Discussioni su Mediaset Extra

quoto tutto, da quando è nato non l'ho seguito per più di 2 minuti, ogni volta che ci passo trovo sempre zelig o colorado, che poi perchè dovrei seguire la programmazione della prima serata dei canali mediaset se non seguo quei programmi nella loro collocazione originale? meglio come era quando è nata che aveva telefilm, cartoni, film, insomma aveva un'identità, a questo punto sarebbe meglio trasformare il canale in un canale che trasmette "vintage" visto che è la cosa che chiedono in molti (in pratica il vecchio bis mai partito) invece di continuare in questa maniera, italia 2 poi non ne parliamo, che aprono a fare canali se poi li lasciano abbandonati a se stessi? anche boing ormai inizia a fare pena con quelle fesserie argentine che trasmette, mediaset ha una library immensa di vecchi programmi, telefilm, anime giapponesi, potrebbero fare 3 canali dedicati solo a queste 3 tipologie di categorie:
eliminare la5 che ormai ha ascolti sempre in perdita
mediaset extra trasformarlo in un canale vintage dove trasmettere solo vecchi programmi, quiz, varietà che hanno fatto la storia di fininvest prima e mediaset poi
italia 2 dove trasmettere telefilm vecchi e nuovi e film in prima serata
riaprire Hiro naturalmente free dove trasmettere solo anime giapponesi e cartoni per ragazzi visto che per bambini fino ai 6 anni c'è boing e cartoonito
l'Italia è l'unica nazione che non ha un canale free che trasmette anime, italia 1 ormai è defunta per questa categoria, rai 4 si sta muovendo su questo campo e gli ascolti la premiano, ma non può competere con mediaset che ha il 90% degli anime giapponesi prodotti dagli anni 80 fino ai primi del 2000

secondo me togliendo la5, aprendo Hiro free e modificando radicalmente italia 2 e mediaset extra verrebbero fuori 3 belle offerte che il pubblico premierebbe
 
Forse il canale Bis (chiamato in altro modo) verrà fuori a pagamento..come sostengo ormai da anni....

Mediaset sa bene quello che fa. Anche gli ascolti in calo che ci sono sa bene come gestirli e come rilanciare i canali....dategli un altro po di tempo e vedrete...
 
M. Daniele ha scritto:
Tu invece abbondi sempre con le esagerazioni...
:eusa_naughty:
Io ho scritto quello che sto vedendo nella sezione di MP... e quello che pensano moltissimi utenti...
Comunque siamo OT quindi meglio evitare...
 
babene ha scritto:
Infatti Ciro non lo registrai all'epoca perchè il canale non c'era su Tivusat :)

Ancora non hanno passato l'ultima stagione di Ciro (ovvero SuperCiro del 2004)...
La sto ancora aspettando! :evil5:
 
reese ha scritto:

ma a volte non vi chiedete poi perchè il canale va male???
vi faceva così schifo la mediaset extra di partenza???

la scusa di mediaset plus non l'accetto perchè La 5 e Mediaset extra insieme trasmettevanoi gli stessi programmi che andavano in onda su plus,e lo spazio che rimaneva di extra veniva giustamente colmato con quello che tutti noi telespettatori aspettiamo dalla chiusra di Happy Channel

è stata una bella scemenza,rovinare un canale solo per il catch up che era equalmente distribuito su due canali che andavano bene,adesso..

Poi anche quel benedetto progetto BIS,avanti potevamo capire che 24 su 24 di vintage era impossobile,ma almeno fare un 50-50 con il catch up???
E' stato l'unico che tra i vostri progetti,non ha avuto fortuna..poi parte Extra che sarebbe stato il suo successore..e lo avete rovinato
 
Assurdo che su Premium Play trasmettano Colpo Grosso e su Mediaset Extra no.

Partirà Bis...eccome se partirà...a pagamento ;)
 
reese ha scritto:
Allora credo che a breve il palinsesto di Mediaset Extra verrà inserito tra i misteri dell'umanità, tra la Sacra Sindone e il curriculum di Sara Varone
 
La precisione delle 15.50 è certamente una casualità...resta il fatto che queste repliche potevano risparmiarsele dato che l'edizione 2009 non ebbe ascolti ed è relativamente recente.
 
peppechennedy ha scritto:
partiti puntuali 15:50,strano tutta questa precisione

almeno potevano sforzarsi a fare il Gioco dei 9..quello di Papi :doubt:
No, per carità, no!! :D

Come edizione era godibile comunque anche questa del 2009. E Belen aveva la cellulite :D
 
mats90 ha scritto:
Allora credo che a breve il palinsesto di Mediaset Extra verrà inserito tra i misteri dell'umanità, tra la Sacra Sindone e il curriculum di Sara Varone

Sara Varone (Roma, 3 dicembre 1971) è una conduttrice televisiva italiana. Diplomatasi presso il liceo classico Giulio Cesare di Roma, Sara Varone frequenta in seguito i corsi di laurea in psicologia presso l’università La Sapienza, con l’intento di specializzarsi in criminologia o in sessuologia. Dopo alcune apparizioni come concorrente nella trasmissione Uomini e donne, Sara Varone acquisisce popolarità nell'ambiente del gossip italiano, per aver frequentato per un certo periodo Andrea Perone, ex marito dell'attrice Sabrina Ferilli. Questo le permette di partecipare come ospite ad alcune trasmissioni televisive, fino a che non debutta nel 2006 come co-conduttrice di Buona Domenica, condotto da Paola Perego. Nel programma, la Varone cura una rubrica di gossip insieme ad Elisabetta Gregoraci. Nel 2007 la sua presenza è riconfermata all’interno del cast del contenitore domenicale di Canale 5.
Nel 2009 ha debuttato nello spettacolo teatrale di Giancarlo Nicotra L’aereo più pazzo del mondo. Nello stesso anno ha anche posato nuda per un calendario sexy pubblicato dalla rivista For Men Magazine. Nel 2010 ha recitato a fianco di Gianfranco D'Angelo nello spettacolo Un giorno lungo 40 anni di Mario Scaletta.
 
reese ha scritto:
Sara Varone (Roma, 3 dicembre 1971) è una conduttrice televisiva italiana. Diplomatasi presso il liceo classico Giulio Cesare di Roma, Sara Varone frequenta in seguito i corsi di laurea in psicologia presso l’università La Sapienza, con l’intento di specializzarsi in criminologia o in sessuologia. Dopo alcune apparizioni come concorrente nella trasmissione Uomini e donne, Sara Varone acquisisce popolarità nell'ambiente del gossip italiano, per aver frequentato per un certo periodo Andrea Perone, ex marito dell'attrice Sabrina Ferilli. Questo le permette di partecipare come ospite ad alcune trasmissioni televisive, fino a che non debutta nel 2006 come co-conduttrice di Buona Domenica, condotto da Paola Perego. Nel programma, la Varone cura una rubrica di gossip insieme ad Elisabetta Gregoraci. Nel 2007 la sua presenza è riconfermata all’interno del cast del contenitore domenicale di Canale 5.
Nel 2009 ha debuttato nello spettacolo teatrale di Giancarlo Nicotra L’aereo più pazzo del mondo. Nello stesso anno ha anche posato nuda per un calendario sexy pubblicato dalla rivista For Men Magazine. Nel 2010 ha recitato a fianco di Gianfranco D'Angelo nello spettacolo Un giorno lungo 40 anni di Mario Scaletta.
Corna, le due Buona domenica più fallimentari della storia, 2 spettacoli teatrali e un calendario sexy. Insomma, un'artista :lol:

Se ci fossero notizie più dettagliate sui palinsesti ballerini di Mediaset Extra l'umanità sarebbe più contenta
 
Indietro
Alto Basso