babene ha scritto:
Ti sembra normale registrare ogni replica per riuscire ad avere una puntata, forse, intera?
Meno male che la gente, in questa nazione, è ignorante altrimenti riderebbero di meno questi di mediaset.
E meno male che viviamo qui, da altre parti il comportamento sarebbe stato molto diverso. Questi fanno tv da decenni e di colpo non la sanno piu fare? naaaaa...
La spiegazione è semplice...loro dicono, facciamo canali a iosa e senza senso tanto questi non se ne accorgono e basta che gli dai il contentino.
Gente ipocrita e irrispettosa verso chi gli da da mangiare.
Capisco bene, così anche come so bene che un canale stile Bis non avrebbero assolutamente avuto problemi a farlo, visto che hanno mantenuto Happy Channel per quasi 8 anni e per giunta con trasmissioni, fiction e film esclusivamente di carattere comico (quindi non avrebbero mai potuto riproporre una prima edizione di C'è posta per te, ad esempio). Per questo non credo affatto alla storia del "non si può fare perchè non c'è materiale sufficiente per coprire tutto il monte ore".
Forse il problema era il dover preparare i vari programmi in onda per tutta la giornata? Il dover tagliare e preparare produzioni vecchie ancora non pronte per il passaggio in replica? Non a caso di repliche mai viste in precedenza abbiamo avuto solo La sai l'ultima? (che però mi ricordo che su Happy Channel qualche edizione venne passata) e show recenti come quelli di Volo e Mammucari, e il Festivalbar. Il resto, da Ciro a Non è la Rai, passando per Karaoke (inspiegabilmente eliminato dopo 2 settimane, non dimentichiamolo) era già stato tagliato per Italia 1 e Happy. In effetti il tecnico che avrebbe dovuto preparare le trasmissioni avrebbe avuto un costo. E questo spiegherebbe anche il fatto che tutto il palinsesto sia coperto, nella parte vintage, solo da un programma già pronto per la messa in onda (Non è la Rai) e una novità (La sai l'ultima?) ripetuta tre volte al giorno... alla fine si occupa solo di La sai l'ultima?
A me sembra che Mediaset Extra sia il canale meno considerato da Mediaset tra i vari digitali: niente sito, niente Facebook, niente promozione come si deve, palinsesto malorganizzato... eppure è stata la vera rivelazione dell'estate, altro che La5, evidentemente i vertici non hanno colto il segnale del pubblico... Secondo me andrebbe valorizzato come vetrina Mediaset del presente e del passato e il palinsesto dovrebbe essere più rigido (quello pomeridiano/serale è allucinante, non si capisce niente, non è nemmeno intuitivo). Qualcuno si è mai chiesto perchè non esiste un promo di rete per La sai l'ultima?, perchè su Extra Week non venga minimamente citato?
A proposito, oggi ricorre il primo anniversario di Mediaset Extra... Nel bene o nel male, anche se trattato poco bene, anche se bisogna essere laureati in matematica per azzeccare gli orari delle messe in onda, è l'ultimo angolino della Mediaset dei tempi d'oro...
EDIT: in questo momento sta andando in onda la prima parte di Capodanno e non la seconda come dovrebbe. Molta confusione