Discussioni su Mediaset Extra

La puntata di Superboll in onda ora è la replica di una puntata della settimana? La voce dell'imitazione del gioco al telefono l'ho vista durante la settimana, ma i concorrenti sono diversi. Se non sbaglio sono arrivati i primi cambiamenti, soprattutto nel gioco tutto o niente
 
Ultima modifica:
no, è una puntata nuova, la voce se non viene indovinata può durare mesi, il gioco telefonico parte da un milione e aumenta di 100.000 lire ad ogni errore, considerando che fanno 2-3 telefonate e oggi il montepremi era di 2.200.000 direi che non è una replica
 
nelle prime puntate la voce è stata indovinata quasi subito, addirittura l'altro ieri 2 voci indovinate nella stessa puntata, quando cambieranno il gioco telefonico della voce con quello de "la spada nella roccia" dove dovranno indovinare il titolo di una canzone c'è una canzone che durerà molto tempo, me lo ricordo come se fosse ieri, anzi mi ricordo pure il titolo della prima canzone di questo gioco telefonicoXD
 
purtroppo per dimenticanza, ho iniziato a vedere la puntata di extrashow da facciamo cabaret 1997
qualcuno di buona volonta che mi dica cosa hanno trasmesso dall'inizio a facciamo cabaret 97?
 
purtroppo per dimenticanza, ho iniziato a vedere la puntata di extrashow da facciamo cabaret 1997
qualcuno di buona volonta che mi dica cosa hanno trasmesso dall'inizio a facciamo cabaret 97?

Oppure qualcuno di buona volontà caricherebbe la puntata da qualche parte? Per me ed happymouse :D
Grazie :D
 
a me basterebbe sapere cosa hanno trasmesso nella prima parte..la seconda parte l'ho registrato
cioè da facciamo cabaret 97 in poi
 
Ragazzi state tranquilli che proprio Extra Show non lo perderete mai..lo replicheranno in futuro svariate volte

Ma non è possibile averla subito la puntata e non aspettare il prossimo ciclo di repliche? Perfavore, un piccolo sforzo, sono pronto a rendere il favore :D
 
Per happymouse:

- Quo Vadiz (1984)
- I tre tenori (1998)
- Speciale 15 anni (1995)
- Il pranzo è servito 1500 (1989)
- Gran premio internazionale della tv (1998)
- Ciao gente (1983/1984)
- Stasera che sera (1990)
- Zelig (2012)
- Buona domenica (1996/1997)
- Fenomenal (2010)
- Attenti a noi due (1983)
- Un autunno tutto d'oro (1991)
- 1,2,3 Jovanotti (1988/1989)

;)
 
cmq a me non piace per niente Supeboll era meglio Passaparola, e' un quiz divertente invece SUPERBOLL a me non piace e poi Fiorello si vede che non e' un presentatore di quiz.
 
cmq a me non piace per niente Supeboll era meglio Passaparola, e' un quiz divertente invece SUPERBOLL a me non piace e poi Fiorello si vede che non e' un presentatore di quiz.

Fiorello effettivamente non era adatto ai quiz/game show, qui spesso risulta inopportuno e fuori tempo. Il gioco tutto sommato non è male, forse richiama troppo il precedente Tira e molla (stacchetti, corpo di ballo, coro, notai...) ma il meccanismo con le dovute modifiche e con un conduttore adeguato penso che funzionerebbe anche ai giorni d'oggi. Aspetto di vedere il rivoluzionamento che fu fatto in seguito (qualcuno informato si ricorda più o meno quando avviene?).
 
Aspetto di vedere il rivoluzionamento che fu fatto in seguito (qualcuno informato si ricorda più o meno quando avviene?).
a questa tua domanda non so rispondere, ricordo solo che "la rivoluzione" fatta in seguito sancì la definitiva chiusura del programma visto che, da brutto e sconclusionato come già era, il programma divenne semplicemente inguardabile.
 
Ho trovato un'interessante discussione riguardante Superboll su Zap Zap TV:

All'inizio "Superboll" registrava tre milioni e 218 mila telespettatori contro i tre milioni e 57 mila telespettatori per la trasmissione/rivale "In bocca al lupo" condotta da Carlo Conti su Raiuno.


Già nel mese di ottobre lo scontro andava a favore di Carlo Conti.La percentuale d'ascolto oscillava tra il 12% ed il 15% contro il 25% del programma televisivo di Conti.


A partire da lunedì 26 ottobre 1998, la Fininvest, tentò di correggere il tiro proponendo una versione di "Superboll" con una scenografia modificata e con nuovi giochi.

Ecco come si presentava il quiz(Tratto da un articolo storico de "La Stampa" datato sabato 24 ottobre 1998)

Andrà in diretta, in una scenografia «radicalmente modificata» e con nuovi giochi. Non mancherà un jackpot ad accumulo. In gara, non più due squadre ma tre concorrenti, che si affronteranno nelle quattro prove preliminari («cronaca quiz», «crolloquiz», «il matitone», «chissà se c'è»).

Eliminato l'ultimo classificato, gli altri due concorrenti passeranno a due nuovi giochi: una prova d'abilità e «la prova delle cabine». Al campione la possibilità di giocare al «Superboll» finale per raddoppiare il montepremi. Se perde, il suo bottino andrà a sommarsi al nuovo gioco telefonico, «La spada nella roccia», basato su un quiz musicale, con jackpot ad accumulo.

«Come promesso all'avvio - dice Luca Tiraboschi, produttore di Superboll - dopo un rodaggio abbiamo deciso di andare in diretta, per avere un contatto maggiore col pubblico».

Superboll non riusciva comunque a decollare. Molti sostenevano che Fiorello non era adatto come conduttore ma più come animatore.

Il programma andò in onda sino a sabato 9 gennaio 1998. Lunedì 11 gennaio 1999,alle ore 18:35, come sappiamo, "Superboll" venne sostituito da "Passaparola".
 
quindi per vedere le modifiche dobbiamo aspettare un mese 8sempre che non lo tolgano prima) cmq a me piace,sarà che adoro i quiz vecchia maniera con stacchetti e vari giochi all'interno (non a caso adoravo luna park, tira & molla, superboll e passaparola)
 
Indietro
Alto Basso