Discussioni su Mediaset Extra

creare un canale apposta per i catch up non sarebbe male però farebbe "concorrenza" alla pay
 
In effetti c'era già un progetto di massima per far riesumare il buon vecchio Happy con il nome di B!S (anche se sarebbe stato preferibile riavere Happy Channel così come era). Però non se ne è fatto più niente. Fino all'arrivo di Mediaset Extra, che riproponeva alcuni programmi sullo stile di Happy. Ed ora nada de nada... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Tolte definitivamente le repliche di Non è la Rai, anche dall'alba della domenica. Al suo posto andrà in onda "Forum - Famiglie", spin off/boiata. A questo punto comunque mi chiedo cosa impedisca loro di metterle in onda perlomeno alle 3.30, visto che a distanza di nemmeno un'ora replicano la medesima puntata... Secondo me sti palinsesti li gestiscono dalla casa di cura Mariella, perchè queste mosse suicide/inutili non si spiegano...
 
ahahahaha....hanno voluto solo La sai l'ultima..per ora.

Quando una cosa è decisa, è cosi, non c'è spiegazione :)

Lo dicevo io, hanno la necessità di replicare i programmi attuali...per ovvi motivi editoriali.
 
babene ha scritto:
ahahahaha....hanno voluto solo La sai l'ultima..per ora.

Quando una cosa è decisa, è cosi, non c'è spiegazione :)

Lo dicevo io, hanno la necessità di replicare i programmi attuali...per ovvi motivi editoriali.
Intanto però ieri, la fascia più seguita è stata la 9-12 con La sai l'ultima?, addirittura l'1,81%. Godo, l'unico programma vintage fa il botto :D
 
BER ha scritto:
In effetti c'era già un progetto di massima per far riesumare il buon vecchio Happy con il nome di B!S (anche se sarebbe stato preferibile riavere Happy Channel così come era). Però non se ne è fatto più niente. Fino all'arrivo di Mediaset Extra, che riproponeva alcuni programmi sullo stile di Happy. Ed ora nada de nada... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Già Mediaset Extra quando trasmetteva quei programmi mi andava benone adesso c'è solo spazzatura..beh mi spiace che ancora non lo hanno capito,avevo creduto molto in questo canale, e andava molto bene...non ho capito perchè questa esigenza quando c'erano già servizi come la net tv,mediaset video... una cosa è certa,se mediaset non avrebbe rotto (o viceversa) con sky e mediaset plus stava li,mediaset extra rimaneva il bel canale era era in partenza e chissà quante cose ci avrebbe regalato..ma purtroppo siamo qua.. la formula programmi più seguiti+ programmi cult del passato era una formula perfetta che accontentava tutti...
Adesso apparte la sai l'ultima,emigrerò su italia 2 dove riproporranno il meglio della gialappa's,anche quello delle iene è stato davvero bello..e le sit-com e gli show...peaccato che non è compito di italia 2
 
peppechennedy ha scritto:
Già Mediaset Extra quando trasmetteva quei programmi mi andava benone adesso c'è solo spazzatura..beh mi spiace che ancora non lo hanno capito,avevo creduto molto in questo canale, e andava molto bene...non ho capito perchè questa esigenza quando c'erano già servizi come la net tv,mediaset video... una cosa è certa,se mediaset non avrebbe rotto (o viceversa) con sky e mediaset plus stava li,mediaset extra rimaneva il bel canale era era in partenza e chissà quante cose ci avrebbe regalato..ma purtroppo siamo qua.. la formula programmi più seguiti+ programmi cult del passato era una formula perfetta che accontentava tutti...

Infatti mi domando a chi serva un catch up di Forum alle 6 del mattino quando a quell'ora si potrebbe aprire l'archivio Fininvest.

Comunque, vista la crisi di ascolti della generalista, credo che l'unica soluzione per Mediaset sia aprire più digitali possibili in modo da attirare a sè più pubblico possibile e mietere soldi pure nelle reti minori. E per riempire questi canali è necessario andare a pescare dall'archivio che, devono ringraziare, riceve molti consensi. Il problema (loro) è che riceve più consensi della roba nuova
 
Il tuo discorso non fa una piega.

Però Mediaset sa bene quello che deve fare.

Ora la necessità di sopperire alla perdita di Mediaset Plus, poi lo switch off ancora da terminare, successivamente si vedrà ;)

Possiamo solamente osservare la disfatta di un certo tipo di programmazione (non sto a pensare ai motivi) ormai dilagante sia in Rai che in Mediaset, su qualunque canale.
 
babene ha scritto:
Il tuo discorso non fa una piega.

Però Mediaset sa bene quello che deve fare.

Ora la necessità di sopperire alla perdita di Mediaset Plus, poi lo switch off ancora da terminare, successivamente si vedrà ;)

Possiamo solamente osservare la disfatta di un certo tipo di programmazione (non sto a pensare ai motivi) ormai dilagante sia in Rai che in Mediaset, su qualunque canale.
Si ma se Mediaset pensa sia realmente necessario riproporre Forum alle 6 del mattino c'è qualcosa che non va, a meno che il target di Mediaset Extra non sia dettato da un pubblico dal bioritmo sballato :lol: io non dico non ampliare lo spazio dedicato al catch up ma in questo modo, con prime serate in onda al pomeriggio per giorni e giorni consecutivi e La sai l'ultima che ciccia fuori tre volte al giorno, non vedo proprio alcun senso!

Io sinceramente avevo pensato ad un palinsesto un pochino diverso che accontenterebbe veramente tutti, anche chi cerca un catch up ad orari migliori di quelli attuali

6:00 - Anicaflash
6:05 - Zig zag
6.30 - Tra moglie e marito
6.55 - Anicaflash
7.00 - Sessione pomeridiana: il tribunale di Forum
7.50 - Mediashopping
8.05 - La sai l'ultima?
10.15 - Telefilm d'archivio
11.00 - Pomeriggio 5
12.55 - Anicaflash
13.00 - Zelig Off
14.00 - Mattino 5
15.50 - Cotto e mangiato
16.00 - Replica prima time
18.30 - Telefilm (variabile a seconda della durata del prime time)
19.30 - Forum
21.10 - Prime time del giorno dopo
23.45 - Avanti un altro
0.45 - Anicaflash
0.50 - Non è la Rai
2.00 - Zig Zag
2.30 - Tra moglie e marito
3.00 - La sai l'ultima?
5.00 - Mediashopping

Dove ovviamente i titoli vintage varierebbero man mano che terminano le stagioni . In questo modo avremmo più catch up (Sessione pomeridiana, Cotto e mangiato e soprattutto Mattino 5) ma contemporaneamente più archivio, addirittura spostando Forum ad un orario ben più accessibile di quello attuale.

Tra l'altro, gli orari sarebbero da rispettare tassativamente. Ad esempio, se la prima serata terminasse prima delle 23.45, si creerebbe un programma che faccia un pò da "best of" della stagione televisiva in corso, inserendo titolo e orario di messa in onda sulla rete principale e delle repliche su Extra. Sarebbe già una rete più al servizio dello spettatore...
 
Il palinsesto poteva andare, anche io avrei equilibrato un 30 e 70 tra vintage e catch up.. ma c'è una piccola differenza.

Noi non siamo Mediaset ;)
 
babene ha scritto:
Il palinsesto poteva andare, anche io avrei equilibrato un 30 e 70 tra vintage e catch up.. ma c'è una piccola differenza.

Noi non siamo Mediaset ;)
Infatti non sto dando colpi al televisore perchè non va in onda quello che ho pensato io :lol:
 
Indietro
Alto Basso