data d’inizio dei Giochi Olimpici 2012, Radio3 propone alle 14.00 un ciclo di 20 puntate dedicato alla storia e alle storie delle Olimpiadi. "Leggende olimpiche", di Giampiero Vigorito accompagnerà gli ascoltatori attraverso gli eventi più interessanti di un appuntamento sportivo che ha fatto parte della storia. C’è un modo di raccontare le Olimpiadi senza cedere né alla banalizzazione giornalistica né alla retorica mitologica. Come altri eventi sportivi, o semplicemente umani, la storia dei Giochi è colma di storie di vita, di parabole che hanno a che fare con la sfida, la competizione, ma anche la condivisione: dalla straordinaria avventura umana e sportiva del triplista Jonathan Edwards, medaglia d’oro di Sydney 2000 e ancora detentore del record del mondo, alle imprese della ginnasta Nadia Comaneci, della saltatrice Sara Simeoni al tuffatore Greg Luganis, al lunghista Bob Beamon fino alla protesta nera di Tommie Smith e John Carlos. Ma si parlerà anche delle Olimpiadi che si sono tenute a Roma attraverso le storie di Cassius Clay, Nino Benvenuti, Livio Berruti e Wilma Rudolph. Voci di archivio e anche interviste esclusive per narrare degli atleti che hanno fatto la “Storia delle Olimpiadi”.
Ufficio stampa RAI
 
rob7417 ha scritto:
visto il tuo avatar, allora avremo il piacere, di non vedere i tuoi commenti imparziali:eusa_whistle: ..-1...io spero che chi ha sky, guarderà sky..e non verrà a fare tutto HD minutoxminuto,o tutto strafalcioni minutoxminuto...anche perche avete 2000ore da vedere, la giornata è bella piena:hat16:

mai fatti anche perchè mi interessa la quantità sonno abbonato da sky da quando avevo l'sd e basta
 
Un pò di nomi made in Rai Sport

Commenti

Stefano Bizzotto per i tuffi
Franco Lauro per il basket
Alessandro Antinelli per il beach soccer
Marco Lollobrigida per il canottaggio e canoa
Andrea Fusco per la ginnastica artistica e ritmica
Franco Bragagna per l'atletica leggera
Francesco Pancani per il ciclismo
Mario Mattioli per la boxe

Commenti tecnici

Luca Sacchi (Nuoto), Leonardo Raffaello (Canottaggio), Andrea Lucchetta (Pallavolo), Attilio Monetti (Atletica Leggera), Isabella Zunino Reggio (Ginnastica ritmica), Igor Cassina (Ginnastica artistica), Francesco Postiglione (Pallanuoto), Oscar Bertone (Tuffi), Stefano Pantano (Scherma), Davide Cassani (Ciclismo), Nino Benvenuti (Pugilato) Stefano Tilli (Atletica Leggera).
 
@Jack94
ARD/ZDF da tv di stato copriranno l'evento che ha protagonisti tedeschi. Nel tennis non è un gran momento per la Germania dopo il dominio Becker - Graf quindi non è certo spazio, ma possibile per semi e finali. Vederne parecchio credo sia davvero difficile pensarlo. Qualcosina può scapparci.
 
militoo ha scritto:
@Jack94
ARD/ZDF da tv di stato copriranno l'evento che ha protagonisti tedeschi. Nel tennis non è un gran momento per la Germania dopo il dominio Becker - Graf quindi non è certo per semi e finali, ma vederne parecchio credo sia davvero difficile pensarlo. Qualcosina può scapparci.

Si almeno semi e finale mi accontento
 
Indietro
Alto Basso