Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

krldish72 ha scritto:
Come ho scritto sul 3ad su Sky, Cina-Rep Ceca di basket e il tennistavolo in diretta su BBC ol; fino a pochi minuti fa non erano visibili su Sky, nonostante la diretta annunciata almeno per il basket;
Ti sbagli, la diretta di Cina-Rep.Ceca non è mai stata annunciata in programmazione
 
Terlizzi6 ha scritto:
Arryadia sta trasmettendo il judo, quindi per oggi abbiamo tre canali in chiaro tra cui Rai2, ZDF e Arryadia. Se notate altri canali su Hotbird fate la segnalazione...
judo su Al Aoula International(hotbird 13 est)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Arryadia sta trasmettendo il judo, quindi per oggi abbiamo tre canali in chiaro tra cui Rai2, ZDF e Arryadia. Se notate altri canali su Hotbird fate la segnalazione...

I canali da tener presente per HB13E sono ARD/ZDF, Arryadia, DubaiSports3, SaudiSport1/2.
AlAoula INTER [HB13E] nel suo palinsesto mostra solo le Olimpiadi nella mattinata.
Terlizzi6 ha scritto:
Mi autoquoto... grazie a militooo, palinsesto da prendere con le pinze:
Alle 14:05 dovrebbe andare sulla Rai.
Tenete conto sempre che i palinsesti Rai che menziono nella firma sono molto variabili in base ai risultati degli azzurri.
Es: Elio Verde non era presente nella programmazione Rai di stamane.
 
Ultima modifica:
la diretta gol(scusate sport olimpici :D ) è veramente comoda,quando diventa a mosaico ancora di più ;)
comunque stanno trasmettendo troppo nuoto stamattina :eusa_wall:
 
DTT the best ha scritto:
la diretta gol(scusate sport olimpici :D ) è veramente comoda,quando diventa a mosaico ancora di più ;)
comunque stanno trasmettendo troppo nuoto stamattina :eusa_wall:
Come nelle scorse edizioni, nuoto prima settimana e atletica seconda settimana saranno gli eventi principali che fanno da apripista agli altri collegamenti soprattutto la mattina.
Tra l'altro sorprese con l'eliminazione di Lazslo Cseh nei 400 misti e di Park nei 400 sl.
 
Azaba00 ha scritto:
Su Sky (Sky Olimpia 1 e Sky Uno) la Cerimonia è stata vista da 786.000 spettatori con 6,1% share.

Su Rai1: La cerimonia di apertura dei Giochi di Londra 2012 su Rai1 ha fatto registrare, in termini di ascolti, il risultato più alto di sempre nell’era dell’auditel con 5 mln 655 mila telespettatori (share 29.74).

Humiliation.
 
militoo ha scritto:
Come nelle scorse edizioni, nuoto prima settimana e atletica seconda settimana saranno gli eventi principali che fanno da apripista agli altri collegamenti soprattutto la mattina.
Tra l'altro sorprese con l'eliminazione di Lazslo Cseh nei 400 misti e di Park nei 400 sl.
adesso ciclismo,mi piace lo zapping ;)
stanno facendo un ottimo lavoro,forse hanno trasmesso un pò troppo nuoto,ma ottimo palinsesto ;)
 
DTT the best ha scritto:
OTTIMO RAI!!!
ha passato la linea nel momento giusto al canottaggio! complimenti!

Ma è sempre stato così. Soprattutto da quando la Rai ha definito una sola rete per seguire i Giochi. De Paoli prima e oggi Sandro Fioravanti a definire il palinsesto e i collegamenti.
 
cicutadino ha scritto:
La Rai ieri aveva solo due postazioni x la cerimonia di apertura per tre persone e ha lasciato fuori Bragagna, facendo commentare Claudio Icardi e Antonio Caprarica. Bragagna commentava le cerimonie inaugurali olimpiche da Nagano 1998 e c'è rimasto malissimo dichiarandosi avvilito per la scelta della Rai.
Questo è quanto riporta la gazza di oggi.
Dopo le sue polemiche sulla tv di finta pelle, sembra quasi la legge del contappasso.. ahahahahah
sembra quasi che glie l'hanno fatta pagare....
 
è la peggiore olimpiade della rai che ho visto da barcelona 92

Non c'è lo studio,non ci sono le interviste sul campo e nemmeno gli inviati(marin in finale è stato intervistato un'ora dopo ),il telecronista del judo ne sa di judo quanto me,non sapeva cosa stesse commentando...


ah ma poi spendiamo i soldi per le fiction di barbareschi....
 
waltersamuel ha scritto:
è la peggiore olimpiade della rai che ho visto da barcelona 92

Non c'è lo studio,non ci sono le interviste sul campo e nemmeno gli inviati(marin in finale è stato intervistato un'ora dopo ),il telecronista del judo ne sa di judo quanto me,non sapeva cosa stesse commentando...


ah ma poi spendiamo i soldi per le fiction di barbareschi....

Se c'è lo studio toglie tempo alle gare, se non c'è allora è un problema l'assenza: insomma, decidetevi! Le interviste non le possono fare in diretta, quindi meglio informarsi che straparlare.
La Rai ha scelto di far vedere principalmente gli italiani; altri, che dovevano trasmettere tutto :badgrin: , non hanno fatto vedere né l'arco né il judo.

A differenza del magnifico uomo e professionista che hai scelto come nickname, entri in ritardo e senza un senso. :eusa_naughty:
 
Lo studio Rai dell' IBC è troppo piccolo, il più piccolo studio Rai all' Olimpiade dall' IBC della storia da quando lo studio è nella sede dei Giochi (Atlanta 1996).
 
waltersamuel ha scritto:
è la peggiore olimpiade della rai che ho visto da barcelona 92
Non c'è lo studio,non ci sono le interviste sul campo e nemmeno gli inviati(marin in finale è stato intervistato un'ora dopo ),il telecronista del judo ne sa di judo quanto me,non sapeva cosa stesse commentando...
ah ma poi spendiamo i soldi per le fiction di barbareschi....

Non c'è lo studio? :lol: :lol: :lol: Ce ne sono 2. Uno piccolo all'IBC e un altro a Casa Italia, dove verrà prodotto Buonanotte Londra. Durante le gare vuoi vedere lo studio?
Per le interviste appena finita la gara, può farle solo Sky, mentre la Rai può farle solo dopo. Sono i contratti e le Olimpiadi in versione pay.

albert90 ha scritto:
Se c'è lo studio toglie tempo alle gare, se non c'è allora è un problema l'assenza: insomma, decidetevi! Le interviste non le possono fare in diretta, quindi meglio informarsi che straparlare.
La Rai ha scelto di far vedere principalmente gli italiani; altri, che dovevano trasmettere tutto :badgrin: , non hanno fatto vedere né l'arco né il judo.
A differenza del magnifico uomo e professionista che hai scelto come nickname, entri in ritardo e senza un senso. :eusa_naughty:

Albert, messaggio che strappa applausi! :D
 
albert90 ha scritto:
Se c'è lo studio toglie tempo alle gare, se non c'è allora è un problema l'assenza: insomma, decidetevi! Le interviste non le possono fare in diretta, quindi meglio informarsi che straparlare.
La Rai ha scelto di far vedere principalmente gli italiani; altri, che dovevano trasmettere tutto :badgrin: , non hanno fatto vedere né l'arco né il judo.

A differenza del magnifico uomo e professionista che hai scelto come nickname, entri in ritardo e senza un senso. :eusa_naughty:[/QUOTE


1) io parlo per me ed allo studio con mazzocchi ed il professor dalmonte ci sono affezionato
2)non credo che nessuno possa fare le interviste a fine gare...altro è se siccome devi sperperare i soldi per pagare altro poi compri le olimpiadi da barbone(c'era piu copertura a berlino 36)
3)se la rai non puo garantire nemmeno le olimpiadi ogni 4 anni al suo pubblico,è meglio che si privatizza almeno non paghiamo 100 euro l'anno per pagare barbareschi e le meretrici
 
Indietro
Alto Basso